Un’estate all’insegna del divertimento sull’isola di Paros tra escursioni, spiagge bianche e mare cristallino.
Le isole Cicladi sono da sempre una delle mete preferite dagli italiani in estate. Per il tuo prossimo viaggio in Grecia ti proponiamo l’affascinante isola di Paros. Paros, infatti, grazie alla sua centralissima posizione, è facilmente accessibile e raggiungibile non solo dalla Grecia, ma anche da tutte le altre isole più famose delle Cicladi.
Per aiutarti a pianificare il tuo itinerario turistico, e a muoverti in tutta libertà abbiamo creato per te una guida che ti aiuterà a vivere al meglio il tuo viaggio tra le isole greche.
Cosa visitare a Paros? Quali sono le più belle attrazioni turistiche? Qual è la sua storia? Come raggiungere l’isola? Come muoversi?
Porta questa guida con te e vivi il tuo viaggio da sogno! Iniziamo conoscendo meglio.
Indice dei contenuti
Paros, la terza isola più grande delle Cicladi.
L’isola di Paros è la terza isola più grande dell’arcipelago delle Cicladi, preceduta da Andros e Naxos. Particolarmente apprezzata dai turisti di tutto il mondo che ogni anno scelgono di trascorrere su questa isola le loro vacanze estive, è molto apprezzata anche dagli italiani, anche se l’aeroporto nazionale, non consente purtroppo voli diretti dall’Europa.
Paros oltre alle spiagge bianche e mar color turchese, vanta anche un ricchissimo patrimonio storico, culturale e paesaggistico e ancora oggi, è possibile ammirare in giro per i piccoli centri, i segni lasciati dalle dominazioni che si sono susseguite nei secoli.
Le piccole casette bianche e le caratteristiche chiesette che si affacciano sul mare, presentano una curiosa particolarità! Sono tutte bianche con tetto e finestre azzurre, tipiche dell’architettura delle Cicladi.
Cosa vedere a Paros?: 5 luoghi di maggiore interesse.
Le origini dell’isola di Paros sono antichissime, risalenti addirittura a più di 5000 anni fa. Le prime tracce di civiltà risalgono al 3200 a.C. quando, secondo quanto riportato dai libri di mitologia greca, fu il Re Alceo a porre la sua prima dominazione sull’isola, fondando Parikia.
Tanti secoli sono passati da allora, ma ancora oggi Parikia è la capitale dell’isola.
Scopriamo qualcosa in più!
Parikia
Parikia è la prima città che visiterai una volta giunta sull’isola di Paros. Sia che deciderai di raggiungerla in aereo che in nave da Atene o dalle altre Isole Cicladi, il primo contatto lo avrai proprio con questa città in quanto è l’unica a possedere sia l’aeroporto che il porto principale.
Ad accoglierti ci saranno graziosi negozietti di artigianato, bar e diversi ristoranti dove poter mangiare del gustosissimo pesce. La città, trattandosi della più antica con una storia di 5000 anni alle spalle, offre molte attrazioni da visitare. Tra questi ti consigliamo:
- Il castello (kastros): riscostruito nel 1260 dal Duca Veneziano dell’isola di Naxos sui resti di un antico tempio dedicato alla dea Atena, riutilizzando le antiche pietre provenienti dagli altri edifici dell’isola di Paros. La sua struttura è circolare con torre d’avvistamento rettangolare.
- Il Museo Archeologico di Paros: al suo interno sono custoditi tutta una serie di resti rinvenuti nel corso dei secoli sull’isola, appartenute a varie dominazioni.
- La chiesa di Panagia Ekatontapyliani: costruita nel 4 secolo a.C. conosciuta anche come “La chiesa dalle cento porte”, è uno dei principali monumenti bizantini presenti in Grecia.
- L’antico cimitero: che custodisce ancora al suo interno tombe risalenti all’8 secolo a.C.
Naoussa
Noussa, particolarmente amata per le sue bellissime spiagge dorate è conosciuta come una delle località balneari più belle ed eleganti dell’isola di Paros.
Qui è possibile trascorrere divertenti pomeriggi di relax tra shopping in boutique di lusso, e assaporare la buona cucina dei ristoranti che propongono specialità di pesce.
Lefkes
Lafkes, considerata uno dei villaggi più belli dell’isola di Paros, sorge su un anfiteatro naturale, sulle pendici del Monte Agios Pantes (la montagna più alta dell’isola).
