Tra spiagge dorate e acque cristalline, trascorri le tue vacanze a Sharm El Sheikh in una delle mete estive più gettonate del Mediterraneo.

Se non hai ancora pensato alla tua prossima vacanza questo è il momento giusto per farlo scegliendo di prenotare senza impegno per il Mar Rosso e iniziare a scoprire cosa vedere a Sharm El Sheikh!

Chi non sogna di poter trascorrere delle bellissime vacanze al mare a Sharm, una delle mete più amate e gettonate dell’Egitto? Se l’idea di visitare Sharm El Sheikh, una delle destinazioni più frequentate dagli italiani nel Mar Mediterraneo e famosa anche per la meta spirituale del Monte Sinai.

monte sinai al tramonto

L’Egitto è sempre pronto ad accogliere nel paese delle piramidi, gli affezionati turisti che non vedono l’ora di rimettersi in viaggio e dilettarsi con meravigliose immersioni subaquee e godersi le spiagge di sabbia finissima.

Il Mar Rosso infatti è una delle più famose mete per chi ama il diving. Qui gli appassionati possono scegliere tra immersioni in relitti della seconda guerra mondiale e reef mozzafiato dove fare anche solo un pò di snorkeling.

Sharm el Sheikh è famosa tra i sommozzatori subacquei di tutto il mondo per le sue incredibili barriere coralline. L’acqua del mare è calda e la visibilità può raggiungere tranquillamente i trenta metri.

Sharm si trova nella parte più a sud della penisola del Sinai e le sue coste sono bagnate dalle acque dal Mar Rosso.

Sul finire degli anni novanta è divetata ufficialmente il centro amministrativo del Governatorato del Sinai del Sud e da allora qui si organizzano con regolarità gli incontri della Lega Araba e conferenze politiche di indubbio standing alle quali partecipano le nrappresentanze delle più importanti nazioni mondiali.

Scopri cosa vedere Sharm El Sheikh con la nostra guida e prenota subito.

Sharm El Sheikh è una delle più famose e note località turistiche del Mediterraneo.

Affacciata sul Mar Rosso, non offre solo sole, mare e splendide spiagge, ma anche tante attrazioni turistiche che meritano di essere visitate e vissute. Te ne presentiamo alcune da non perdere durante le tue vacanze a Sharm.

Naama Bay

Conosciuta anche come la baia di Naama, è una bellissima baia naturale, e dista a pochi kilometri dalla città di Sharm El Sheikh. Famosa per la sua fantastica barriera corallina, attira ogni anno turisti da tutto il mondo. Qui negli anni, sono stati costruiti tantissimi villaggi turistici e alberghi di lusso, per far fronte alla grande domanda turistica.

Amata dai giovani per la sua vita notturna con numerosi locali, grandi negozi e centri commerciali è un pò il fulcro delle vacanze a Sharm dei più giovani.

Vacanze estive a Sharm el Sheikh

Na’ama Bay è il nuovo centro della città rispetto al centro di Sharm vecchia a causa del fortissimo afflusso di turisti che ogni anno vengono qui per le proprie vacanze sulla costa del Mar Rosso. Na’ama è ovviamente più moderna e vi sono ogni tipo di locali alla moda, negozi e centri commerciali

Parco Nazionale di Ras Mohamed

Da visitare durante le vostre vacanze a Sharm El Sheik è il Ras Mohamed, il parco nazionale più famoso dell’Egitto, è una riserva naturale ed area protetta che si estende per 480 km quadrati.

Offre ai turisti un panorama mozzafiato con deserti incontaminati e spiaggia di sabbia bianca e fina. A sole due ore di navigazione gli appassionati divers portanno immergersi nelle acque cristalline e visitare il relitto della SS Thistlegorm

Il Thistlegorm è forse il relitto di Sharm El Sheikh piu’ famosi in tutto mondo. Il relitto si trova nel Golfo di Suez a circa due ore di navigazione oltre il parco marino di Ras Mohamed.

