Quando si pianifica una vacanza, una delle scelte più importanti è quella dell’alloggio. Oltre al comfort e alla qualità ci sono altri aspetti che possono influenzare la tua decisione, come la posizione, i servizi offerti e lo stile.

C’è però un altro elemento che, se preso in considerazione, può rendere il tuo soggiorno davvero indimenticabile: la storia. Soggiornare in  hotel storici significa entrare in contatto con il passato, con i suoi avvenimenti, le sue tradizioni e le sue atmosfere. Un hotel di questo genere non è solo un luogo dove dormire, ma dove vivere un’esperienza unica e arricchente.

Scegliere un hotel storico significa inoltre sostenere un’attività che ha il merito di valorizzare e proteggere luoghi, racconti e tradizioni che altrimenti potrebbero andare perduti; senza mai dimenticare la modernità e la qualità dei servizi.

Pronto per la tua prossima vacanza di full immersion nella storia? Ecco la nostra selezione dei 7 hotel storici più affascinanti del mondo.

Conservatorium, Amsterdam

Il Conservatorium è un hotel di lusso che si trova nel cuore di Amsterdam, nella famosa zona dei musei.

L’hotel occupa un edificio storico che in passato ospitava il Conservatorio di Amsterdam, dove hanno studiato e iniziato la loro carriera artistica musicisti del calibro di Janine Jansen, Louis Andriessen e Bernard Haitink. Nel 2008 il conservatorio si trasferì in una nuova sede e nel 2011, dopo un’accurata ristrutturazione guidata dall’architetto italiano Piero Lissoni, il Conservatorium aprì le sue porte, diventando uno dei più eleganti e moderni hotel della città.

L’hotel conserva molti elementi originali dell’edificio, come le scale in ghisa, le colonne e i soffitti a volta, ma li combina con un design contemporaneo e minimalista, che crea un contrasto armonioso tra passato e presente. Il Conservatorium dispone di 129 camere e suite, e offre una serie di servizi di alto livello, come il centro benessere Akasha Holistic Wellbeing, che si estende su oltre 1000 metri quadrati e dispone di una piscina, un hammam, una sauna e una palestra.

Da non perdere il ristorante Taiko, che propone una cucina asiatica raffinata, e il bar Tunes, dove gustare cocktail a base di gin e champagne.

Nobis Hotel, Copenhagen

Il Nobis Hotel Copenhagen è un hotel esclusivo situato nel centro di Copenhagen, in Danimarca. L’hotel si trova in un edificio storico, risalente al 1903, che in passato ospitava l’Accademia Reale Danese di musica.

Il suo stile è caratterizzato da una facciata in cemento armato, decorata con elementi neoclassici e rinascimentali. All’interno stucchi dorati, modanature e boiserie convivono con icone del design nordico, come le sedute di Carl Hansen & Søn e i tappeti Kasthall.

L’hotel dispone di 77 camere e suite, tutte dotate di tecnologia all’avanguardia e arredate con mobili di design. Tra i servizi di alto livello il ristorante NOI, che propone una cucina europea con influenze asiatiche, un bar che serve cocktail esclusivi, e il centro benessere, che offre trattamenti olistici, una sauna e una palestra.

Hotel Liberty, Offenburg

Avresti mai pensato di poter dormire in un vecchio carcere? A Offenburg, in Germania, è possibile!

Il Liberty è un hotel di design che si trova in un edificio storico che in passato ospitava la prigione della città, dove furono rinchiusi i rivoluzionari e i liberi pensatori del Baden nel XIX secolo. L’edificio fu usato come prigione fino al 2008, quando fu acquistato da una società immobiliare svedese, che lo trasformò in un hotel. La ristrutturazione fu curata dallo studio di architettura AI, che mantenne le caratteristiche originali dell’edificio, ma le integrò con un design moderno e minimalista, firmato dall’architetto Gert Wingårdh. L’hotel Liberty aprì le sue porte nel 2017, diventando uno degli hotel più esclusivi di Offenburg.

L’hotel dispone di 38 camere e suite, e ospita il ristorante Water & Bread, che propone una cucina regionale e internazionale, e di un di centro benessere.

J.K. Place Paris, Parigi

 L’hotel J.K. Place Paris è un lussuoso hotel boutique a cinque stelle situato sulla Rive Gauche, vicino all’Assemblea nazionale.

Il nuovissimo hotel è stato inaugurato nel 2023, dopo un lungo e accurato restauro di un edificio storico del XVIII secolo che ospitava l’ambasciata americana. L’architetto fiorentino Michele Bonan, che ha progettato tutti gli hotel J.K. Place, ha saputo creare un’atmosfera elegante e accogliente, combinando elementi classici e contemporanei.

Le 29 camere e suite sono ispirate alle dimore di Hubert de Givenchy, con antichità e sculture acquistate al mercato delle pulci di Saint-Ouen. Tutte le stanze sono dotate di aria condizionata, minibar, caminetti in legno e marmo, e armadi a muro.

JK Place Parigi hotel storici

L’hotel offre anche un ristorante, un bar, una terrazza, una sala fitness, una piscina coperta e un centro benessere.

