Unanimemente considerata una delle zone balneari più belle al mondo, la Costa Smeralda è un vero e proprio angolo di paradiso.

Mare turchese e spiagge da sogno ne fanno una delle destinazioni più apprezzate dai turisti che ogni anno arrivano in Italia. Al punto che questa costa si è guadagnata il soprannome di  “Caraibi d’Italia”. Merito anche di temperature che consentono di godersi il mare e la spiaggia non solo nei mesi estivi, ma anche nelle settimane più calde di maggio e di ottobre.

Questa eccezionale costa, che si estende per 55 km di lunghezza, è ricca di spiagge dall’incredibile bellezza, con sabbia bianca e piccole baie che nascondono scorci mozzafiato. Il posto giusto per regalarsi una vacanza all’insegna del relax e del lusso, grazie anche all’eccezionale proposta di hotel e locali alla moda, che fanno della Costa Smeralda una destinazione ineguagliabile. Ma quali sono le spiagge da non perdere? Vediamolo insieme.

Spiaggia del Principe

Denominata spiaggia del Principe perché, secondo dicerie e leggende locali, era il tratto di costa preferito da Karim Aga Khan IV, questa mezzaluna di sabbia vanta un mare azzurro e smeraldo assolutamente incredibile. Complice il suo carattere selvaggio e la presenza di cespugli e vegetazione in tutta la zona circostante.

È una delle spiagge più frequentate della Costa Smeralda, ma anche una delle più belle in assoluto, si trova vicino a Romazzino e si raggiunge in circa 10 minuti dal parcheggio più vicino.

Capriccioli

Nota anche come Punta dei Capriccioli, questa spiaggia si trova tra Cala di Volpe e Romazzino ed è considerata una della spiagge più amate della costa. Oltre ad una posizione assolutamente interessante (si trova non molto distante da Arzachena) colpisce per la presenza di fondali bassi e acqua limpidissima. Chi ci arriva per la prima volta ha l’impressione di trovarsi alle Seychelles.

capriccioli sardegna costa smeralda

Una caratteristica che la distingue dalle altre spiagge della Costa Smeralda è la presenza di rocce di granito multicolore, principalmente gialle, rosa e rosse. Queste formazioni rocciose sono levigate dal vento e dall’acqua e forniscono scenografie perfette per foto incredibili.

Liscia Ruja

Oltre ad essere incantevole, quella di Liscia Ruja è una delle spiagge più estese della Costa Smeralda (ben 500 metri). Si trova ad Arzachena e si affaccia su un piccolo golfo, dove la spiaggia è di colore rosato e le acque sono cristalline. La zona è estremamente suggestiva, perché contornata da ginepri che nei mesi estivi e primaverili inondano l’aria di aromi incredibili. Trascorrere del tempo qui significa davvero regalarsi un’esperienza paradisiaca.

liscia ruja costa smeralda sardegna

Cala Petra Ruja

Come suggerisce il nome, questa spiaggia è considerata la sorella della precedente. Si tratta però di un tratto di costa più riservato, perché meno frequentato dai turisti. Ma non per questo meno bello o suggestivo.

cala petra ruja costa smeralda sardegna

La sabbia è ghiaiosa ed ha una colorazione incredibile, che passa dal giallo ambra al rosso. Una caratteristica dovuta ai tanti frammenti di granito che la compongono. Quanto al mare, la sua sfumatura azzurro-verde conquista fin dalla prima occhiata. E l’insieme dei colori di questa spiaggia è a dir poco incredibile, tanto che sembra di essere dentro un quadro.

Cala Granu

Cala Granu è una piccola oasi di bellezza nascosta a Porto Cervo. Una località famosa soprattutto per lo shopping e i locali alla moda, ma che riserva grandi soprese a chi ama il mare e desidera immergersi in un’acqua cristallina dalle incredibili sfumature blu e verdi. La spiaggia ha un’estensione di appena 100 metri e una bellezza che non teme confronti, con sabbia finissima e fondali bassi. Assolutamente da vedere.

cala granu costa smeralda sardegna

Cala Volpe

Suggestiva per definizione, Cala Volpe si trova tra la spiaggia Razza di Juncu e la spiaggia di Capriccioli. L’acqua è limpida, con una delicata sfumatura color smeraldo, mente la sabbia ha un caratteristico color rosa pallido.

cala volpe sardegna costa smeralda

Cala Volpe sorge in corrispondenza di un piccolo porticciolo, in un contesto assolutamente esclusivo, anche in virtù del fatto che può essere raggiunta solo via mare. Non c’è quindi da stupirsi che in questa piccola insenatura si trovino alcuni degli hotel più lussuosi di tutta la Costa Smeralda.

Romazzino

Particolare e perfetta per chi cerca una bellezza in grado di stupire, la spiaggia di Romazzino è composta da sabbia grossa e macchia mediterranea che, insieme alle formazioni rocciose laterali, incorniciano un mare da cartolina.

spiaggia di romazzino sardegna costa smeralda

Il suo nome viene dalla presenza di piante aromatiche nelle vicinanze, con particolare riferimento a quelle di rosmarino. Il vento che soffia su questa spiaggia, infatti, porta con sé profumi naturali inaspettati. Quanto al fondale, è medio e regala al mare una colorazione di un bell’azzurro intenso. Nonostante non sia una delle spiagge più famose della Costa Smeralda, la spiaggia di Romazzino è molto frequentata. Quindi meglio partire presto per evitare la calca.

Grande Pevero e Piccolo Pevero

Le spiagge del Piccolo Pevero e del Grande Pevero si trovano a circa 3 chilometri da Porto Cervo, con una conformazione a mezzaluna e una sabbia fatta di sottilissimi granelli bianchi. Le due spiagge sono riparate da due scogliere, che le proteggono dal vento e le rendono incredibilmente belle.

grande pevero sardegna costa smeralda

Il fondale è basso e, nonostante qualche scoglio, perfetto anche per i bambini. L’acqua è limpidissima e cristallina, tutto intorno alla spiaggia sorge una rigogliosa macchia mediterranea. Caratteristica anche la presenza di rocce granitiche.

piccolo pevero sardegna costa smeralda

La zona è estremamente esclusiva, tanto che qui si trovano ville e hotel tra i più lussuosi dell’intera Costa Smeralda. la spiaggia di Romazzino è a 2 chilometri.

Spiaggia di Marinella

Amatissima dalle famiglie con bambini piccoli, la spiaggia di Marinella si trova a Porto Rotondo ed è fatta di una sabbia bianca e finissima. Oltre ad essere un piacere per gli occhi, ha il vantaggio di fondali poco profondi ed è riparata dal vento.

spiaggia di marinella sardegna costa smeralda

Spiaggia dell’Elefante

La spiaggia dell’Elefante è una caletta dalle acque con sfumature di verde intenso, che prende il nome dalla rocca che ne delimita il confine e ricorda, appunto, un pachiderma. Magnifica e selvaggia, è immersa nella vegetazione incontaminata.

spiaggia dell'elefante sardegna costa smeralda

Hai già voglia di sole, mare e vacanze? Scopri subito i nostri itinerari e contattaci per creare la vacanza a misura delle tue esigenze.