Scopri le migliori destinazioni per un viaggio in Asia ad agosto.

Se vuoi organizzare un viaggio in Asia ad agosto, quando gran parte del continente è caldo e umido e molte zone sono soggette a piogge, ci sono comunque alcune destinazioni che possono offrirti il clima favorevole per una vacanza da sogno.

Ad agosto in gran parte dell’Asia il clima è molto caldo e umido, con piogge abbondanti in diverse regioni.

In India e nel sud-est asiatico, ad esempio, agosto è uno dei mesi più piovosi e a rischio alluvioni.

In alcune zone come il nord-est della Cina, il deserto del Gobi e la Mongolia, il clima è invece moderatamente secco ma le temperature sono molto elevate.

Cosa fare, dunque, se le tue ferie cadono nel mese di agosto ma non vuoi rinunciare al fascino di un viaggio in Asia?

La buona notizia è che il continente è molto vasto e le zone con un clima favorevole per una vacanza da sogno non mancano: basta sapere dove andare.

Non rinunciare al fascino di un viaggio in Asia: ci sono molte destinazioni che ti aspettano!

Indonesia

In Indonesia ad agosto il clima è caldo e umido, con temperature medie che vanno dai 26° C ai 33° C.

In molte parti del Paese è in corso la stagione delle piogge, ma vi sono tre bellissime destinazioni che sfuggono a questa regola, dove agosto è tra i mesi più secchi dell’anno e le precipitazioni si verificano solo occasionalmente, nel tardo pomeriggio o sera: Bali, Lombok e le Isole Gili.

A Bali potrai approfittare del bel tempo per rilassarti, nuotare e fare surf su splendide spiagge come Kuta, Seminyak, Uluwatu Beach e Nusa Dua.

Potrai poi esplorare la natura selvaggia attraverso escursioni nei parchi nazionali incontrando animali indigeni come le tartarughe marine, i draghi di Komodo e i bufali d’acqua.

Bali non è solo natura incontaminata ma anche spiritualità e ospita quasi 20 000 templi. Tra i più spettacolari il Tempio di Besakih, di Tanah Lot, Di Uluwatu e di Tirta Empul.

Agosto è il periodo migliore per visitare i templi balinesi, poiché è il mese in cui cadono molti “Odalan”, ossia festival che celebrano la fondazione dei templi con musica, cibo, danze tradizionali e rituali religiosi che offrono un’esperienza culturale unica.

Se cerchi un’atmosfera rilassata, spiagge di sabbia bianca e acque cristalline dove poter praticare snorkeling e immersioni subacquee, vale la pena visitare anche Lombok e le vicine isole Gili.

Tra le esperienze più particolari che potrai vivere ci sono passeggiate a cavallo sulla spiaggia, un safari tour nella giungla e laboratori artigianali per creare oggetti d’arte unici.

Tra i paesaggi naturali più spettacolari, oltre alle spiagge, c’è senz’altro il monte Rinjani, un vulcano attivo con un cratere di km² e un lago al suo interno. Salire fino in cima è piuttosto impegnativo, ma regala una vista panoramica incredibile.

Tra gli edifici più suggestivi, oltre ai templi, la Moschea Galleggiante di Tanjung, costruita su palafitte in mezzo al mare.

Sri Lanka

Nello Sri Lanka ad agosto la stagione delle piogge si avvia al termine, soprattutto nella zona costiera a sud-est del paese che ha un clima abbastanza secco.

Lo Sri Lanka è ricco di luoghi culturali da visitare, come la città di Anuradhapura che fu una delle sue capitali storiche.

Qui si trova il famoso Sri Maha Bodhi, l’albero sacro buddhista, che si ritiene sia nato da un ramoscello dell’albero sotto cui Buddha raggiunse l’illuminazione.

Tra i diversi templi della città, il più importante è il Tempio del Dente di Kandy, dove viene conservato un dente di Buddha.

Un altro dei luoghi più affascinanti da visitare è Sigiriya, antica roccaforte risalente al V secolo d.C. nota come la “Roccia del Leone”. La fortezza si trova in cima ad una collina e durante la salita si possono ammirare terrazze, giardini e affreschi, fino ad arrivare al punto più alto con una vista spettacolare sulla campagna circostante.

Lo Sri Lanka è noto anche per la bellezza dei suoi paesaggi, dalle spiagge incontaminate come quella di Unawatuna sulla costa meridionale ai numerosi parchi nazionali come Yala National Park, popolato da fauna selvatica come leopardi, elefanti e coccodrilli.

Una delle escursioni più belle in Sri Lanka è quella nella giungla che conduce alle cascate di Bambarakanda, alte oltre 260 metri.

Il paese è famoso anche per essere uno dei maggiori produttori di tè al mondo e le sue piantagioni danno vita a bellissimi paesaggi che è possibile ammirare dalle colline di Kandy e Nuwara Eliya.

sri lanka

Tibet

Ad agosto il Tibet ha un clima piacevole con temperature miti, che variano dai 15° C ai 20° C nelle regioni più basse e dai 5° C ai 10° C nelle zone più elevate come il campo base dell’Everest.