Il Thistlegorm fu costruito nel 1940, era una nave da rifornimento per l’esercito e fu silurata da un bombardiere della Luftwaffe che l’affondò all’alba del 6 Ottobre 1941 nelle acque di Shaa’b Ali nel Golfo di Suez Oggi giace tranquilla sul fondale a una profondita’ di circa trenta metri.

Il relitto fu scoperto agli inizi del 1950 dal mitico Jacques Cousteau e tenuto segreto fino agli anni ’90. Da quel momento il Thistlegorm divenne una delle immersioni sui relitti più famosa al mondo.

Lo scafo si è aperto consentendo ai subaquei un’accesso tranquillo alle stive. La nave all’epoca trasportava munizioni, motociclette, furgoni e ricambi per gli aeroplani, nonché equipaggiamento militare per i soldati.

Il sito di immersione però non va preso sottogamba. E infatti esposto a venti e forti correnti soprattutto durante la discesa. Queste condizioni e la profondità del sito stesso che si aggira sui trenta metri, necessitano minimo di un brevetto di livello avanzato e 20 immersioni certificate.

Nabq Bay

E’ una delle principali attrazioni di Sharm el Sheikh, si trova in una posizione magnifica, davanti all’isola di Tiran, in una delle zone più frequentate dagli amanti di snorkeling e immersioni.

A Nabq perlomeno non ci sono discoteche, casinò, né spiagge per turisti ma al loro posto l’attrazione è sott’acqua, dove si svela agli appassionati di snorkeling e diving, una delle barriere coralline più belle del mondo. Si accede al mare lungo i pontili dei vari alberghi per evitare di danneggiare i meravigliosi banchi di corallo.

La zona è molto ventosa e spesso il mare la mattina è mosso, ma se la corrente non è forte tutti possono fare snorkeling in sicurezza.

nabq bay sharm el sheick

Moschea di Al- Mustafa

La Moschea presenta uno stile unico con un’architettura parecchio sorprendente. Mostra una facciata in marmo, una cupola gigantesca e e diversi minareti torreggianti. E’ un luogo di culto che trasmette pace e relax. Non è possibile accedervi purtroppo per visitare l’interno, ma l’esterno merita comunque una visita.

 

Vacanze estive a Sharm vecchia Old Market

Cattedrale di Heavenly

E’ la più grande chiesa ortodossa di tutta Sharm, considerata anche una delle più belle chiese del mondo. Al suo interno infatti, vi sono custoditi grandi affreschi e bellissime pitture murali religiose che rappresentano le scene della bibbia.

Sharm vecchia: Old Market

La città vecchia è conosciuta anche come Old Market. Il suo centro storico è ricco e vivace sotto l’aspetto culturale, nonché anche luogo ideale per fare dello shopping. All’interno dei piccoli negozietti, è possibile trovare erbe e spezie tipiche della città, utilizzate nelle loro pietanze.

Sharm vecchia è rimasta semplice e tranquilla. Qui non ci sono discoteche e locali notturni ma solo negozi, piccole boutique di gioiellieri e molti bar e caffè molto pittoreschi.

Il centro della vita qui è l’ingresso all’Old Market chiamato anche Old Egypt. Qui c’è sempre stato il vecchio mercato della città antica situato nella piazzetta principale, con tanti negozietti costruiti ai piedi di tante collinette rocciose, ricche di cascate d’acqua illuminate tutta la notte con infinite lucine colorate.

Alexandro Cafe

Chi non ha mai fumato il narghilè? Le tue vacanze a Sharm non portanno dirsi concluse non lo avrai provato. Recati all’Alexandro Cafè dove potrai rilassarti all’interno del locale distendendoti su dei comodi cuscini per tutto il tempo che desideri.

Ras Um Sid con la sua spiaggia e barriera corallina

Una delle spiaggie più belle di Sharm el Sheikh è sicuramente la Ras Um Sid. A fare da attrattore principale è la magnifica barriera corallina presente, la più bella di Sharm dove potrete fare anche solo un pò di snorkeling..

