Vacanze avventura alla scoperta di città perdute, luoghi mitologici, posti mistici, sacri e misteriosi.
Sono tantissimi i luoghi ancora oggi avvolti nel mistero più fitto di cui alcuni libri ci danno notizia!
Luoghi svaniti senza lasciare alcun tipo di traccia se non nel nostro immaginario collettivo.
Si tratta forse di città realmente esistite e ora scomparse o di regni fantastici le cui porte di accesso sono misteriosamente ipotizzate in alcuni punti del mondo reale?
Magari si tratta solo della nostra immaginazione!
Con l’avvicinarsi della fine della seconda emergenza sanitaria da Covid-19, è naturale voler iniziare a pensare ad una vacanza per l’estate 2021. Quale modo migliore di sfuggire dallo stress di questi ultimi mesi se non immergendosi nelle leggende e fantasie che avvolgono alcuni dei più affascinanti luoghi del mondo? Se l’idea ti piace, le vacanze avventura di L’astrolabio Agenzia sono quello che fa per te.
Vacanze avventura nei luoghi più leggendari d’Europa.
Il Regno Fatato Knockma Hill – Irlanda.
La leggendaria porta d’accesso del regno fatato di Finvarra si trova nel cuore delle foreste Irlandesi.
Si narra che un re rapì una giovane promessa in moglie ad un nobile per sposarla, il nobiluomo scavò una via nella collina per salvarla ma tutto il lavoro svolto veniva vanificato di notte dalle fate aiutanti del re, così l’uomo cosparse di sale la collina e Finvarra le restituì la donna.
Ancora oggi, in quella collina è visibile un solco, quindi la leggenda sarà vera?
Thule, Islanda.
Descritta dai primi esploratori (IV sec a.C) come una terra idilliaca, fredda ma prospera di grano, frutti e miele, ancora oggi la sua esatta identificazione e ubicazione è ignota!
Islanda, Groenlandia o Norvegia? Rimane ancora un’isola avvolta nel mistero, di cui molti vanno ancora alla ricerca.
Paituti, Perù.
Molto probabilmente nascosta nelle nella selva amazzonica, fu una leggendaria città Inca. Si narra che la città fosse ricoperta d’oro.
Oggi si pensa che non fu mai esistita e che si trattava solo di un sogno di un popolo venuto dalla Spagna, giunto a Paituti per trovare fortuna.
Scopri in queste vacanze avventura Scholomance in Romania: distorsione dalla Solomanari rumena, nata dalla penna di Gerard, è una mitica scuola di magia nera: il diavolo è l’insegnante. Terminato il percorso di studi, solo un alunno diventerà assistente del maestro, vivendo con un drago in un lago profondo e preparando fulmini. Si pensa possa trovarsi fra i Carpazi, vicino Hermanstadt, costantemente interessata da tempeste.
Camelot, Inghilterra.
Di certo luogo immaginario legato al leggendario Re Artù, ci si è sempre interrogati sulla sua esistenza e sull’eventuale ubicazione (Glastonbury, Winchester o Colchester) ma, esistita oppure no, la sua corte e le storie di dame e cavalieri hanno sempre affascinato i romantici.
Helike, Grecia: una città forse realmente esistita ma non ancora riaffiorata dal passato. Distrutta nel 373 a.C., alcuni sostengono affondò nell’oceano come Atlantide, altri sprofondò in una laguna interna con un terremoto.
Fiume Stige, Grecia: mitica entrata all’oltretomba greca, le sue acque corrosive, velenose e mortali provocavano a chi mentiva a Zeus, bevendole, perdita di voce e movimento. Stessi sintomi accusò Alessandro Magno e accuserebbe chi berrebbe acqua piena di calcare dal fiume Mavroneri. Ecco le prove della sua possibile esistenza e della sua prosecuzione nel mondo reale.
Vacanze avventura alla scoperta di luoghi mitologici nel mondo.
Yomi-No-Kuni, Giappone.
Secondo la mitologia giapponese si tratta del regno dei morti.
Dopo il trapasso di Izanami, dea-sposa di Izanagi, creatori dell’universo, il dio scese agli Inferi per riprendersela. Gli fu raccomandato di non guardarla ma così non fu ed ella, irata, gli scagliò contro dei demoni. Il dio si salvò e sigillò l’ingresso dell’oltretomba con un grosso masso.
