Autentico paradiso naturale, le Mauritius sono tra le più belle isole dell’Oceano Indiano.

La natura tropicale e il mare da sogno fanno da cornice ad una proposta che va ben oltre le aspettative del viaggiatore medio, con una cultura eccezionale e possibilità di vivere esperienze incredibili.

Una combinazione di fattori che rende questo Stato insulare una destinazione ideale per i viaggiatori che non si accontentano. Ma vediamo nel dettaglio 7 buoni motivi per andare in vacanza nella Repubblica di Mauritius.

Spiagge da sogno

Le spiagge delle Mauritius sono caratterizzate da acque turchesi e distese di sabbia che sembrano non finire mai.

Si estendono infatti per oltre 160 km e consentono di trascorrere ore di relax distesi al sole, ma anche di praticare una lunga lista di sport acquatici.

Tra le spiagge più gettonate c’è quella di Trou-aux-Biches, che si trova nell’isola principale dello Stato insulare e presenta fondali poco profondi, ottimi per lo snorkeling.

le spiagge più belle delle Mauritius

Considerando le isole più piccole, invece, quella da non perdere è senza dubbio Ile aux Cerfs, che vanta spiagge tra le più romantiche al mondo.

I viaggiatori che non scendono a compromessi dovrebbero considerare di trascorrere del tempo nella Belle Mare Plage.

Questa spiaggia di sabbia bianca si estende per 10 km, dove è possibile praticare snorkeling e immersioni, oltre ad immergersi nelle acque limpide e fresche dell’Oceano. Tutto ciò in un contesto di pura bellezza.

Natura tropicale e rigogliosa

Le spiagge alle Mauritius sono incantevoli, ma questo incredibile Stato ha molto altro da offrire in termini naturalistici.

Al suo interno si trovano infatti oltre 10 aree adibite a riserve naturali e giardini botanici. Si tratta di zone verdi che assumono diverse declinazioni, ma senza dubbio le più impressionanti sono le foreste tropicali, tipicamente accompagnate da cascate incredibili.

visitare le riserve naturali e i giardini botanici vacanza alle Mauritius

Qui è possibile esplorare la parte più selvaggia dell’isola, ma anche fare trekking e vedere da vicino specie animali rarissime, tra cui tartarughe giganti e diverse specie di uccelli esotici.

Chi invece sogna di avvistare le balene dovrebbe valutare appostamenti presso i punti di osservazione, per tenere d’occhio la costa da postazioni privilegiate.

Atolli e isolotti da sogno

L’isola Mauritius (ossia la principale della Repubblica, da cui proviene il nome dello Stato insulare) è circondata da diversi atolli e isolotti che vale la pena visitare.

Le proposte in questo senso non mancano: ogni giorno banche e traghetti organizzano gite alla scoperta di questi piccoli lembi di terra, custodi di incredibili bellezze naturali.

gita delle isole vacanza alle Mauritius

Una gita delle isole è assolutamente irrinunciabile durante una vacanza alle Mauritius, perché permette di osservare paesaggi mozzafiato e scoprire tante spiagge nascoste e riservate.

In particolare, tra le isole da non perdere ci sono Ile aux Cerfs, Ile d’Ambre e Ilot Gabriel. Tutte ottime destinazioni per chi desidera fare immersioni e provare lo snorkeling.

I magici colori delle Terre di Chamarel

Si chiamano Terre colorate di Chamarel e sono una delle attrazioni più interessanti della Repubblica di Mauritius. Di cosa stiamo parlando?

Di un’area in cui le dune di terra hanno diversi colori, tutti estremamente singolari.

visitare le dune di Chamarel vacanza alle Mauritius

Le tinte del terreno vanno infatti dal viola al giallo, passando per rosso, marrone e blu: un fenomeno geologico rarissimo dovuto al particolare ecosistema tropicale dell’arcipelago.

Le dune di Chamarel si presentano quindi come un vero e proprio dipinto, composto da sabbia che cambia colore da una duna all’altra. Un caleidoscopio naturale che affascina turisti di ogni età e provenienza. Assolutamente da vedere!