Qui si respira ancora l’aria contadina di un tempo, e tra i suoi sentieri è possibile avventurarsi per fare delle escursioni. La principale attrazione di Lafkes è la Chiesa di Agia Triada. Si tratta di una cattedrale davvero maestosa, con due campanili costruiti su entrambi i lati.
Il Parco di Paros
Cosa fare a Paros? Anche se l’isola è famosa principalmente per le sue spiagge bianche e il mare color turchese, presso il Parco di Paros avrai la possibilità di fare delle escursioni scegliendo di percorrere tre sentieri differenti. Ti consigliamo di partecipare a tutte e tre le escursioni, per scoprire le bellezze del parco e godere di una spettacolare vista della costa.
I sentieri non sono affatto difficili e le tre escursioni durano circa 2 ore.
La Valle delle Farfalle
La Valle delle Farfalle è un altro luogo che dovrai assolutamente visitare durante le tue vacanze a Paros. La valle è situata tra Pirikia e Pounda, vicino al Monastero di Christo Dasous ed è famosissimo per le numerose farfalle che ci vivono. Se deciderai di visitarla, non vedrai meravigliose farfalle di ogni specie e dimensione, ma potrai ammirare solo la “callimorpha”.
Le spiagge più belle di Paros
Storia, cultura, dominazioni e segreti tutti da scoprire camminando tra i sentieri dell’isola. Questa è Paros, una delle isole più belle della Grecia nonchè la più amata dai turisti di tutto il mondo.
Per la tua estate a Paros, ti consigliamo anche le tre spiagge più belle dove trascorrere indimenticabili momenti di relax.
La spiaggia di Lageri
La spiaggia di Lageri di Paros è una spiaggia di sabbia tranquilla e solitaria, facilmente raggiungibile a piedi.
Se sei un’amante della natura, questo luogo è decisamente adatto a te! Il suo mare è trasparente e pulito, mentre cespugli e dune fanno da cornice alla bianca spiaggia. Non essendo molto affollata, è possibile godere del sole in totale relax, servendosi dell’ombra degli arbusti.
Ti consigliamo di portare qualcosa da mangiare con te. Non ci sono ristoranti e locali nelle vicinanze.
La spiaggia di Santa Maria
La spiaggia di Santa Maria di Paros, si trova vicino al villaggio di Naoussa. La sua sabbia è morbida, dorata e il mare è trasparente e cristallino. Rumorosa e spesso molto affollata, non mancano bar, ristoranti e punti di noleggio per poter praticare numerosi sport acquatici, tra cui il surf.
Se sei un’amante degli sport acquatici, la spiaggia di Santa Maria è decisamente adatta a te.
Golden beach
Lunga quasi un chilometro E’ forse la più grande spiaggia dell’isola.
Si trova sulla costa sud-est di Paros, a poca distanza dal villaggio di Drios. Prende il nome dalla sua sabbia finissima e dorata, le cui particelle brillano al sole e ricordano la lucentezza di un metallo prezioso. Golden Beach è abbastanza ventosa, essendo battuta dal Meltemi e quindi la meta ideale per chi vuole rilassarsi ma anche praticare gli sport a vela.
I frequentatori sono giovani surfisti, anche se troverete molte famiglie con bambini e coppie di adulti in cerca di relax. Infatti Golden Beach è perfettamente attrezzata con ogni tipo di servizio. La spiaggia vanta ristoranti e bar per tutti i gusti.
Oltre alle varie discipline di vela e surf qui, quando il mare è calmo e senza onde alte, si può fare snorkeling e osservare la varietà della vita sottomarina.
La spiaggia è abbastanza distante da Parikia e Naoussa ma è collegata a queste principali località dell’isola da un regolare servizio di autobus. Con l’auto è raggiungibile facilmente prendendo una strada asfaltata porta direttamente alla costa. Ci sono moltissime abitazioni nelle vicinanze della spiaggia da poter affittare oppure potrete scegliere di scendere in uno, degli hotel che si trovano a poca distanza dal mare.
Pounda Beach
Pounda è una spiaggia tipo club francese e più adatta agli amanti della vita mondana e sociale. Qui ci sono tutti i giorni feste a bordo piscina ed eventi musicali.
Gli sportivi possona praticare comunque tutti gli sport acquatici e contemporaneamente sorseggiare ottimo vino fronte mare.
