Paesaggi seducenti come set cinematografici

Panoramica del viaggio

Tour di gruppo appositamente pensato per il 100° Anniversario di Turisanda, con un’unica data partenza. Da millenni il Sahara custodisce i segreti del continente africano. Un palcoscenico da cui tutto appare assoluto: il silenzio come la luce delle stelle. Viaggiando attraverso la storia della Tunisia, visitando oasi, siti archeologici e paesaggi rocciosi degni di un set cinematografico, ti accompagniamo a vivere questo spettacolo: accomodati in prima fila.

Destinazione                                                                Guida
Tunisia                                                                                  locale parlante italiano
Durata                                                                            Partenze
8 giorni – 7 notti                                                                 garantite il 7 ottobre, minimo 2 – massimo 20 partecipanti
Km percorsi                                                                Pasti inclusi
1400                                                                                      tutte le prime colazioni, 7 pranzi e 7 cene

Itinerario

Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

1° giorno – Italia -Tunisi – Hammamet

Partenza dall’Italia per Tunisi, accoglienza in aeroporto e trasferimento ad Hammamet. Check-in e pranzo in hotel. Nel pomeriggio, visita della medina di Hammamet, la suggestiva città vecchia ricca di negozi di souvenir. Passeggiata lungo per le sue stradine, fino ad arrivare al forte spagnolo-turco che offre una vista panoramica sulla Yasmine, la marina di Hammamet. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: pranzo e cena

2° giorno – Hammamet – El Jem – Matmata – Ksar Ghilane – Zmela

Colazione in hotel e partenza verso El Jem. Visita del famoso anfiteatro romano, tra i meglio conservati al mondo, capolavoro dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Proseguimento verso Matmata e visita di una casa troglodita che, scavata nella roccia, testimonia l’antico mondo berbero. Pranzo in ristorante locale per poi dirigersi verso Ksar Ghilane, un’oasi all’estremo sud della Tunisia. Visita della sorgente calda che alimenta l’oasi e che si dice abbia proprietà termali e proseguimento per il campo tendato di Zmela che dista 17 chilometri. Una parte del percorso sarà effettuata in 4×4 e, a pochi chilometri dal campo, una carovana di dromedari attenderà gli ospiti per raggiungere il campo a dorso di questi animali. Sosta per un tra le dune di sabbia per un tea accompagnato da dolci tipici, un’esperienza insolita ed indimenticabile. Cena e pernottamento al campo tendato.
Trattamento: pensione completa

3° giorno – Zmela – Douz – Bechri – Chot el Jerid – Oung el Jemel – Tozeur

Colazione al campo e partenza per visitare il centro di Douz, la “porta del Sahara”, alla scoperta del quartiere vecchio e suo antico souk. Si prosegue verso Tozeur, con sosta a Bechri per ammirare le sue dune pietrificate. Sosta panoramica al più grande lago salato dell’Africa “Chot el Jerid”, un deserto di sale bianco che offre uno spettacolo eccezionale di illusioni ottiche. Arrivo a Tozeur, sistemazione in hotel e pranzo a bordo piscina. Nel pomeriggio, partenza per la visita di Oung el Jemel, il sito dove sono state girate le scene più importanti della saga di Guerre stellari, alcune scenografie sono ancora visibili. Un paesaggio da sogno in cui assistere al tramonto. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Trattamento: pensione completa

4° giorno – Tozeur – Oasi di montagna – Tozeur

Prima colazione e partenza alla scoperta delle Oasi di montagna e dei loro villaggi ancorati alle montagne, coronati da verdi oasi e palmeti: Chebika con sua sorgente naturale e la piccola cascata; Tamerza con l’antico villaggio dal paesaggio lunare ed il famoso canyon di Mides, dove sono state girate le scene del Paziente inglese. Rientro per pranzo in hotel. Nel pomeriggio, visita della medina di Tozeur dalla caratteristica architettura. Rientro in hotel per una cena speciale, allestita sotto le tende nell’area denominata “Notti Berbere”, realizzata per consentire di godere al meglio delle notti stellate sahariane.
Trattamento: prima colazione