Thinis, Egitto: citata nel Libro dei Morti e da Manetone, forse capitale prima di Menfi o centro religioso del culto di Osiride, oggi non ci sono tracce affiorate di questa antica città egizia. Presumibilmente vicino l’odierna Girga, non è stata ancora trovata e nulla attesta la sua reale esistenza.
Agartha / Shambhala, centro della Terra.
Civiltà nascosta nel cuore dell’Asia per tibetani e induisti (Shambhala), in occidente si ritiene sia una leggendaria città sotterranea nel cuore della Terra, irradiata da un Sole centrale fumoso e il cui accesso sarebbe l’Antartide.
Gli ingressi del Guinee, New Orleans.
Governate da un custode attento ed esigente di un lauto compenso, secondo la tradizione Voodoo del quartiere francese della città sono le sette porte che garantiscono l’accesso all’aldilà. Si pensa siano poste in sette diversi cimiteri e, varcandole nel giusto ordine una dopo l’altra nei sette giorni seguenti la morte, le anime dei defunti giungono nel nebuloso Guinee per ricongiungersi coi loro antenati. Attenzione: pericolosi spiriti potrebbero rapirvi all’ingresso sbagliato e portarvi nell’oltretomba!
Xibalba, Yucatan.
E’ l’aldilà dei Maya. Ipotetiche vie d’accesso potevano essere queste caverne in cui gli archeologi hanno rinvenuto corredi funerari e resti di sacrifici umani che si offrivano alle divinità infere.
Iram delle Colonne, Arabia Saudita: la sua possibile localizzazione su una piana del deserto arabico studiando le rotte dei cammelli è risultata vana: nulla attesta realmente la sua storica esistenza se non il mito beduino e il Corano.
Giardino delle Esperidi, Marocco.
Forse Lixus o Cirene, sulle coste africane, furono le porte di questi leggendari giardini legati alla mitologia greca. Scopri in queste vacanze avventura dove le ninfe custodivano alberi di mele d’oro, regali di nozze di Gaia ad Hera. Eracle ne rubò una come undicesima fatica.
Cuccagna.
Paese ideale caratterizzato dal benessere e dalla ricchezza di cibo, trae le sue origini nel medievo, martoriato da guerre, malattie e povertà, o dal “paradiso” islamico, come luogo d’abbondanza.
Ciudad blanca, Honduras: ultimamente si pensa non sia solo una leggenda. Studiosi hanno rilevato anomalie topografiche e rovine di un antico insediamento in America centrale. Che sia la Ciudad piena d’oro?
Aztlan, Messico.
Presunta e leggendaria terra degli Aztechi, luogo paradisiaco o invivibile per i suoi despoti, è il nome di un gruppo ispanico radicale che rivendica la sua maggiore originaria estensione ad alcuni stati degli USA, oggi da annettere al Messico.
Città dei Cesari, Sud America.
Fondata da naufraghi spagnoli o da discendenti Incas, è una leggendaria città nascosta fra le Ande, ricca d’oro e diamanti. Forse evocata da ghiacci scintillanti e galleggianti, oggi nulla prova la sua esistenza.
Campi Elisi, Isole dei Beati (Oceano Atlantico).
Erano sede, dopo la morte, delle anime più amate dagli dei. Sotterranei per i Greci, esse conservavano le spoglie mortali e praticavano le piacevoli attività svolte in vita. Ai confini occidentali del mondo allora conosciuto, per i Romani erano immensi campi fioriti, dove si viveva perennemente sereni. Seppur citati da Omero e Virgilio, non sono mai stati trovati.
Quale delle destinazioni e mondi ancora da scoprire di queste vacanze avventura ti affascina di più?
Scegli la destinazione che più ti attira e parti con i viaggi avventura di L’astrolabio Agenzia.
Contattaci via mail agenzia@lastrolabio.it o telefonaci allo 02 48195202 per valutare, con un nostro esperto, altre località tutte da scoprire!
Siamo partner del circuito di Agenzie Gattinoni e ci trovi in zona CityLife a Milano.
Da 35 anni L’astrolabio è il tuo perfetto agente di viaggi.