Vacanze estive a Sharm el Sheikh

Spiaggia amata anche da molte coppie che la scelgono per trascorrere il loro viaggio di nozze.

Star Gazer Night nella Valle di Mander

Impossibile concludere le tue vacanze a Sharm senza prima aver partecipato ad almeno una escursione notturna per ammirare le stelle.

Nel buio della notte nella Valle di Mender, è possibile osservare la bellissima volta celeste. Prima dell’escursione però, è d’obbligo iniziare la serata partecipando alla festa Egiziana in tenda, a lume di candela.

L’Isola del Faraone

Patrimonio dell’UNESCO l’Isola del Faraone è sita in cima al Golfo di Aqaba. Riconosciuta universalmente come uno dei posti più belli di tutto il Mar Rosso, è nota principalmente per essere stata nel Madioevo, la fortezza che proteggeva i traffici Bizantini tra il Cairo e Damasco e poi per l’unicità dei suoi fondali meta ambita da tutti i sommozzatori di tutto il mondo. In cima alla fortezza si può godere di una vista stupenda su Giordania, Egitto, Arabia Saudita e Israele. Una tappa irrinunciabile se si programma una vacanza a Sharm El Sheikh.

isola del faraone egitto sharm

L’isola del Faraone, conosciuta anche come Isola del Corallo, è famosa per la sua suggestiva fortezza. La sua costruzione risale al XII secolo d.C, realizzata per difendere i pellegrini che si spostavano tra Gerusalemme e il Monastero di Santa Caterina.

Un pò di Storia di Sharm

Sharm El Sheikh nasce come un villaggio di pescatori.

Quando gli israeliani alla fine degli anni ’60 costruirono la città di Ofira, situata  a circa sei chilometri a nord della baia di Naama, iniziò anche lo sviluppo turistico commerciale di Sharm che divenne il primo vero sito progettato per il turismo vacanziero.

Nel 1982 la regione del Sinai torna sotto il controllo dell’Egitto e il governo egiziano incomincia a promuovere lo sviluppo turistico del territorio. Durante il periodo di egemonia Israeliana alcuni Investitori stranieri avevano intuito l’enorme potenziale commerciale della regione e si dedicarono con vigore alla costruzione di strutture ricettive moderne. Una grande intuizione del governo fu quella di promulgare leggi a tutela del paesaggio che ne evitarono l’incombente scempio. Furono infatti imposti limiti alle altezze degli edifici riuscendo infine a preservare le bellezze naturali di Sharm El Sheikh.

Il momento più buio per Sharm fu il 23 luglio del 2005 quando Sharm El Sheikh divenne teatro di una serie di efferati attentati terroristici che avevano l’obiettivo di colpire il governo danneggiando tutto il settore turistico. Morirono 88 persone a causa di quegli attentati che saranno ricordati come i più sanguinosi della storia d’Egitto secondi solo al famoso massacro di Luxor del 1997.

La città di Sharm è stata sede di molte delle conferenze di pace del Medio Oriente come quella che sancì l’accordo sul ritorno al controllo palestinese della striscia di Gaza il 4 settembre del 1999.  Dopo lo scoppio della seconda intifada, il 17 ottobre 2000 si tenne un’altro summit che però non riuscì a porre fine alle violenze.

I migliori hotel 5 stelle lusso a Sharm El Sheikh

Four Seasons

Situato in un’oasi di verde incastonata trara il mare e il cielo il resort offre un ambiente elegante ma casual. Qui Ogni camera e suite offre un balcone o una terrazza ventilati, la maggior parte con una splendida vista sul Mar Rosso. Le  quattro piscine dell’hotel 5 stelle sono l’ideale per le giornate afose, quando si cerca un relax e un momento di riposo tra le escursioni nel deserto o il diving in alcuni dei più bei siti siti di immersione a livello mondiale. Unaa perfetta combinazione di attività e relax, a terra e in mare.