Punda Beach e lunga circa 250 metri e dista 17 km dalla capitale dell’isola. È famosa per la sua larghezza che raggiunge i 60 metri. Qui la sabbia è soffice e chiara contraddistinta dai pini marittimi che crescono vicino al mare.
Dalla spiaggia di Punda si vedono le isole vicine con i loro pittoreschi villaggi di casette bianche sulla costa.
La spiaggia di Livadia
Livadia è la principale tra le spiagge di Paros e in particolare di Parikia. La sua sabbia è fina e dorata, costeggiata da grandi alberi che proiettano una piacevole ombra, mentre l’acqua è trasparente e cristallina.
E’ una delle spiagge più attrezzate, adatta per trascorrere interminabili pomeriggi di relax, è dotata di sedie sdraio con ombrelloni, bar, ristoranti e taverne.
La Spiaggia di Krios

Krios, una spiaggia dalle acque cristalline e sabbia finissima
Spiaggia di sabbia bianchissima con un mare mare cristallino è un’altra delle spiagge dedicate al relax e alle comodità. Kryos è perfettamente coperta dal vento, caratteristica non trascurabile in Grecia. L’ingresso in acqua è dolce, il mare calmo e il fondale sabbioso.
La spiaggia di Krios è attrezzata, raggiungibile in macchina, con un comodo parcheggio auto e un ristorante con veranda all’aperto.
La spiaggia di Agia Irini
Agia Irini di Paros è una spiaggetta situata in una piccola baia a pochi chilometri a sud di Parikia. E’ caratteristica perchè abbellita da stupende palme, che caratterizzano il posto dandogli una piacevole atmosfera tropicale.
Sulla sponda destra di Agia Irini c’è una deliziosa chiesetta. Il mare di questa lingua di sabbia dorata a grani medi è trasparente e cristallino, il suo fondale perfetto per lo snorkeling.
Come muoversi sull’Isola di Paros?
Il modo migliore per muoversi sull’Isola di Paros è sicuramente con l’auto. Al tuo arrivo, sia che giungerai a Paros in aereo o in nave, da una delle altre isole vicine, ti consigliamo di prenotare subito una macchina, così da poterti muovere tranquillamente tra hotel, spiagge e attrazioni turistiche che hai inserito nel tuo programma.
Prima della partenza, confronta i prezzi delle varie compagnie di noleggio auto presenti a Paros e leggi le recensioni dei clienti che hanno già affittato una macchina al fine di evitare brutte sorprese in termini di costi e serietà della compagnia.
Quando è il momento migliore per andare a Paros?
Se potete, il periodo migliore per rilassarsi a Paros e godevi le sue bellezze è la fine della primavera-inizio dell’estate o settembre-ottobre. Ovviamente agosto è più caldo e l’isola affollata da turisti.
Prenota il tuo prossimo viaggio sull’isola di Paros
Per prenotare la tua prossima vacanza a Paros vieni a trovarci in agenzia viaggi a Milano oppure contattaci per scoprire di più. Con L’astrolabio potrai scegliere l’offerta Francorosso e vivere l’isola tra le due città più frizzanti: Parikia e Naoussae.
Un’altra offerta che possiamo proporre ai nostri clienti più dinamici, invece, è il soggiorno di Margo’ che con la sua formula roulette ti permetterà di scoprire una delle isole più belle della Grecia. Non saprai quale sarà esattamente la tua sistemazione finché non arriverai, ma è sempre garantita la vicinanza alle spiagge con le loro piccole insenature e ai vari servizi essenziali.
Le altre isole della Grecia
Terminato il tour dell’Isola di Paros, ti consigliamo di visitare anche le altre isole della Grecia, facilmente raggiungibili con la nave.
- Naxos, è l’isola più vicina a Paros ideale per trascorrere indimenticabili momenti di relax sulle sue spiagge tra le più belle delle Cicladi
- Rodi, entrata a far parte del Patrimonio dell’Umanita UNESCO, conosciuta per il Colosso, una delle sette meraviglie del mondo, è l’isola più grande dell’arcipelago del Dodecaneso
- Kos, isola del Dodecaneso, seconda in grandezza a Rodi, ideale per trascorrere momenti all’insegna della cultura visitando templi antichi e musei contenenti reperti archeologici
- Karpatos
- Cefalonia
- Alonissos
- Creta
- Zante