5° giorno – Tozeur – Sbeitla – Kairouan

Dopo la prima colazione, ci si dirige verso Sbeitla conosciuta nell’antichità come Sufetula. Visita del suo importante sito archeologico, uno dei meglio conservati della Tunisia con i suoi templi dedicati a Minerva, Giove e Giunone, le divinità protettrici di Roma e la vasta chiesa di Vitalis che vanta un superbo fonte battesimale, ricoperto di mosaici. In piena campagna, le arcate di El Gousset sono ciò che resta di una grande chiesa, lunga 33 metri. Si prosegue verso Kairouan, quarta città santa dall’Islam. All’arrivo, sistemazione e pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita della medina e dei suoi capolavori della cultura islamica, seguita di una sosta ad un centro artigianale per ammirare la manifattura dei famosi tappeti di Kairouan. Rientro per la cena in hotel.
Trattamento: pensione completa

6° giorno – Kairouan – Thuburbo Majus – Zaghouan – Oudhna – Tunisi

Prima colazione e visita della grande moschea di Sidi Okba, un gioello di architettura e dei bacini di Aghlabide, grandi acquedotti risalenti al medioevo. Proseguimento verso Thuburbo Majus e visita all’antica città romana, al Campidoglio, al foro, alla villa di Nettuno, alla palestra dei Petroni, al tempio di Mercurio, alla chiesa bizantina, alle terme estive ed invernali e alla piazza del mercato. Ci si dirige poi verso Zaghouane
Visita del Tempio dell’Acqua, fonte dell’importante acquedotto che portava l’acqua a diverse città romane, tra le quali Cartagine. Pranzo a Dar Zaghouan e partenza per Oudhna, nome contemporaneo dell’antica Uthina. Visita del sito considerato tra i più grandi ed importanti della Tunisia, ricco di monumenti quali il Campidoglio e il tempio dedicato alla triade capitolina: Giove, Giunone e Minerva. Arrivo a Tunisi, la capitale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: pensione completa

7° giorno – Tunisi – Cartagine – Sidi Bou Said – Tunisi

Prima colazione e partenza alla scoperta di Tunisi, capitale economica, culturale e politica del Paese. Visita del Museo Nazionale del Bardo, dove è custodita una vasata collezione di reperti archeologici e opere d’arte. Tra le cose più interessanti da scoprire, meritano attenzione i preziosi mosaici di epoca romana. A seguire visita della medina di Tunisi, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, con i suoi importanti monumenti e palazzi. Si passeggia attraverso i colorati souk e le tortuose stradine, alla scoperta di edifici che celano splendidi interni. Pranzo presso il rinomato ristorante “Dar el Jeld” e proseguimento alla scoperta della mitica Cartagine, dei suoi porti punici e delle rovine romane: le Terme di Antonino e la collina di Byrsa. Si termina con la visita di Sidi Bou Said, pittoresco villaggio dagli iconici colori bianco e blu, affacciato sul Mediterraneo. Rientro per cena in hotel.
Trattamento: pensione completa

8° giorno – Tunisi – Italia

Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto, in coincidenza con il volo di rientro per l’Italia.
Trattamento: prima colazione

Voli

Soluzione 1 – 07 Ottobre 24 (7 notti)
Roma Fiumicino (FCO), ore 16:45 » Tunisi (TUN), ore 17:00
Soluzione 2 – 07 Ottobre 24 (7 notti)
Roma Fiumicino (FCO), ore 15:25 » Tunisi (TUN), ore 15:40
Soluzione 3 – 07 Ottobre 24 (7 notti)
Roma Fiumicino (FCO), ore 06:00 » Tunisi (TUN), ore 10:45
Soluzione 4 – 07 Ottobre 24 (7 notti)
Milano Linate (LIN), ore 13:55 » Tunisi (TUN), ore 22:45
Soluzione 5 – 07 Ottobre 24 (7 notti)
Roma Fiumicino (FCO), ore 10:45 » Tunisi (TUN), ore 16:45
Soluzione 6 – 07 Ottobre 24 (7 notti)
Milano Linate (LIN), ore 19:20 » Tunisi (TUN), ore 23:10
Soluzione 7 – 07 Ottobre 24 (7 notti)
Milano Linate (LIN), ore 19:20 » Tunisi (TUN), ore 23:10

Hotel previsti

Les Orangers Gardens Villas & Bungalow

Giardini meravigliosi e profumati, spazi sconfinati di sabbia soffice e mare blu. Un resort di recente costruzione, dal perfetto equilibrio tra eleganza, natura e bellezza. L’hotel si affaccia su un mare incontaminato, ai bordi di una bellissima spiaggia di sabbia fine con vista sulla pittoresca fortezza di Hammamet. La bellezza naturale del suo giardino di 5 ettari di alberi di arancio, fiori di gelsomino e palme e il suo concetto di lusso ti garantiranno momenti magici e indimenticabili.

