Solo pochi anni fa, ad Atene c’erano perlopiù ostelli sporchi e catene di hotel ammuffiti e senz’anima con rarissime eccezioni.
Dopo l’ultima crisi finanziaria, il mercato si è rivoluzionato grazie al crollo dei prezzi degli immobili che ha rivitalizzato l’interesse degli operatori internazionali. Stimolati dall’arrivo di una temibile concorrenza, anche famiglie e imprenditori si sono spinti dove non avevano mai osato. Ed ecco una ventata di novità e cretività.
Il più eclatante ingresso nel panorama dell’hotellerie della capitale e di tutta la nazione, isole comprese, è rappresentato dal primo Four Seasons della Grecia.
Ecco quindi un elenco dei 10 hotel più nuovi e degni di attenzione di Atene.
Indice dei contenuti
Four Seasons Astir Palace
Ci sono molte aperture di nuovi Hotel ad Atene ma questa è la più importante. L’Astir Palace occupa il suo posto sulla Riviera di Atene sin dagli anni ’60. Dopo un totale restyling operato da Four Seasons, è rinato nel momento migliore, proprio quando questo tratto di costa sta diventando sempre più trendy e le mancava un punto di riferimento.
Le camere sono perfette per una fuga di relax assoluto a soli 30 minuti dal centro della città.
Caratterizzate da un’architettura moderna e un elegante design retrò-chic, sono a portata della SPA e della piscina coperta ispirate a Ippocrate.
Qui, i rampanti uomini d’affari ateniesi, sorseggiano cocktail a base di champagne nel trio di ristoranti trendy di Martin Brudnizki, mentre le loro modaiole mogli vengono coccolate nella spa sul lungomare.
I più giovani e scatenati possono sfrecciare nella baia facendo sci nautico ma in alternativa ci si può crogiolare al sole su un lettino galleggiante, ammirando i superyacht alla fonda e i tramonti meravigliosi sulle isole Saroniche.
Ispirato a un transatlantico Art Déco, Pelagos, il ristorante stellato Michelin, è forse il migliore dei quattro sensazionali ristoranti con vista sul mare del Four Season Astir Palace.
Gatsby Atene
Se vuoi soggiornare ad Atene ma trovare un ambiente giovane e scanzonato, il Gatsby Athens si differenzia dagli altri alberghi. Un’aggiunta divertente alla scena alberghiera in forte espansione nel cosiddetto “Triangolo storico”, il cuore di Atene, (un dedalo di strade animate tra le piazze Syntagma e Monastiraki).
Le camere, compatte ma confortevoli, occupano sei piani che hanno nomi come Cool e Lavish, invece di numeri. Dalle suggestive foto alle pareti al menu del servizio in camera “after-sex”, l’atmosfera è da fine settimana un pò trasgressivo.
L’attico “Party Suite” si affaccia su una terrazza sul tetto con caminetto per le notti fredde e un proiettore per proiezioni private all’esterno in estate.
Il variopinto bar e il ristorante della hall, con finestre panoramiche che si affacciano su un portico alla moda, offre un ottimo brunch tutto il giorno o un tè pomeridiano, il perfetto ristoro dopo i troppi Negroni del barista Artemis. Il Gatsby è una ventata di allegria.
New Hotel
Non è più così nuovo, ma questo hotel di design del 2011, ha sempre qualcosa da dire. I fratelli brasiliani Campana hanno iniettato il loro caratteristico stile “favela chic” e il loro senso dell’umorismo in quello che un tempo era un luogo abbandonato del centro cittadino.
I vecchi mobili sono riciclati in modi inusitati, come nelle pareti della lobby, che sono rivestite con sedie e tavoli scheggiati. È tutto un pò folle, dai bagni sgargianti con specchi di bronzo alle sedie ibride che sembrano marshmallow giganti.
Il personale impeccabilmente professionale è a conoscenza degli ultimi designer alla moda e ristoranti trendy da provare. Ma il cibo qui è così buono che la gente del posto viene per il brunch del fine settimana a base di Croque Monsieur e Bloody Mary in stile greco, oltre a servire ottimi cocktail al ristorante sul tetto, che funge anche da biblioteca d’arte.