Il ristorante “Casa Tua” propone piatti di cucina italiana in un ambiente intimo e romantico, mentre il bar, situato al piano terra, è il luogo ideale per sorseggiare un cocktail o un caffè ammirando le opere d’arte esposte.

Il centro benessere del J.K. Palace Paris è un’oasi di relax e bellezza, con una piscina illuminata da una cupola di vetro, una sauna, un hammam e una sala massaggi.

The Silo, Città del Capo

L’hotel The Silo, situato a Città del Capo, in Sudafrica, è un’icona architettonica che ha una storia unica nel suo genere.

L’edificio risale al 1921, quando fu costruito come un granaio per stoccare grano al molo V&A Waterfront. Per molti anni ha svolto la funzione per cui era stato concepito, fino a quando nel 2001 il granaio è stato abbandonato e lasciato in disuso.

Nel 2013 il gruppo alberghiero More Family Collection ha poi intrapreso un progetto ambizioso di ristrutturazione e trasformazione del granaio in un hotel di lusso. Il risultato è stato uno degli interventi architettonici più audaci degli ultimi anni, che ha permesso di affiancare un edificio contemporaneo all’antico granaio.

Oggi, The Silo è un boutique hotel a cinque stelle che offre 28 suite arredate con eleganza e stile, con una fusione di elementi classici e moderni, e dotate di enormi finestre a oblò che regalano una vista spettacolare. Tra i servizi esclusivi offerti dall’hotel The Silo vi sono una piscina all’aperto, un centro benessere, una palestra completamente attrezzata e il servizio di concierge a disposizione 24 ore su 24.

Al settimo piano, il ristorante The Granary Café serve una cucina internazionale, mentre al decimo piano, il Willaston Bar offre una selezione di vini e cocktail.

Gli ospiti dell’hotel, inoltre, hanno accesso gratuito al museo MOCAA, dove possono ammirare la più grande collezione di arte africana contemporanea.

The Ned, Londra

L’hotel The Ned si trova nel centro di Londra, all’interno di un maestoso edificio storico datato 1925 che ospitava la sede della Midland Bank, e rappresenta uno dei capolavori dell’architetto Sir Edwin ‘Ned’ Lutyens, da cui prende il nome.

La storia di questo luogo è affascinante: la Midland Bank era una delle istituzioni finanziarie più importanti del Regno Unito, e l’edificio in questione ne era la sede centrale. Dopo il suo periodo di abbandono, è stato convertito in un hotel di lusso nel 2017, mantenendo gran parte della struttura originale e dei dettagli architettonici, come i soffitti affrescati, i marmi pregiati e gli elementi in legno scuro.

L’hotel The Ned offre ai suoi ospiti una serie di servizi esclusivi, tra cui un’ampia scelta di ristoranti, bar e club. Ci sono nove ristoranti nel complesso, che propongono una varietà di cucine diverse, come quella italiana, giapponese, cinese e americana.

Per quanto riguarda il benessere, l’hotel dispone di una spa completa di hamam, saune e bagni turchi, nonché di una magnifica piscina al coperto.

Il The Ned è anche famoso per il suo club privato, che è stato creato nel seminterrato dell’edificio e dispone  una sala giochi con bowling, biliardo e ping pong, nonché una palestra completamente attrezzata.

Per quanto riguarda le camere, l’hotel offre una vasta scelta di opzioni di alloggio, comprese suite di lusso. Le stanze sono arredate in modo elegante, con tonalità calde e mobili di design, che creano un’atmosfera rilassata e retrò.

 

Hotel Emma, San Antonio

L’Hotel Emma è un hotel di lusso situato nella zona di Pearl, a San Antonio, in Texas.

È ospitato da un edificio storico che una volta era una fabbrica di birra, la Pearl Brewery, fondata nel 1883, e prende il nome da Emma Koehler, un’importante figura femminile nella storia della fabbrica di birra.

La struttura dell’edificio è stata conservata e restaurata con grande cura per mantenere il fascino originale dell’epoca industriale. L’hotel vanta un design eclettico e un mix di stili architettonici, che combinano elementi industriali con dettagli rustici e moderni.

Le 146 camere e suite sono decorate con oggetti vintage, come ventilatori, radio e macchine da scrivere, e dotate di tutti i moderni comfort. Alcune suite offrono anche splendide viste sulla città o sul fiume.

Tra i servizi dell’hotel ci sono diversi ristoranti che deliziano gli ospiti con una varietà di sapori. Il ristorante principale, Supper, offre una cucina raffinata a base di ingredienti locali e stagionali, mentre Il Sternewirth Bar & Club Room propone una selezione di vini, birre artigianali e cocktail di qualità.

L’Hotel Emma dispone anche di una piscina all’aperto, di strutture per il fitness e di una biblioteca, e si trova in una zona vivace piena di negozi, caffè, ristoranti e gallerie d’arte.

 

Per il tuo prossimo viaggio, non scegliere un alloggio qualunque. Lasciati conquistare dalle atmosfere, dai servizi esclusivi e dal fascino che solo un hotel storico può offrire.

Contattaci per programmare la tua vacanza, magari ispirata a uno degli hotel che ti abbiamo proposto!