Viaggio in Irlanda: esplora la Via dell’Atlantico e scopri paesaggi spettacolari in un viaggio on the road da vivere senza fretta e senza stress.
La Via dell’Atlantico è un percorso di 2.600 chilometri che va da Donegal a nord fino a Cork a sud, il posto perfetto per scoprire il cuore pulsante dell’Irlanda con le sue meraviglie.
La Via dell’Atlantico ti offre un’avventura epica lungo la costa occidentale dell’Irlanda, con i suoi panorami sull’oceano Atlantico e l’accesso a località pittoresche che sembrano uscite da una fiaba. Ogni tappa ti avvicina all’essenza selvaggia e incontaminata dell’isola, dalle imponenti scogliere di Moher alle dolci colline di Connemara.
Indice dei contenuti
Cosa trovi sulla Via dell’Atlantico
Lungo il percorso, troverai oltre 150 Discovery Points, ovvero punti di interesse che offrono scorci unici e storie affascinanti. Tra questi, 15 Signature Discovery Points meritano una menzione speciale per la loro bellezza e importanza storica.
La Via dell’Atlantico non è una strada da percorrere di fretta; è un’esperienza da assaporare. Ideale sarebbe dedicare tre o quattro settimane per esplorare l’intero percorso, ma anche un breve soggiorno può regalarti momenti indimenticabili.
Parti dal sud: West Cork
West Cork è senza dubbio uno dei luoghi più affascinanti al mondo. I suoi paesaggi selvaggi e mutevoli, l’isolamento, la gente del posto e il fatto che molti dei luoghi che visiterai saranno privi di turisti rendono questa zona un vero gioiello.
Inizia il viaggio con una visita a Brow Head, uno dei luoghi più incontaminati e isolati d’Irlanda. Questa destinazione incarna la bellezza dell’isola nella sua forma più pura e selvaggia. Niente centri visitatori eleganti, niente folle, solo natura nella sua essenza.
Per gli appassionati di escursioni, la Penisola di Sheep’s Head offre numerose passeggiate affascinanti. Con una lunghezza di circa 21 km e una larghezza massima di 4 km, Sheep’s Head è ricca di paesaggi selvaggi, laghi pittoreschi e viste costiere.
Proseguendo, troverai l’Healy Pass, una delle strade più uniche e affascinanti che percorrerai in questo viaggio. La tappa finale della giornata è il pittoresco villaggio di Allihies che ti farà sentire come se fossi l’ultima persona sulla Terra, con solo montagne, vento e onde intorno a te.
Punta verso l’Isola di Dursey per salire sull’unica funivia d’Irlanda che è ancora oggi il mezzo di trasporto principale attraverso le acque agitate del Dursey Sound. La corsa dura circa 10 minuti e ti porta a 250 metri sopra il mare, fino all’isola più occidentale abitata di West Cork.
La strada per Kenmare è lunga e affascinante, con un panorama in continua evoluzione di montagne, cittadine colorate e coste frastagliate. Una tappa consigliata è Eyeries, con le sue case colorate.
A Kenmare, troverai numerosi ristoranti dove fare una sosta per il pranzo. Poi, potrai fare una passeggiata per la città, famosa per la sua accoglienza, i pub vivaci e le infinite opportunità di avventura nei dintorni.
La contea di Kerry
La prossima tappa è il villaggio di Sneem sulla Penisola di Iveragh, nella contea di Kerry, dove le montagne ondulate sembrano avvolgerti da ogni angolo. Arrivi poi a Derrynane Beach, spesso considerata la migliore spiaggia d’Irlanda e un luogo perfetto per rilassarsi e godersi il panorama.
Waterville è una tappa che non può mancare. Questo villaggio costiero ha un legame speciale con Charlie Chaplin, che lo visitava regolarmente. Percorrendo lo Skellig Ring, un itinerario di 18 km che collega Waterville a Portmagee passando per Ballinskelligs, ti aspettano paesaggi selvaggi e magnifici, con la sagoma frastagliata di Skellig Michael spesso visibile all’orizzonte.
Valentia Island è collegata alla piccola città di Portmagee dal Maurice O’Neill Memorial Bridge. La prossima attività prevede una passeggiata sulla Rossbeigh Hill Loop Walk che dura tra le 3 e le 4 ore e offre una vista magnifica sul paesaggio circostante. Arriverai a Inch Beach, dove puoi prenderti del tempo per rilassarti e goderti le onde.
Se vuoi, puoi anche salire a bordo di una piccola barca dal molo di Dingle per un’escursione alla ricerca di Fungie, un delfino tursiope selvatico che vive nelle acque intorno a Dingle da circa 32 anni.