Molto postmoderno ma sorprendentemente divertente.
Ergon House
Situato ad Atene in posizione centrale, questo non è il solito ristorante con camere annesse; è un’immersione nelle tradizioni culinarie della Grecia rivisitate con una prospettiva moderna e urbana.
L’Agorà al piano terra è una gastronomia, una torrefazione, una panetteria e una sala da pranzo perennemente animate con un “frutteto verticale” idroponico a quattro piani su una parete e graffiti tipicamente ateniesi sull’altra.
Cibi artigianali greci ben confezionati sono a disposizione anche nelle stanze al piano superiore, che variano nelle dimensioni dalla S alla XL, con zone notte, soggiorno e bagno definite da blocchi di calcestruzzo decorativi, marmette e cornici in legno di noce.
Il cibo non è all’altezza del design accattivante, ma puoi assemblarlo “facendo la spesa” in una delle cucine comuni.
In estate, gli hipster locali si riuniscono al bar sul tetto, dove si può intravedere il Partenone tra le antenne televisive sui tetti della città.
Shila
Potresti passare davanti a questa residenza degli anni Venti, che si trova in una strada pedonale nell’esclusivo quartiere Kolonaki e non sapere mai che una volta era la pensione più piena di sentimento della città.
Entrare è come vagare nella casa bohémien di un collezionista d’arte: c’è un salone dalle luci soffuse con un pianoforte Strauss, oggetti d’antiquariato rivestiti con tessuti vintage e una biblioteca di libri meravigliosi che vorresti iniziare a leggere subito.
Le due eteree suite al piano terra hanno verande ombreggiate da un nespolo. Su per la scala di marmo ci sono altre quattro enormi suite con divani in velluto, letti galleggianti, opere d’arte intriganti e bagni sensuali con lavandini in marmo grezzo (uno ha persino un’altalena).
Cioccolatieri, parfumier e caffetterie locali hanno creato deliziose prelibatezze e articoli da toeletta disponibili in ogni stanza. La sorpresa più grande è il giardino pensile: una vera e propria giungla urbana di piante, lettini e docce esterne.
xenodocheio Milos
L’Estiatorio Milos, il crescente impero di ristoranti greci dello chef Costas Spiliadis, fa il suo ingresso nel settore alberghiero senza tradire il suo credo nel minimalismo e nella semplicità.
Questo nuovo hotel sorge proprio nel cuore commerciale e politico di Atene, l’hotel Milos contiene tutte le caratteristiche minimaliste dei ristoranti del gruppo: sferzate di marmo bianco, legno chiaro e morbida pelle.
Le camere da letto eleganti e ariose sono decorate con il minimo sforzo ma con meticolosa attenzione ai dettagli. Alcune suite hanno enormi terrazze con vista sul vecchio Parlamento. Le strutture sono limitate a una piccola suite benessere e fitness, ma è il cibo il vero motivo per cui si scende al Milos: delizioso lo yogurt greco con muesli e miele di Citera per colazione e per cena un groviglio di verdure amare e un ombrina cotta in scaglie di sale grosso raccolte a mano.
Sorpresa per gli ospiti: si può prenotare un pranzo privato a bordo dello yacht di Spiliadis, Milos at Sea.
The Modernist
Questo tranquillo hotel, sito d’angolo, un tempo ospitava l’ambasciata canadese, ma non è rimasto nulla di soffocante o di austero e formale nel moderno rinnovamento apportato all’edificio. C’è un’attenzione quasi giapponese sia per la forma che per la funzione nelle stanze in bianco e nero, siano esse S, M, L o XL. (Più alto è il piano, migliore è la vista.)
Tutti i servizi (molti dei quali in vendita nel piccolo concept store) sono curati da movers e shaker ateniesi: tè personalizzati, ceramiche monocromatiche, stampe di illustratori locali e playlist di DJ locali che puoi far esplodere con gli altoparlanti Marshall in dotazione.
Colazioni semplici e portate salutari vengono servite nella caffetteria al piano terra, un luogo stimolante in cui stare con il tuo laptop.
