Il Carnevale di Rio de Janeiro è senza dubbio uno dei più vivaci e spettacolari ai quali potrai mai assistere.
Ogni anno milioni di turisti e locali si riversano nelle strade della città, pronti a immergersi nell’atmosfera travolgente di questa festa che coinvolge tutti i sensi, e che ha un importante valore simbolico e storico.
Le radici del Carnevale di Rio risalgono infatti all’epoca coloniale, quando gli schiavi africani portarono in Brasile le loro tradizioni e le loro danze. Nel corso degli anni, queste si sono fuse con le influenze europee e indigene, dando vita a una festa originale e cosmopolita, proprio come la città e il paese che la ospita.
Il primo Carnevale organizzato ufficialmente a Rio de Janeiro risale al 1840, quando furono creati i primi club e scuole di samba.
Il cuore di questa festa è proprio la samba, che rappresenta una parte importante della tradizione e della cultura brasiliana. Le scuole di samba si preparano per l’evento per tutto l’anno, creando coreografie elaborate, costumi sfarzosi e carri allegorici spettacolari. I ballerini e le ballerine si esibiscono nelle strade, nei club e nel famoso Sambodromo, portando avanti le tradizioni afro-brasiliane e mostrando le loro incredibili abilità in questa danza dal ritmo travolgente.
Oltre alle danze, un elemento portante del Carnevale di Rio sono i costumi: abiti colorati, piume, paillettes e tessuti brillanti devono far risplendere le strade. I costumi sono realizzati da esperti sarti e designer, e ogni scuola di samba adotta un tema specifico per le sue sfilate.
Ma il Carnevale di Rio De Janeiro non è solo danze e sfilate in costume. Durante i giorni dei festeggiamenti la città si riempie di spettacoli, concerti, feste in spiaggia ed eventi culturali, offrendo a chiunque visiti la città uno spaccato autentico del folklore e della cultura locali.
Quale momento migliore, dunque, per scoprire la città di Rio de Janeiro in tutta la sua vibrante vitalità? Considera poi che in Brasile, nel periodo del Carnevale, è piena estate!
Oltre ai festeggiamenti ti attendono le spiagge, la bellezza straripante della natura e tante altre esperienze da vivere.
Rio de Janeiro ti colpirà immediatamente per la vista spettacolare dell’Oceano Atlantico che si estende all’orizzonte, per l’enorme statua del Cristo Redentore che domina la città, e per la bellezza e varietà dei suoi paesaggi. Rio è circondata da montagne e boschi tropicali, e ha alcune delle spiagge più famose e frequentate al mondo, come Copacabana e Ipanema.
Indice dei contenuti
Le altre attrazioni di Rio
Statua del Cristo Redentore
La statua del Cristo Redentore è il simbolo del Brasile per eccellenza, e uno dei monumenti più famosi e visitati al mondo.
Situata sulla cima del monte Corcovado, a circa 700 metri sopra il livello del mare, la maestosa figura del Cristo Redentore si erge come un emblema di pace, fede e accoglienza.
La vista dalla sommità del monte è semplicemente mozzafiato: Rio de Janeiro, con le sue spiagge e la sua natura rigogliosa, si snoda ai piedi della statua del Cristo, che sembra proteggerla con le sue grandi braccia aperte.
La statua, alta 30 metri e costruita in stile Art Déco, è stata dichiarata una delle nuove sette meraviglie del mondo.
Pão de Açúcar (Pan di Zucchero):
Se la vista di Rio de Janeiro dal monte Corcovado è spettacolare, quella dal monte di Pão de Açúcar, comunente noto come Pan di Zucchero, non è da meno.
L’altura è una montagna rocciosa che si erge a 396 metri sopra al livello del mare e affaccia sulla Baia di Guanabara, offrendo una vista a 360 gradi sulla città: la spiaggia di Copacabana, il Corcovado con la statua del Cristo Redentore e il centro storico. L’atmosfera è magica soprattutto al tramonto, quando il sole si tuffa nell’oceano e le luci di Rio si accendono.
Si pensa che il nome “Pan di Zucchero” derivi dalla sua somiglianza a un dolce tradizionale, ma le sue origini sono ancora dibattute.
Ipanema e Copacabana
Ipanema e Copacabana sono le due spiagge più famose e “cool” di Rio de Janeiro, non solo per la loro bellezza naturalistica ma soprattutto per l’atmosfera giovane e vibrante che vi si respira.
Ipanema è conosciuta per la sua distesa di sabbia bianca e finissima, le acque turchesi e i maestosi promontori che si ergono sullo sfondo. Questa spiaggia è anche un luogo di ritrovo per i giovani, con diversi chioschetti dove prendere un drink o gustare il cibo locale. Qui ha sede anche il famoso “Posto 9”, punto di incontro per artisti e musicisti.
Copacabana, con il suo lungomare a forma di mezzaluna e le sue alte onde, è invece perfetta per gli sport acquatici, e ospita spesso feste e concerti.
