Se state pianificando un viaggio in Giamaica, vi chiederete qual è il miglior periodo per vivere un’esperienza da sogno in questa meravigliosa isola caraibica. Scopriamolo assieme in questo articolo!

La Giamaica non è solo mare e spiagge da cartolina, ma un’isola affascinante che ti darà l’opportunità di immergerti nella musica reggae, nella cultura popolare afro-caraibica e di conoscere lo stile di vita rastafariano.

Il Paese è anche la destinazione perfetta per chi ama la natura e l’avventura, con le sue montagne e cascate spettacolari, e un luogo che ti sorprenderà per l’accoglienza calorosa dei suoi abitanti.

Pronto a partire? Scopriamo insieme qual è il periodo migliore per farlo e i luoghi più belli da visitare.

Clima della Giamaica

La Giamaica ha un clima tropicale caldo tutto l’anno con temperature medie che oscillano tra i 25 e i 30°C e un’umidità generalmente elevata.

Nel Paese si alternano due stagioni, la stagione delle piogge che va da maggio a novembre e la stagione secca che va da dicembre ad aprile.

Durante la stagione delle piogge si verificano frequenti e intense precipitazioni che possono portare anche a temporali, seppur spesso di breve durata.

Nel periodo compreso tra giugno e novembre, inoltre, le acque dell’Atlantico tropicale si riscaldano e il clima diventa favorevole alla formazione di tempeste e uragani; un rischio che è meglio non sottovalutare.

Durante la stagione secca, invece, le precipitazioni sono scarse e le giornate sono calde e soleggiate.

Il periodo migliore per visitare l’isola, dunque, è senz’altro compreso tra dicembre e aprile (perfetto anche per chi volesse sfuggire all’inverno!)

I luoghi imperdibili della Giamaica

1. Kingston

Kingston, la vivace capitale della Giamaica, è situata sulla costa sud-est dell’isola e si caratterizza per l’affascinante combinazione di storia, musica e arte.

Se sei un appassionato di musica reggae, non puoi viaggio in kingstonperdere il Bob Marley Museum, che offre una visione approfondita della vita e dell’arte del leggendario musicista: potrai esplorare le sue stanze, ammirare oggetti personali e imparare molte cose sul suo background musicale.

Se ami l’arte puoi visitare la National Gallery of Jamaica, un museo che ospita una vasta collezione di opere d’arte giamaicane, tra cui dipinti, sculture e fotografie. Ammirerai opere di artisti locali e internazionali che rappresentano la ricchezza dell’espressione artistica del Paese.

Per un approfondimento sulla storia e cultura giamaicana, potrai invece visitare Devon House, edificio che conserva arredi originali dell’epoca coloniale. Qui avrai anche la possibilità di gustare una famosa prelibatezza locale, il gelato Devon House.

Per immergerti nell’autentica atmosfera giamaicana, non perderti una passeggiata lungo il vivace mercato di Coronation, punto di ritrovo per la comunità locale, perfetto per scoprire i sapori e i colori della Giamaica.

Non dimenticare, infine, di sperimentare la vibrante scena musicale di Kingston, scegliendo uno dei molti locali notturni, come il Dub Club e il Fiction Lounge, dove ascoltare musica dal vivo e ballare al ritmo dei suoni reggae e dancehall.

2. Montego Bay

Montego Bay, sulla costa nord-occidentale dell’isola, è una delle principali destinazioni turistiche della Giamaica, nota soprattutto per la sua spettacolare spiaggia di sabbia bianca, la classica immagine da cartolina dei Caraibi che tutti desiderano vivere.

Qui potrai rilassarti e goderti il sole, fare un tuffo nelle acque turchesi o fare snorkeling per esplorare i meravigliosi fondali marini della zona, pieni di colorati pesci tropicali e coralli.

La spiaggia più famosa è quella di Doctor’s Cave, conosciuta per le sue acque cristalline, che secondo una leggenda avrebbero anche poteri curativi.

Uno dei principali luoghi d’interesse storico di Montego Bay è la Rose Hall Great House, sontuosa villa coloniale nota per la leggenda di Annie Palmer, conosciuta come la “Strega Bianca di Rose Hall”, che si dice abbia dominato la casa con il suo potere oscuro e vi sia ancora presente nelle vesti di fantasma.

Un’altra attrazione culturale da visitare è Sam Sharpe Square, piazza dedicata a Sam Sharpe, l’eroe nazionale della Giamaica che ha guidato una rivolta degli schiavi nel 1831. Qui potrai ammirare monumenti e statue in suo onore.

viaggi in giamaica

Per immergersi nelle bellezze naturali del luogo, invece, vale la pena visitare Montego Bay Marine Park, un’area protetta che comprende molti habitat marini, barriere coralline e mangrovie.

Montego Bay, però, è un luogo che si vive anche di notte: per una serata divertente e animata dirigiti a Gloucester Avenue, conosciuta anche come la “Hip Strip”. Questa strada costiera è piena di bar, ristoranti, negozi e locali notturni dove puoi ballare tutta la notte, ovviamente al ritmo di reggae.