Le precipitazioni possono essere ancora presenti, principalmente sotto forma di rovesci pomeridiani, ma non sono così abbondanti come nei mesi di giugno e luglio.

Le temperature miti di agosto lo rendono il momento ideale per visitare una delle meraviglie naturali più spettacolari del mondo, il monte Everest.

Situato sul confine tra il Tibet e il Nepal, raggiunge un’altitudine di oltre 8.800 metri e si può fare trekking fino al campo base o salire con un tour in jeep.

Tra le attrazioni naturali che vale la pena visitare anche Namtso Lake, grande lago salato di montagna situato a 4.700 metri di altitudine che offre un panorama incredibile.

Il clima piacevole è ideale anche per esplorare i tesori storici e le città principali del Tibet.

La città più importante è Lhasa, centro culturale e spirituale del Paese nella valle del fiume Kyichu.

Una delle sue attrazioni più belle è il Palazzo del Potala, una maestosa struttura con oltre 1000 stanze, costruita nel XVII secolo come residenza invernale del Dalai Lama. All’interno del palazzo si possono ammirare numerose opere d’arte buddista tra cui statue, dipinti e manoscritti.

La seconda città più grande del Tibet è Shigatse, che rappresenta anche un importante centro commerciale e culturale.

Qui si trova il Monastero di Tashilhunpo, antico monastero buddista che contiene un’importante collezione di tesori religiosi e ampli giardini.

Tra i luoghi più spettacolari anche Gyantse, città tibetana che ospita il grande Stupa di Kumbum, un’impressionante struttura di nove piani composta da una serie di cappelle buddiste che culmina con una torre.

tibet

Malesia

Agosto, e in generale la stagione estiva, è il periodo ideale per visitare la Malesia grazie alle piogge poco frequenti e alle giornate soleggiate.

Dagli splendidi paesaggi naturali alle attrazioni culturali, la Malesia offre un’infinita varietà di esperienze.

La prima tappa imperdibile è senz’altro la capitale Kuala Lumpur, i cui punti d’interesse sono le famose Torri Petronas, torri gemelle tra le più alte al mondo, la Moschea Nazionale, il Tempio delle Caverne Batu e i parchi tematici come Legoland e Sunway Lagoon.

Impossibile non approfittare del clima estivo per rilassarsi su spiagge incantevoli, come quelle di Langkawi, arcipelago di isole a largo della costa nord-occidentale.

Un vero gioiello tra le isole della Malesia è anche Penang, dove si trova la città di Georgetown, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Le sue bellissime architetture mescolano influenze arabe, cinesi, inglesi e indiane.

Se ami la natura, in Malesia potrai visitare l’antichissimo Parco Nazionale Taman Negara, famoso per la sua foresta pluviale che offre una ricca biodiversità, bellissime cascate e panorami mozzafiato. Qui potrai anche vivere l’esperienza adrenalinica di attraversare il ponte sospeso che si estende lungo la foresta, ad un’altezza di 40 metri.

Tra i paesaggi più particolari della Malesia anche le piantagioni di tè nelle Cameron Highlands, un altopiano montuoso dove è possibile fare escursioni e visitare le fattorie locali per scoprire i segreti del processo di produzione del tè.

Thailandia

Durante il mese di agosto in Thailandia il clima è caldo e umido e caratterizzato da forti piogge monsoniche.

Tuttavia, se non vuoi rinunciare a godere delle bellezze di questo Paese durante le ferie estive, puoi optare per le isole orientali che hanno un clima migliore con temperature medie intorno ai 30° C e meno piogge, grazie alla loro posizione protetta dal monsone: Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao.

Koh Samui è la terza isola più grande della Thailandia, famosa per la bellezza delle sue spiagge dove è possibile fare immersioni subacquee, kayak o noleggiare una barca per esplorare l’siola.

Oltre alle spiagge, i maggiori punti d’interesse sono le cascate Na Muang, la collina di Lad Koh e il villaggio di pescatori Fisherman’s Village.

La cultura locale è fortemente influenzata dal buddismo e sono presenti diversi templi, tra cui il più famoso è il Wat Phra Yai, o Tempio del Grande Buddha.

Anche le isole di Koh Phangan e di Koh Tao sono apprezzate soprattutto per le loro spiagge e paesaggi naturali, per i templi buddisti e per la presenza dei più bei punti panoramici per ammirare il tramonto; in particolare il Sunset Point di Sairee Beach e il John-Suwan Viewpoint a Koh Tao.

L’Asia è ricca di culture antiche e tradizioni uniche, è il luogo in cui hanno avuto origine molte discipline spirituali come lo yoga, il tai chi e la meditazione, e ospita paesaggi naturali tra i più belli al mondo.

Se quest’anno vuoi essere certo di scegliere la destinazione giusta per le tue esigenze e di trarre il massimo dalle tue ferie estive, contattaci o vieni a trovarci in agenzia.