Se hai bisogno di cibo per la tua mente e per il tuo spirito, un viaggio in Tibet e Nepal è ciò che ti serve.

Il Tibet e il Nepal sono luoghi che fanno vivere a chi li visita sensazioni di pace e spiritualità! Sono incastonati tra India e Cina, separati solo dalla maestosa catena dell’Himalaya considerato il tetto del mondo.

Luogo di nascita del Buddha e patria del Dalai Lama, il Nepal attira da sempre numerosi turisti e viaggiatori che desiderano trascorrere alcune settimane in totale relax, ed è meta prediletta anche di studiosi in cerca della propria pace interiore.

Per il tuo viaggio di relax, alla ricerca di pace e spiritualità ti consigliamo di visitare particolari regioni e come prima meta Kathamandu.

Kathmandu

E’ una città tanto suggestiva quanto sconosciuta. Ha il potere di affascinare e disorientare contemporaneamente chi la visita.

Molti turisti, per godersela al meglio e scoprire tutti i suoi segreti iniziano con l’avventurarsi per le piccole vie del centro, così da scoprire ogni suo piccolo dettaglio.

visitare Kathmandu Nepal

Molto caratteristiche sono le bancarelle con i curiosi venditori di frutta, verdura, stoffe o bevande locali.

Ti consigliamo di assaggiare assolutamente il Sikarmi, una bibita preparata con yogurt montato dolce con l’aggiunta di noci, o pistacchio e cannella per chi desidera provare un gusto più deciso.

Thamel è il quartiere centrale della città. Oggi, il suo aspetto assomiglia sempre più a quello di un grande bazar, che propone oggetti e indumenti caratteristici.

Per un viaggio indietro nel tempo, dove tutto sembra essersi fermato negli anni ’60, dovrai obbligatoriamente fare un salto alla famosa “freak street”.

Qui, tutto ricorda gli hippy in quanto, si davano proprio appuntamento in questo luogo per incontrarsi.

Oggi tutto è passato di moda, ma non questa via in quanto con il suo fascino bloccato, ti farà rivivere quegli anni particolari, immergendoti in un periodo storico completamente diverso.

Il Tempio delle Scimmie

Se ami le lunghe passeggiate, ti consigliamo di recarti al Swayambhunath, meglio conosciuto come il Tempio delle Scimmie, uno dei luoghi di culto tibetani più suggestivi.

Il momento migliore per raggiungere il tempio è al mattino presto o la sera durante il tramonto.

Stupa di Bodhnath

Si tratta di un monumento buddhista la cui funzione principale è quella di conservare reliquie.

Qui si respira un piacevolissimo profumo d’incenso.

Pashupatinat

Il terzo luogo sacro che ti consigliamo di visitare è il Pashupatinat. E’ il più venerato sito indù di tutto il Nepal.

Il complesso è costruito lungo il sacro fiume Bagmati, dove quotidianamente vengono cremati i defunti.

In molti invece, si recano anche per pregare o per immergersi completamente nudi nell’acqua per un bagno di purificazione.

Patan conosciuta anche come “Città della bellezza” è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità.

E’ considerata una delle città più antiche ma soprattutto più belle dell’intera valle di Kathmandu, la capitale del Tibet.

La sua Darbar Square è talmente ricca di templi che è impossibile godere della sua intera bellezza con un solo sguardo.

Qui quattro grandi stupa sono posti ai quattro angoli estremi della città, e gli oltre 600 piccoli e medi stupa da scoprire si trovano nei cortili.

Qui quattro grandi stupa sono posti ai quattro angoli estremi della città, e gli oltre 600 piccoli e medi stupa da scoprire si trovano nei cortili.

Bakthapur

Al sud della capitale si trova Bakthapur. Un gioiello di città a meta strada tra l’antico villaggio medievale e un piccolo moderno centro dedito in tutto e per tutto al turismo.

Changu Narayan

Prima di terminare il tuo viaggio in Tibet e Nepal, ti consigliamo come ultima meta la visita al Tempio di Changu Narayan.

Si tratta del più antico tempio di tutto il Nepal, nonché un museo a cielo aperto, in cima a una collina con suggestive sculture di bronzo.

Per il tuo prossimo viaggio di relax in Tibet e Nepal, affidati all’esperienza e alla professionalità di un’agenzia di viaggi con comprovata esperienza.

Vieni a trovarci in Agenzia di viaggio, scrivici una mail a agenzia@lastrolabio.it o telefona al 02 481 95 2020. Siamo un’agenzia affiliata al network Gattinoni.

Con la nostra trentennale esperienza ti offriremo il meglio per soddisfare tutte le tue esigenze.

Se hai bisogno di cibo per la tua mente e per il tuo spirito un viaggio in Tibet e Nepal è ciò che ti serve.

Il clima in Tibet

Il periodo migliore per visitare la regione va da maggio fino a fine ottobre al massimo inizio di novembre. In primavera e autunno il cielo è spesso terso, l’aria limpida e il clima asciutto.

Le temperature medie registrate nella capitale Lhasa, che è a 3.600m di altitudine, si posizionano intorno ai diciannove gradi centigradi a maggio e settembre e sui sedici gradi centigradi in ottobre.

Giugno, Luglio e Agosto sono sicuramente i mesi più caldi dell’anno. In questo periodo le temperature medie a Lhasa si aggirano sui venti gradi centigradi.

Tenete anche presente che Luglio e Agosto risentono dell’influenza dei monsoni il che significa cieli coperti e piogge anche torrenziali. La nuvolosità riduce la vista delle montagne Himalayane in compenso però l’altopiano diventa rigoglioso e verdeggiante.