3. Negril

Negril è una località balneare situata sulla costa occidentale della Giamaica, apprezzata soprattutto per le sue splendide spiagge, tra cui la famosa Seven Mile, che si estende lungo la costa per circa 11 chilometri di sabbia bianca e palme.

La città ospita anche uno dei simboli più iconici della Giamaica, il faro di Negril, costruito nel 1894, da cui puoi godere di una bella vista panoramica sul mare e sul litorale.

Se ami le escursioni nella natura, il Parco Marino di Negril è un luogo da non perdere. Quest’area protetta, con la sua vasta barriera corallina, offre fantastiche opportunità per lo snorkeling e l’immersione subacquea: ammirerai i coralli, i colorati pesci tropicali e diversi animali marini.

Un’altra riserva naturale da visitare è quella di Royal Palm Reserve, dove troverai una vasta varietà di palme, fiori tropicali e altre piante esotiche, oltre a diverse specie di uccelli.

Se cerchi qualcosa di più avventuroso, puoi provare il famoso “cliff diving” al Rick’s Cafe, un bar ristorante che si trova su una scogliera e offre l’opportunità di fare un tuffo adrenalinico nell’oceano.

Il divertimento a Negril non manca, neppure di notte, con i tanti bar e discoteche per ballare e ascoltare musica dal vivo lungo le spiagge.

4. Ocho Rios

Ocho Rios è una splendida località turistica situata sulla costa settentrionale della Giamaica.

La sua spiaggia più famosa è quella di Turtle Bay, che si affaccia su acque calme e turchesi.

Il nome della baia deriva dalla presenza delle tartarughe marine che visitano la zona per deporre le uova durante la stagione della nidificazione e che spesso si vedono nuotare in mare.

Se sei un appassionato di animali marini, a Ocho Rios troverai anche il Dolphin Cove, che offre l’opportunità di nuotare e interagire con questi bellissimi animali.

cosa fare in jamaica

Ocho Rios è ricca di meraviglie naturali, come la Dunn’s River Falls, una cascata di 55 metri che scende direttamente nell’oceano, dove è possibile arrampicarsi per godere di una bellissima vista.

Un altro luogo di grande interesse naturalistico è la montagna di è Mystic Mountain, con la sua funivia a 700 metri sopra il livello del mare, che offre una vista spettacolare sulla giungla tropicale, sul mar dei Caraibi e sulla costa nord dell’isola.

A Ocho Rios puoi visitare anche il Coyaba River Garden and Museum, un giardino botanico dedicato alla conservazione delle piante endemiche del Paese e alla promozione della cultura giamaicana. Il Museo Coyaba River ospita infatti reperti archeologici e manufatti storici che documentano l’eredità degli indigeni Taino e degli schiavi africani che hanno plasmato la storia dell’isola.

5. Blue Mountains

Le Blue Mountains sono una catena montuosa situata nella regione orientale della Giamaica, nonché il punto più alto dell’isola, con la cima Blue Mountain Peak che raggiunge i 2.256 metri di altezza.

Queste montagne devono il loro nome al colore che assumono in lontananza, causato dalla presenza di una densa vegetazione di eucalipto, le cui foglie rilasciano oli volatili che creano una leggera nebbia blu.

cosa fare in giamaica

Le Blue Mountains sono famose per essere una delle migliori zone di produzione del caffè al mondo: qui si trova il celebre caffè Blue Mountain, conosciuto per la sua alta qualità e il sapore distintivo. Se sei interessato all’argomento, potrai fare un tour delle piantagioni di caffè e scoprire il processo di produzione.

Ma ci sono anche molte altre attrazioni da vedere nella zona delle Blue Mountains, come le cascate di Reach Falls, e diversi sentieri escursionistici.

Un’esperienza imperdibile nella regione delle Blue Mountains è l’osservazione delle stelle. Grazie all’altitudine elevata e alla mancanza di inquinamento luminoso, infatti, le montagne offrono condizioni ottimali per l’osservazione del cielo notturno.

6. Nine Mile

Nine Mile è un villaggio montano della Giamaica settentrionale, noto per essere il luogo di nascita e sepoltura del leggendario cantante reggae Bob Marley, e divenuto destinazione di pellegrinaggio per i suoi fan e per gli appassionati di cultura e musica reggae.

Nel villaggio si trova la casa natale di Marley, che è stata trasformata in un museo con oggetti personali, chitarre e fotografie.

A Nine Mile è possibile visitare anche la tomba del musicista, che si trova in cima a una collina panoramica con viste spettacolari sulla campagna circostante.

Oltre al museo e alla tomba di Marley, Nine Mile offre anche l’opportunità di immergersi nella cultura autentica giamaicana: gli abitanti del villaggio sono cordiali e accoglienti e felici di condividere con i visitatori le loro tradizioni, musica e cucina.

 

Lasciati contagiare dal fascino delle sonorità reggae, dallo spettacolo naturale e dalle tradizioni popolari della Giamaica. Contattaci o vieni a trovarci in agenzia e parti con noi!