Definito il treno più lussuoso del mondo, il Cruise Train Seven Stars ha saputo unire, in Giappone, il sapore del lusso di un’epoca passata a una ferrovia tecnologicamente avanzata.
Dal 2013 il Cruise Train Seven Stars offre tour di più giorni intorno all’isola di Kyushu, guadagnandosi il primato di primo treno a organizzare crociere di lusso in Giappone.
Ma vivere questa esperienza da sogno non è così semplice come sembra: il treno dispone di solo 7 carrozze adibite a camere, per un totale di 28 passeggeri alla volta e la domanda è così alta che la lista d’attesa è piuttosto lunga.
Il treno da crociera “Seven Stars in Kyushu” è stato pensato per offrire ai passeggeri un’ospitalità calda e sincera, viaggiando attraverso il fascinoso territorio di Kyushu, una regione ricca di natura, di cibo, cultura e storia.
Lungo le varie tappe gli ospiti sono coccolati dal calore accogliente della gente del posto, pronti a regalare candidi sorrisi che restano nel cuore.
Chi ha la fortuna di salire sul Seven Stars si rende subito conto che sta vivendo una vacanza esclusiva destinata a brillare nei ricordi per molto tempo.
Al di là della vera e propria esperienza a bordo, ic cui ogni passeggero è coccolato dall’inizio alla fine del viaggio, una parte determinante è rappresentata dalla vista del paesaggio scorre attraverso i finestrini del treno, dalle verdi montagne verdeggianti alle scintillanti viste sul mare.
Si sente il respiro della natura di Kyushu attraverso la sua ricca vegetazione e il suo splendido mare.
L’esperienza a bordo del Seven Stars
Viaggiare su carrozze uniche costruite con abilità da diversi artigiani; assaporare piatti realizzati con cura meticolosa da chef rinomati; ricevere calorosa ospitalità dalla gente del posto ad ogni fermata; interagire con i membri dell’equipaggio: ognuna di queste esperienze rende il viaggio sul Seven Stars davvero memorabile.
La velocità di crociera del Seven Star è tranquilla al punto giusto da permettere ai passeggeri di rilassarsi contemplando il paesaggio mentre si passeggia lungo i suoi corridoi o gustando un tè.
La train cruise è l’occasione ideale anche per fare nuovi incontri, intrattenersi in lunghe conversazioni e lasciarsi andare a momenti lussuosi e arricchenti.
Seven Stars accoglie gli ospiti a bordo di un elegante treno sapientemente costruito miscelando le tradizioni giapponese e occidentale, unendo il nuovo e il vecchio attraverso l’uso di legno e tessuti per i suoi interni.
L’esterno delle carrozze sono dipinte di un elegante smalto Royal Wine Red che ricorda il colore della lacca antica: il suo sfrecciare lungo i binari è uno spettacolo alla vista di uno splendore senza pari.
La carrozza bar
Una intera carrozza è dedicata al Lounge Bar “Blue Moon”, composto da un grande bancone e da divani e sedie girevoli dove i passeggeri possono rilassarsi e godersi concerti di pianoforte dal vivo.
Il “Blue Moon” è un vero e proprio bar di classe su ruote, dove accomodarsi a leggere durante il giorno e sorseggiare un drink di notte, socializzando con gli altri passeggeri deliziati dal piacevole suono del pianoforte in sottofondo.
Le grandi vetrate permettono di godere del panorama e del cielo stellato rilassati sui divani con un bicchiere in mano. L’ambiente è perfetto sia per incontri sociali che per passare del tempo da soli.
Il cibo a bordo
L’isola di Kyushu, benedetta dal sole, da magnifiche montagne e dal mare scintillante, regala prodotti per la tavola dai sapori quasi dimenticati.
Questi vengono sapientemente utilizzati dagli chef di bordo, che preparano con cura minuziosa piatti deliziosi usando esclusivamente ingredienti di stagione, e serviti nella spaziosa carrozza ristorante Jupiter.
Con queste premesse è facile rendersi conto che anche l’esperienza culinaria a bordo forma un tassello che rende la crociera sul Seven Stars davvero eccezionale.
Le camere a bordo del Train Cruise Seven Stairs
Gli scompartimenti per gli ospiti sono formati da una carrozza con 2 suite deluxe e 4 carrozze con 3 spaziose suite l’una.
Un totale di 14 camere/scompartimenti arredate in modo esclusivo per sole 14 coppie per ogni crociera.
Anche qui le fusioni di giapponese e occidentale, concetti nuovi e antichi permeano l’interno in tutto, ciascuno dei pregiati pezzi di legno e tessuto che riempiono l’arredamento è stato appositamente selezionato.
Questa meticolosa attenzione ad ogni dettaglio crea uno spazio di classe che permette di vivere momenti di vero relax a bordo del Seven Stars.
Ogni camera è dotata di doccia, servizi igienici e aria condizionata. I morbidi letti e tutte le altre comodità assicurano un riposo soddisfacente.
Non ci troviamo di fronte a semplici vagoni letto, ma a vere e proprie suite su ruote degne del più lussuoso hotel.
Le due esclusive Suite Deluxe, arredate secondo design diversi, condividono la stessa filosofia: offrire elegante comfort.
In particolare, la stanza alla fine dell’ultimo vagone vanta una finestra a tutta parete come quella presente nel Lounge Car , attraverso la quale si può godere tutto il giorno del panorama che passa.
L’esperienza di viaggio
Il Cruise Train Seven Stars corre su una ferrovia lunga 3.000 km che collega le sette prefetture di Kyushu.
Attraverso le grandi vetrate del treno durante il viaggio ci si può lasciar andare a contemplare la natura, le storie e le culture diverse dell’isola di questo territorio, che variano a seconda della regione.
Questi luoghi irripetibili, così come i volti sorridenti della gente che vive qui sono destinati a conquistare per sempre un posto speciale nel cuore di chi vi entra in contatto.
Il Seven Stars offre diversi itinerari di viaggio che includono da 2 a 4 giorni di viaggio. Alcuni con notti da trascorrere esclusivamente a bordo, altri con lunghe fermate.
Come, ad esempio, l’itinerario di 4 giorni che prevede il passaggio attraverso 4 delle 7 prefetture di Kyushu: Fukuoka, Oita, Kumamoto e Miyazaki.
Questo piano include un soggiorno di 1 notte in un ryokan (locanda tradizionale giapponese) a Yufuin City, che è uno dei migliori resort onsen (resort comprensivi di terme) dell’isola.
Un altro tipo di viaggio è quello che ha come prima destinazione il porto di Moji, dove è stata fondata la prima compagnia ferroviaria di Kyushu nella punta settentrionale della prefettura di Fukuoka.
Lì, i passeggeri possono conoscere l’artigianato locale di Kunisaki, Oita, il tutto per vivere una giornata piena di storia e romanticismo di viaggio.