Visitare queste spiagge evoca sempre sensazioni di gioia, libertà e divertimento, grazie alla musica che ravviva l’atmosfera e al mix multiculturale di persone che si godono lo sport, il sole e il mare.
Centro Storico
Il centro storico di Rio de Janeiro è situato nella parte nord della città e si estende intorno alla famosa piazza Cinelândia.
Qui le atmosfere si mescolano in un’affascinante alternarsi di antico e moderno.
Le strade strette e lastricate, gli edifici coloniali e le chiese secolari rappresentano il volto più tradizionale e romantico di Rio, che però è anche piena di vita e attività dinamiche.
Nel centro storico ci sono infatti molti ristoranti, bar, negozi e mercati che offrono una varietà di cibo, bevande e prodotti locali.
Durante il giorno le strade sono animate dai residenti, dai lavoratori e dai turisti che si avvicendano per esplorare le vie e visitare i musei e le gallerie d’arte, mentre di notte vi si affollano gli amanti della movida, grazie a musica e feste che si protraggono fino all’alba.
Nel centro storico di Rio potrai inoltre visitare diversi luoghi di interesse, come la Cattedrale di Rio de Janeiro, il Palazzo dell’Impero, la Biblioteca Nazionale e il Teatro Municipale.
Escadaria Selarón
L’Escadaria Selarón è una scalinata situata nel quartiere di Santa Teresa a Rio de Janeiro, ed è uno dei luoghi più fotografati della città.
L’artista cileno Jorge Selarón, a partire dal 1990, ha gradualmente trasformato questa scalinata di 215 gradini in un’opera d’arte, dedicando gran parte della sua vita a decorarla con piastrelle colorate, ceramiche e specchi, creando un coloratissimo e fantasioso mosaico.
L’artista ha iniziato a decorare l’Escadaria Selarón con piastrelle di ceramica tradizionali brasiliane, ma poi ha ampliato il suo progetto aggiungendo piastrelle provenienti da più di 60 paesi diversi.
Ogni anno, durante il periodo del Carnevale, la scalinata diventa ancora più vivace, con ballerini di samba e gruppi musicali che vi si esibiscono. Questo luogo è anche molto apprezzato dagli appassionati di cinema, poiché è stato lo sfondo per numerose scene di film e video musicali.
Tijuca National Park
Il Parco Nazionale di Tijuca è una delle più grandi foreste urbane del mondo, con sentieri panoramici, bellissime cascate, flora e fauna tropicali.
Lontano dalla frenesia della città, sarai circondato da alberi, animali selvatici e natura lussureggiante.
Lungo il cammino troverai diverse specie di piante, come la palma di acai, e animali come scimmie, cinghiali e diversi uccelli.
Ci sono sentieri escursionistici che conducono a diverse attrazioni all’interno del parco, come la Cascata della Taunay, la Cascata delle Penne, la Cappella Mayrink e il Mirante do Excelsior, con la sua vista panoramica.
Ciascun sentiero ti farà scoprire bellezze naturali e paesaggi diversi.
Tour privato dello stadio Maracanã
Se sei un appassionato di calcio, non puoi perderti una visita allo Stadio Maracanã, uno degli stadi più famosi del mondo e luogo delle finali di Coppa del Mondo.
Per conoscere la storia di questo luogo e vivere da vicino l’atmosfera del calcio brasiliano, puoi prenotare un tour privato con una guida esperta.
Questa opzione ti darà l’opportunità di esplorare ogni angolo dello stadio, inclusi gli spogliatoi, l’area VIP e la tribuna riservata ai giornalisti.
Durante il tour, la tua guida sarà a disposizione per fornirti informazioni sulla storia del Maracanã, raccontando aneddoti e curiosità. Ti sarà anche possibile visitare il museo interno dello stadio, che espone trofei, maglie e altri oggetti legati alla storia del calcio brasiliano.
Tour privato della città in elicottero
Cosa c’è di meglio che ammirare la bellezza delle spiagge bianche, delle montagne e della giungla tropicale da un punto di vista privilegiato? Un tour privato in elicottero è sicuramente il modo migliore per scoprire Rio de Janeiro in tutta la sua magnificenza.
Durante il tour potrai volare sopra i principali punti di interesse della città, tra cui la spiaggia di Copacabana, la statua del Cristo Redentore sul monte Corcovado, il Pan di Zucchero e lo stadio di Maracanã.
L’esperienza può anche essere personalizzata per soddisfare le tue preferenze e interessi. Ad esempio, si può richiedere l’atterraggio su una delle spiagge per un picnic romantico o una degustazione di caipirinha, la famosa bevanda brasiliana.
Gli elicotteri utilizzati per i tour privati sono moderni, confortevoli e sicuri. Avrai la possibilità di scattare foto straordinarie e godere di una vista spettacolare che in pochi possono sperimentare.
L’anima festosa e colorata di Rio de Janeiro si rivela ancora di più nel periodo del Carnevale. Prenota con noi il tuo viaggio, e unisciti ai festeggiamenti!