La contea di Clare
Inizia con una camminata lungo le scogliere di Doolin, un modo unico e attivo per arrivare alle più famose scogliere di Moher. Questa passeggiata di tre ore parte da Fisher Street a Doolin, proprio fuori dal pub O’Connors, e ti porterà verso il Castello di Doonagore e poi lungo il sentiero che costeggia le scogliere.
Proseguendo arrivi alla Doolin Cave, che ospita la più grande stalattite a sospensione libera dell’emisfero settentrionale, chiamata “The Great Stalactite”.
Il prossimo passo è il molo di Doolin, punto di partenza per il traghetto verso l’isola di Inis Oirr. Noleggia una bicicletta per esplorare le strette strade di campagna, circondate da muri di pietra fatti a mano che separano i vari campi. È come fare un passo indietro nel tempo.
Galway
Il tragitto da Doolin a Kinvarra, che alcuni chiamano “The Burren Drive”, è semplicemente spettacolare. Il paesaggio cambia continuamente e ci sono numerosi punti di sosta da esplorare. Questo è un percorso da seguire con calma, lasciando che sia il tuo istinto a guidarti.
Visiterai Galway City per passeggiare nel vivace Quartiere Latino della città, tra pub colorati, negozi e la musica di strada che riempie l’aria. Poi prosegui lungo la N59 verso Clifden. Il paesaggio montuoso e mutevole che attraverserai è semplicemente magnifico. Una volta arrivato a Clifden, percorri la Sky Road con calma, un percorso circolare di circa 11 km che offre panorami spettacolari.
Mayo
Per apprezzare veramente la bellezza del Connemara, bisogna vederla dall’alto. Diamond Hill offre due percorsi:
- Il sentiero inferiore di Diamond Hill misura circa 3 km con modeste salite lungo il percorso. Offre viste fantastiche del paesaggio circostante, della costa e delle isole del Connemara, richiedendo da 1 a 1,5 ore per essere completato.
- Il sentiero superiore di Diamond Hill è il proseguimento del sentiero inferiore e porta fino alla cima di Diamond Hill. L’intero circuito misura circa 7 km e richiede tra le 2,5 e le 3 ore. Dalla vetta, potrai godere di una vista panoramica su tutto il Connemara, inclusa la catena montuosa dei Twelve Bens, Tully Mountain e Mweelrea a nord.
Dopo la passeggiata mattutina, dirigiti all’Abbazia di Kylemore, fondata nel 1920 sui terreni del Castello di Kylemore e sembra uscita da una fiaba. Puoi passeggiare lungo il lago e ammirare la vista dall’altra sponda dell’acqua.
Leenaun è un villaggio piccolo, vivace e offre viste spettacolari sul fiordo di Killary. Non c’è nulla che possa competere con il suono rilassante delle cascate, e le Aasleagh Falls non fanno eccezione. Situate vicino al villaggio di Leenaun, sul fiume Erriff, poco prima che incontri il Killary Harbour.
Il tragitto da Leenaun a Louisburgh è qualcosa di speciale. Questa strada è spesso deserta e offre scenari che variano da laghi ghiacciati a montagne robuste. Lungo la strada, passerai accanto a Doo Lough, un lago d’acqua dolce scuro.
Nessun itinerario lungo la Via dell’Atlantico sarebbe completo senza una visita ad Achill Island. L’isola, collegata alla terraferma dal Michael Davitt Bridge, è un paradiso di torbiere, montagne, scogliere e spiagge pulite. Qui trovi Keem Bay, una baia mozzafiato raggiungibile percorrendo strade strette che serpeggiano attraverso l’isola. La vista sulla baia ti lascerà senza parole.
Mayo e Sligo
I Céide Fields, situati sotto le torbiere del nord di Mayo sono il monumento neolitico più esteso del mondo, risalgono a circa 6.000 anni fa. Comprendono sistemi di campi, aree abitative e tombe megalitiche.
Da Downpatrick Head potrai ammirare il gigantesco sea stack noto come Dún Briste, formato circa 350 milioni di anni fa. Fai anche un’escursione sul sentiero di Queen Maeve a Knocknarea che ti porterà in cima alla montagna, una passeggiata di circa 1,5 ore, da cui godrai di una vista panoramica su Sligo.
La prossima tappa è la cascata di Glencar, un luogo incantevole dove trascorrere un po’ di tempo ascoltando il suono dell’acqua che scende dalla roccia.
Donegal
Le Scogliere di Slieve League (note ufficialmente come Sliabh Liag) si ergono per oltre 600 metri sopra l’oceano, il doppio dell’altezza delle Scogliere di Moher, e offrono viste spettacolari sulla baia di Donegal, Sligo e Mayo.