Zmela Camp

Alle porte del Grande Erg Orientale, lo Zmela Camp ti accoglie nel deserto del sud della Tunisia. E’ posizionato a 100 km Douz e da Matmata, un luogo ideale per vivere il silenzio lontano dal caos della città, circondati da splendide dune di sabbia fine. Offre sistemazioni essenziali ma confortevoli ed una deliziosa cucina tradizionale.

Anantara Sahara Tozeur Resort & Villas

Anantara Sahara Tozeur Resort & Villas è una lussuosa porta d’ingresso alla maestosità del Sahara. La struttura si fonde con il paesaggio circostante e rappresenta una moderna fusione tra architettura moresca e berbera. Le ampie camere (a partire da 80 mq), hanno uno stile raffinato e sono dotate dei principali confort, hanno terrazzo attrezzato, bagno con vasca e doccia a pioggia separata e offrono connessione Wi-Fi high-speed gratuita. Alcune sistemazioni hanno piscina privata. Di alta qualità e varia, grazie ai diversi ristoranti, la proposta gastronomica.

Hotel La Kasbah Kairouan

Situato nel cuore della città di Kairouan, cela dietro una facciata sobria, ambienti lussuosi in stile arabo. Di recente costruzione, racchiude alcune parti antiche che sono state restaurate, come il caffè moresco di particolare bellezza. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, televisore satellitare, telefono internazionale, minibar, cassetta di sicurezza, bagno e toilette separata. Tra i servizi a disposizione degli ospiti: ristorante principale per una cucina internazionale e specialità locali, un ristorante à la carte, piscina, centro benessere.

 

El Mouradi Gammarth

El Mouradi Gammarth si trova lungo una bellissima spiaggia bianca. Parzialmente rinnovato, riflette l’architettura tradizionale. Dista 18 km dall’aeroporto internazionale di Tunisi-Cartagine e a 20 dal centro della capitale. Le coste di Cartagine sono un susseguirsi di baie turchesi, dalle rovine dell’antica città a Gammarth, una nuova lussuosa zona alberghiera con campo da golf a 1 km dall’hotel. Le camere hanno terrazza o balcone con vista sulla piscina o sui verdi giardini, aria condizionata, bagno con asciugacapelli, telefono con linea diretta, televisione satellitare, cassetta di sicurezza. Dispone di 4 ristoranti, uno a buffet, e 3 à la carte di cui un ristorante con specialità italiane e uno sulla spiaggia. Tra gli altri servizi bar, caffè moresco, room service 24H, una piscina interna e una scoperta, centro benessere.

Pensato per te

Scopri i vantaggi dedicati a te e le magiche esperienze incluse in questa vacanza.

Esperienze

Esperienza Esclusiva

Bere il tè nel deserto arrivando al campo tendato sul dorso di un dromedario.

Hai mai preso il tè nel deserto? Con noi potrai vivere quest’esperienza nel campo tendato di Zmela. Lo
raggiungerai seguendo una carovana e viaggiando sul dorso di un dromedario, per vivere un’esperienza insolita e indimenticabile.

Altre Esperienze

Le esperienze che rendono questo viaggio del Centenario Turisanda ancora più speciale:
• Un’avventura a 5 stelle lungo le sabbie del Sahara tunisino.
• Visita ad una casa troglodita scavata nella roccia a Matmata,
• Viaggio a dorso di un dromedario, lungo una pista carovaniera battuta per secoli da Berberi e Tuareg
• Assaggio di tè e dolci tunisini tra le dune

Informazioni sul viaggio

La quota comprende                                                                                            La quota non comprende

-Volo intercontinentale in classe economica dall’Italia                                            -Mance

-9 pernottamenti in hotel                                                                                               -Diritti di fotografia durante la visita ai siti archeologici

-Guida-accompagnatore parlante italiano                                                                   -Tassa turistica di circa 1 euro per adulto per notte, da pagare                                                                                                                                                     direttamente alla reception di ogni hotel (importo soggetto a                                                                                                                                                    variabilità)

-Evento centenario Turisanda: Cartagena de Indias                                                   -Spese personali e tutto quanto non espressamente                                                                                                                                                                       menzionato ne La quota comprende

-Cartagena de Indias: pernottamento in un palazzo storico

-Incontro con la comunità dei Guambiano-Misak