La multiculturalità

La Repubblica di Mauritius si presenta agli occhi degli occidentali come un vero e proprio crogiolo di culture. Qui le tradizioni europee, importate in epoca coloniale, si combinano alle antiche usanze di derivazione asiatica e africana.

Un mix che si riflette in ogni aspetto della vita della popolazione, ma anche nelle architetture che si possono ammirare nei centri abitati più antichi dell’isola di Mauritius.

Per comprendere a fondo questo aspetto dell’arcipelago è consigliabile una visita nella zona di Port Louis, città che fu utilizzata come porto dai coloni francesi fin dal primo sbarco, risalente al 17° secolo.

visita nella zona di Port Louis vacanza alle Mauritius

Passeggiando tra le vie cittadine, costellate di negozi di spezie e costrizioni in stile coloniale, si entra in contatto con l’anima più profonda delle Mauritius.

Un calendario fatto di eventi

Tra le ragioni per cui vale la pena visitare le Mauritius ci sono senza dubbio i moltissimi eventi che ne scandiscono il calendario.

Complice la presenza di diverse culture e religioni, che portano la popolazione a celebrare sia le festività tipiche del Cristianesimo, sia quelle dell’Induismo, dell’Islam e del Buddismo. Inoltre, l’isola di Mauritius è teatro di una serie di festival che coinvolgono anche i turisti.

Tra i momenti più significativi dell’anno c’è il Capodanno cinese, che viene festeggiato con sfilate e spettacoli pirotecnici. Il Diwali (famosa festività indiana) è invece l’occasioni in cui le strade dell’isola si trasformano in un vero e proprio tripudio di luci.

Le celebrazioni più famose che si tengono alle Mauritius sono però quelle del Maha Shivaratri: il principale pellegrinaggio indù che si tiene al di fuori dei confini indiani.

Durano tre giorni e vedono il coinvolgimento di migliaia di persone, che si recano al lago del Grand Bassin (lago sacro sorvegliato dalle statue del dio Shiva e della dea Durga Maa) per purificarsi nelle sue acque.

celebrazioni del Maha Shivaratrilago lago Grand Bassin Mauritius

Una cucina fatta di sfumature

La tradizione culinaria mauriziana è tra le più variegate del mondo. Merito delle numerose influenze di cui risente e che le danno sfumature riconducibili a diverse regioni dell’Asia e dell’Africa.

Senza dimenticare la componente francese, che ha modificato in maniera irreversibile i tratti distintivi della cucina locale.

La conseguenza di tutto ciò è che durante una vacanza alle Mauritius si possono assaggiare prelibatezze anche molto diverse tra loro. Anche se tutte accomunate da un marcato utilizzo di spezie come curry, zenzero e peperoncino.

Il bolrenverser, ad esempio, è un piatto a base di verdure cotte in padella e carne di pollo, accompagnata da un uovo fritto. Lo youmkoumg, invece, è una zuppa base di frutti di mare e latte di cocco. Mentre il vindaye è un gustoso piatto a base di pesce fritto.

vindaye gustoso piatto a base di pesce fritto Mauritius

Assolutamente da provare la macedonia di frutta tropicale. Una versione incredibile della macedonia che tutti noi conosciamo, perché ananas, mango e altri frutti tropicali sono conditi con un pizzico di sale al peperoncino e salsa al tamarindo.

Gli amanti dei dolci non possono lasciare l’isola senza aver assaggiato i dessert tipici della cucina mauriziana. Tra i più famosi ci sono la crostata di banane e la torta di patate dolci ripiene di cocco.

Queste pietanze sono generalmente servite con un bicchierino di rum, altro componente determinante della cultura enogastronomica dell’isola.

bicchierino di rum cultura enogastronomica Mauritius

Del resto, le esportazione della Repubblica di Mauritius riguardano principalmente lo zucchero, da cui si produce questo eccezionale distillato.

Sei già pronto per partire verso le Mauritius? Contattaci subito e scopri le nostre proposte di viaggio. La vacanza dei tuoi sogni ti sta aspettando!