Gli amanti del più famoso vino del mondo, in viaggio in Nuova Zelanda, non possono perdersi la coppa di champagne più grande del pianeta.

Attraversare la Nuova Zelanda vuol dire immergersi in una delle nature più forti ed emozionanti del pianeta. Qui il paesaggio muta continuamente regalando al turista emozioni sempre nuove. Si può passare dai geyser a laghi meravigliosi per finire in fiordi mozzafiato alle spiagge incontaminate.

Se pensi ad un viaggio in Nuova Zelanda non dimenticarti di mettere tra le tappe obbligate una visita ai getti d’acqua con immersioni nelle sorgenti. Rotorua e Taupo sono la regione termale della zona vulcanica. Qui si succedono veri e propri miracoli della natura. I geyser, con i loro getti d’acqua di oltre trenta metri di altezza, si alternano a sorgenti di acque sulfuree e piscine naturali dove ci si può immergere godendosi il caldo curativo o rotolarsi in pozze di fango di cui ci si può ricoprire.

Rotorua è in assoluto una delle più stupefacenti e scenografiche piscine naturali in tutto il mondo. Qui si può sognare di immergersi nella più grande coppa di champagne esistente. Le sue infinite bollicine di anidride carbonica ricordano infatti una gigantesca coppa di champagne.

Il suo diametro è di ben 65 metri e la sua profondità raggiunge i 62.

I minerali che si sono disciolti 900 anni fa , quando si stima che si sia formata, la rendono ricca di colori. La temperatura in superficie è di circa settanta gradi mentre nel punto più profondo raggiunge i duecentosessanta gradi.

Champagne Pool, questo è il nome con cui è conosciuta internazionalmente, contiene ben cinquantamila metri cubi di acqua effervescente. Si è formata circa 900 anni fa in seguito ad un’eruzione idrotermale.

Champagne Pool è un lago vulcanico ubicato ai nostri antipodi nell’area geotermica di Wai-O-Tapu in Nuova Zelanda che in Maori vuole dire «acque sacre». Sacra si ma letale. I suoi fumi di azoto e metano che fuoriescono appunto come bollicine, possono uccidere.

Se siete in viaggio per Australia e Nuova Zelanda non mancate di inserirla nel vostro itinerario.