Qui la spiaggia di Silver Strand è un luogo che ti farà chiedere perché vivi in città. Prenditi il tuo tempo per goderti la bellezza che ti circonda.
La prossima tappa è il Glencolmcille Folk Village, un villaggio con tetti di paglia che offre uno sguardo sulla vita rurale del passato. Ogni cottage è una replica esatta delle abitazioni locali del XVIII, XIX e XX secolo.
Il Passo di Glengesh è una delle strade più belle d’Irlanda, che serpeggia attraverso un paesaggio montuoso apparentemente infinito. Le grotte di Maghera, situate sotto la montagna di Slievetooey, sono accessibili quando la marea è bassa. Attenzione alle maree e alle correnti forti; verifica localmente i migliori orari per visitarle.
Il Parco Nazionale di Glenveagh si estende su 16.000 ettari e include la maggior parte delle montagne Derryveagh, il Poisoned Glen e parte del monte Errigal. Per chi vuole respirare aria fresca, ci sono diversi sentieri tra cui scegliere.
Horn Head ti porta vicino alla piccola cittadina di Dunfanaghy. Qui hai due opzioni: indossare gli scarponi da trekking e fare una passeggiata lungo le scogliere oppure guidare lungo il circuito di Horn Head.
Incontrerai anche Killahoey, una splendida spiaggia Bandiera Blu popolare per gli sport acquatici. Proseguendo, al Parco Forestale di Ards puoi scegliere tra nove diversi sentieri. Durante la passeggiata, incontrerai dune di sabbia, spiagge, paludi salmastre, laghi salati, pareti rocciose e, naturalmente, boschi di conifere e latifoglie. Troverai anche i resti di quattro forti ad anello, un pozzo sacro e una roccia da messa.
Doe Castle sembra uscito direttamente da un film Disney. Il castello è costruito strategicamente su una roccia sporgente che lo protegge dall’insenatura di Sheephaven Bay.
Atlantic Drive
Il prossimo tratto del viaggio è l’Atlantic Drive, una delle parti più belle del viaggio a Donegal. Dal castello di Doe, dirigiti verso Downings e poi prosegui fino al punto di osservazione di Tra Na Rossan.
Il Fanad Head Lighthouse è spesso citato nelle guide sulle migliori cose da fare a Donegal, e non c’è da meravigliarsi. Si trova tra Lough Swilly e la baia sabbiosa di Mulroy e è stato votato come uno dei fari più belli del mondo.
Proseguendo sull’ultimo tratto della Wild Atlantic Way trovi il Grianan of Aileach, un forte collinare che si trova sulla cima del monte Greenan, alto 244 metri, nella penisola di Inishowen. Il viaggio fino al Grianan of Aileach vale la pena da solo. Una volta in cima, sarai ricompensato con una vista a 360 gradi che abbraccia Lough Swilly, Lough Foyle e la splendida campagna della penisola di Inishowen.
La seconda tappa della giornata ti porta a Dunree Head per visitare il Fort Dunree e il museo militare. Il museo si trova in una posizione incantevole con vista su Lough Swilly nella penisola di Inishowen.
Questa strada panoramica si snoda e si contorce attraverso il passo lungo un percorso ripido. È difficile non ammirare le pecore e i ciclisti che affrontano le ripide colline mentre la tua auto fatica a salire. La vista dalla cima è una di quelle scene che si imprimono nella memoria per sempre. Selvaggia, remota, incontaminata.
La cascata di Glenevin merita sicuramente di essere aggiunta al tuo itinerario. Una volta parcheggiata l’auto, sei a circa 15 minuti di cammino lungo un sentiero incantevole circondato da alberi.
Arrivi poi a Malin Head, il punto più settentrionale dell’Irlanda. Ci sono diverse passeggiate che puoi fare qui; il percorso stradale fino a Banbas Crown è di circa 12 km e richiede circa 5 ore a seconda del livello di forma fisica.
Infine, raggiungi la splendida Kinnagoe Bay. Puoi ammirare la baia dalla strada sopra o scendere fino alla sabbia per fare una passeggiata e sgranchirti le gambe.
Organizza un viaggio indimenticabile lungo la Via dell’Atlantico
Questo viaggio in Irlanda lungo la Via dell’Atlantico è stato pensato per i viaggiatori intraprendenti e culturalmente curiosi, quelli che cercano esperienze autentiche e indimenticabili. Che tu stia viaggiando da solo, in coppia o con la famiglia, troverai qualcosa di straordinario in ogni tappa del tuo viaggio.
Non importa se hai solo pochi giorni a disposizione o un intero mese, possiamo organizzare il tour perfetto per te. Preparati a essere stupito, a esplorare e a lasciarti incantare dall’incredibile bellezza dell’Irlanda..