hotel 5 stelle lusso Sharm four seasons

Rixos Premium Seagate

Il più nuovo resort 5 stelle lusso della catena Rixos è un vero caleidoscopio di colori grazie ai suoi splendidi giardini che digradano verso le sabbie incontaminate e le acque cristalline di Nabq Bay. Il Rixos Premium Seagate vanta una sua barriera corallina protetta, pensata per fornire un accesso diretto ai suoi clienti alla sua magnifica vita marina. Il Rixos è famoso per intrattenere i suoi ospiti con una varietà incedibile di programmi diversi. Si trova a 18 chilometri da Naama Bay, a 25 chilometri dall’Old Market Sharm El Sheikh ea 9 chilometri dall’aeroporto di Sharm.

E’ perfetto per famiglie con bambini che portanno divertirsi nel suo eccezionale Acquapark.

Royal Savoy and Villas

Ornato di palme ovunque  e una splendida spiaggia privata lungo il Mar Rosso, il Royal Savoy è un hotel di lusso con una clientela internazionale. Appartiene a una catena che conta 13 ristoranti a Sharm nei quali potrete provare diversi tipi di cucina. Ognuna delle ville private del resort è arredata con stili diversi per incontrare i gusti di qualsiasi cliente che potrà così scegliere la residenza che gli piace di più. Ogni villa gode di giardino, piscina privata e servizio di maggiordomo personale.

resort di lusso a sharm savoy

Cosa non devi fare se scegli Sharm come meta per le tue prossime vacanze:

Se soffri il caldo l’estate a Sharm non fa per te

Se devi scegliere il periodo migliore par il tuuo viaggio a Sharm El Sheikh tieni presente che il picco di caldo si ha da maggio a ottobre quando le temperature a Sharm el Sheikh diventano torride. Infatti Sharm diventa la meta perfetta per le vacanze di Pasqua e Natale.  Marzo, aprile, novembre e dicembre sono i mesi migliori, infatti durante questi periodi il clima è più gradevole. E’ l’ideale per chi vuole interrompere o chiudere la stagione invernale con una vacanza tutto mare, sole e del relax. Anche gennaio e febbraio, mesi in cui le temperature massime scendono ancora, sono mesi ottimi anche se l’acqua diventa un pò freddina.

Evita di girare per Sharm in abiti sexi

Le effusioni in pubblico e un look troppo provocante sono fuori luogo nei posti pubblici, sopratutto nella Sharm vecchia cioè nel centro di Sharm El Sheikh, mentre all’interno di villaggi e resort potrete fare quello che volete. L’Egitto è il luogo dove convivono le tre principali religioni monoteiste del mondo: quella ebraica, quella cristiana e quella islamica. Sono credenze che hanno in comune una certa repulsione verso comportamenti ritenuti un pò troppo libertini e quindi vanno rispettate.

Il cibo a Sharm el-Sheik

La cucina in Egitto è molto speziata e saporita, frutto di secoli di contaminazione con la cucina mediterranea, quella mediorientale e africana. Le condizioni ambientali del deserto richiedono una dieta e dei piatti poveri di grassi per non appesantire l’organismo ma dissenteria e indigestione sono sempre in agguato, causati quasi sempre dal gran caldo che deteriora rapidamente i cibi. Se aggiungiamo che, per trovare conforto dal caldo, si usa bere bevande ghiacciate o cercare ristoro in interni dotati di aria condizionata violenta, allora il disastro è fatto.

Siate attenti evitando di mangiare cibi crudi e di bere acqua del rubinetto.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni sui pacchetti vacanze a Sharm El Sheikh e scopri di più guardando questo video:

Telefonaci allo 02 4819 52 02 o scrivici via mail agenzia@lastrolabio.it , saremo lieti di consigliarti i migliori hotel a Sharm El Sheikh e valutare la migliore proposta di viaggio più adatta alle tue esigenze per le tue vacanze.

Siamo in zona CityLife a Milano e da 35 anni il perfetto consulente di viaggi nonchè agenzia di viaggi Gattinoni Travel Network.