Intraprendere un viaggio in Giordania significa immergersi in atmosfere senza tempo, tra mille culture e una tradizione unica al mondo.
Questa terra ha rappresentato un vero e proprio crocevia culturale già a partire dal 4.000 a.C. Basti pensare innanzitutto ad Assiri, Babilonesi, Persiani e Macedoni, che con i loro imperi lasciarono una prima parte di influenza culturale e di patrimonio storico. Tuttavia, tra le civiltà più importanti troviamo i Greci, i Romani e Natabatei: è loro il retaggio culturale più significativo. Tale retaggio è custodito in luoghi di immensa importanza, come Umm Qais, Jerash, Siq Al-Barid e Petra. Con un viaggio in Giordania targato L’astrolabio potrai scoprire tutto questo e molto di più!
Il paese infatti non è solo famoso per le mete turistiche e per il patrimonio culturale particolarmente variegato. Negli ultimi anni la Royal Society fo the Conservation of Nature, sotto il patrocinio reale ha dato il via ad una campagna per la promozione dello sviluppo e la protezione della natura tipicamente giordana. Un impegno di tale portata è da inserirsi in un panorama di un più ampio progetto di tutela ambientale e delle comunità locali.
Un paese dal patrimonio archeologico unico e in continua evoluzione
L’importanza degli ecosistemi giordani non è da sottovalutare, ne esistono tre ben distinti in Giordania:
- La valle del Giordano: l’unica ad essere fertile, situata al confine con l’Israele e si estende fino al Mar Morto;
- Il grande altopiano della Transgiordania: situato a nord del paese;
- Il deserto: particolarità di questa zona del paese sono i suoi panorami, che passano dalle impervie montagne alle dolci alture di arenaria.
Un paesaggio degno di attenzione e che va preservato nel modo più adeguato.
Viaggio in Giordania all’insegna della sostenibilità: la capitale Amman
La capitale della Giordania, Amman, è un centro metropolitano labirintico che saprà conquistare ogni turista. Immancabile nell’itinerario del tuo viaggio in Giordania, grazie ai suoi suq e alle vie piene di vitali botteghe tradizionali. Una delle parti più importanti della metropoli è la Cittadella che custodisce al suo interno il Teatro Romano.
Il quartiere di Jabal Amman, invece, grazie al Wild Jordan Center permetterà una full immersion nell’ecosostenibilità. Grazie a questo centro multifunzionale a basso impatto energetico si potranno ottenere informazioni sulle riserve gestite dalla RSCN e, grazie allo shop, tutti i visitatori potranno potare a casa un souvenir realizzato con l’ausilio di materiali ecologici. Al suo interno si trovano inoltre diverse sale per ospitare eventi, una biblioteca e un ristorante dalla vista mozzafiato sui quartieri più antichi della città.
L’impegno nel recupero delle tradizioni artigianali è invece il centro dell’attenzione della Jordan River Foundation, una ong. Grazie alla vendita di prodotti di qualità come cuscini, cosmetici o tappeti questa associazione riesce a organizzare esposizioni sul patrimonio artistico locale. L’Amman electricity Hangar è invece un edificio risalente agli anni Trenta, ristrutturato come centro culturale in grado di ospitare mostre d’arte.
La natura giordana tra benessere e scoperta
Lungo la costa orientale del Mar Morto, 410 metri sotto il livello del mare si è creato un fenomeno unico al mondo. In questo punto del mare infatti, essendoci solo il fiume Giordano come unico immissario e a causa una forte evaporazione, l’acqua è diventata così salina da non permettere la sopravvivenza di alcuna forma di vita. Tuttavia in queste acque è possibile galleggiare agiatamente. Inoltre grazie alla presenza di elevati livelli di sodio, bromuro e magnesio questo punto della Giordania è diventato molto apprezzato per le proprietà benefiche e curative che esercita su diverse patologie, come asma e ipertensione.
Un’altra meta turistica all’insegna della natura che non può mancare nel tuo viaggio in Giordania, è la riserva naturale Al Mujib. La zona del Mar Morto infatti, a prima vista, può apparire estremamente arida e inospitale. Tuttavia, grazie a moltissimi piccoli corsi d’acqua negli anni si sono formate splendide cascate, nonché un ecosistema decisamente variegato. La riserva di Al Mujib è uno dei luoghi più spettacolari del paese, con le sue pareti calcaree scavate dove scorreva il fiume Arnon. Qui i turisti potranno trovare diversi percorsi escursionistici dedicati agli amanti dell’esplorazione. Per apprezzare al meglio la bellezza naturalistica della Giordania si consigliano anche delle escursioni in mountain bike oppure le tante offerte per la scoperta a piedi.
Il deserto giordano e i suoi tesori nascosti fino al Golfo di Aqaba
Il deserto giordano è patrimonio UNESCO, da sempre è importantissimo per tutto il paese. In passato infatti esso costituiva la principale via di passaggio per l’Arabia Saudita. Oggi invece, grazie alla vista mozzafiato è apprezzato dai registi di tutto il mondo, nonché dai turisti più avventurieri. Questo deserto custodisce sulle sue rocce molte incisioni rupestri, a testimonianza di come l’uomo vi fosse presente già nel VI secolo. Questo è infatti un deserto unico nel suo genere: il clima arido e caldo costringe la maggior parte degli animali a uscire solo nelle ore notturne, ma basterà una lieve pioggia a dar vita ad una variegata flora ricca di graminacee e fiori selvatici. Una natura incredibile, fatta di dune di sabbia rossa, colline di arenaria e punti di importanza storica come la Sorgente di Lawrence. A bordo di un fuoristrada o sul dorso di un cammello potrete esplorare e scoprire luoghi incantevoli.
Questo deserto, come già detto prima, è unico al mondo. Stupisce infatti che al suo interno si possano trovare delle realtà ricche di vita come la Riserva Forestale di Ajiloun, che conserva un’area fertile caratterizzata da boschi di pini, carrube e pistacchi. Questa zona è stata per secoli di importanza fondamentale in quanto grazie agli alberi presenti, le popolazioni locali ebbero legna in abbondanza.
Per terminare un viaggio in Giordania, non può mancare un tuffo nel Mar Rosso. Grazie alle correnti miti e ad una temperatura media di circa 23°, proprio qui è nato l’ecosistema corallino più popolato del mondo con le sue oltre mille specie di coralli pesci e crostacei. Impossibile non trovare un’attività che faccia al caso tuo: dallo snorkeling, fino al jet ski e alla motonautica, il mare in Giordania offre attività per tutti i gusti.
Se vuoi scoprire di più sulla Giordania e su quali fantastiche mete ti aspettano, guarda il video di L’Astrolabio in collaborazione con Quality group.
Prenota il tuo prossimo viaggio in Giordania, contattaci o passa in agenzia viaggi a Milano!