Le sedie a sdraio sono allineate lungo l’elegante terrazza sul tetto per gli aperitivi serali (provate il succhiello al bergamotto) con vista sulla National Gallery e sullo skyline della città.
Il personale è professionale e mai invadente ma sempre disponibile e sollecito. The Modernist può essere definita un’operazione brillante in tutti i sensi.
Il Margi
Un po’ arretrato rispetto alla baia di sabbia di Vouliagmeni, nella periferia meridionale di Atene, che è la posizione più ambita della riviera di Atene, il Margi è sulla piazza dal 1960.
Ma questo hotel, uno dei nuovi restyling di Hotel aperti recentemente ad Atene, è alla mano e a conduzione familiare. Rimane uno dei preferiti dai facoltosi residenti. Li troverai a chiacchierare al bar a bordo piscina Malabar o durante un break al Patio, il raffinato ristorante dell’albergo con solo nove tavoli.
Molti ingredienti della cucina provengono dalla fattoria biologica dell’hotel. Le camere sui toni neutri con pannelli in legno con vista sulla piscina o sul famoso pino sono piuttosto accoglienti, ma gli ospiti trascorrono la maggior parte del loro tempo nella sensazionale piscina o nella piccola spa di ispirazione asiatica.
In estate, prenota un lettino al bar sulla spiaggia al bagno Krabo, su una baia rocciosa appena sopra il promontorio, dove gli ateniesi belli e abbronzati si atteggiano come se fossero a Mykonos.
Monsieur Didot
Ci sono dozzine di case a schiera fatiscenti dell’inizio del XX secolo ad Atene che chiedono di essere trasformate in affascinanti B&B.
Due inseparabili amiche, Natalia Georgopoulou e Margarita Papaioannou, ne hanno scelta una aprendo la strada ad altri con un attento restyling di questa proprietà, rosa pallido, sita in un angolo tranquillo del quartiere Kolonaki, la Knightsbridge di Atene.
Il Monisur Didot è un hotel gestito ancora come una casa di famiglia: ci sono solo sei stanze, arredate con mobili sobri e pezzi d’arte insolita che non stravolgono l’aggraziata struttura dell’edificio.
Le camere migliori sono The Tale, che ha un ingresso separato, e The Ode, un accogliente attico con solarium privato.
Chiedi a Natalia di organizzare una degustazione di vini greci sulla terrazza segreta sul tetto.
AthenWas
Se vuoi entrare in contatto con l’establishment degli Ateniesi che contano, questo è il posto giusto: l’unico hotel a cinque stelle sulla splendida passeggiata che circonda l’Acropoli.
L’atmosfera è sorprendentemente calma e contemporanea. Riferimenti classici sono giustapposti ai classici del design moderno: torsi in marmo bianco e nero sono appesi sopra le poltrone Le Corbusier in pelle.
Piatti greci rivisitati viengono serviti nell’elegante ristorante sul tetto con la vista su un lato del Partenone e altre viste sulla città.
Le camere con moquette e pannelli in legno sono un po’ cupe per l’estate, ma la posizione è imbattibile.
The Foundry Suites
Tra i nuovi Hotel c’è The Foundy Suites nel centro di Atene. Nascosta in un cul-de-sac, questa ex fonderia è rivestita con un mosaico di pietre a vista, gigantesche finestre Crittall e piante rampicanti.
All’interno, dettagli industriali originali si fondono con oggetti d’antiquariato della metà del secolo, carta da parati che osa e letti e armadi su misura in legno e metallo.
Perfette per lunghi soggiorni, le 12 camere sono più simili ad appartamenti, con cucine adeguate e spazi di lavoro soleggiati. Un cestino per la colazione viene consegnato in camera o nel magico giardino pensile, dove il Partenone è visibile tra il fogliame.
Dirigiti lassù per ammirare il tramonto con la compagnia di vini greci (uno dei proprietari è ossessionato dal vino e ha costruito una cantina nel seminterrato) e pizze cotte a legna.
Ed ora, dopo aver visitato Atene, sei pronto per fare rotta sulle meravigliose e celeberrime isole dell’Egeo. Contattaci per organizzare il tuo viaggio in Grecia.