Se stai pensando alla tua prossima vacanza in Grecia e ti chiedi cosa vedere ad Atene in 2 giorni? Scopri i nostri consigli utili.

Se stai già pianificando le prossime vacanze estive in Grecia dove ti rilasserai, lasciandoti alle spalle lo stress che ha causato anche quest’anno il susseguirsi delle emergenze, non puoi non fare tappa ad Atene anche solo per pochi giorni.

Questa estate potremo finalmente riconquistare la nostra libertà. Con un pò di ottimismo è il momento di guardarsi in giro e farsi consigliare la prossima vacanza. Atene è da sempre una delle proposte più apprezzate dai nostri clienti. La capitale della cultura ellenica si riconfermerà, anche l’estate prossima, come una delle mete più gettonate dagli italiani anche grazie all’apertura di una nuova serie di nuovi hotel.

Se vuoi saperne di più su questa meta turistica e capire cosa visitare ad Atene in 2 giorni prima magari di raggiungere una delle isole greche, allora continua a leggeree poi chiamaci, ti aiuteremo a organizzare uno stupendo viaggio in Grecia.

Vacanze estive da sogno ad Atene

Mitica, solare, unica! La Grecia è un luogo dove è possibile scoprire le antichissime origini della nostra civiltà. Famosa per le sue numerose rovine, passeggiare tra i bellissimi templi di Atene, è come fare un tuffo nel passato.

Meta preferita da tantissimi Italiani che ogni anno la scelgono per trascorrere le loro vacanze estive, la Grecia rende possibile un ritorno all’infanzia e ai libri di scuola dai quali tutti abbiamo imparato tanto sulla “culla della civiltà”.

atene siti archeologici vacanze

Atene cosa vedere? Scopri le attrazioni più belle dela città.

Quando si pensa alla Grecia, la mente vola subito ad un unica città: Atene

E’ la capitale, nonché una delle città più antiche del mondo. Città unica, ricca di segreti, tutti da scoprire come le sue chiese bizantine.

L’attuale metropoli è stata costruita interamente attorno agli antichi monumenti, ciò la rende particolarmente adatta sia per quei turisti che amano la storia, sia per quelli che amano le atmosfere urbane che si sono create nel corso dei secoli, dove storia e mitologia si incontrano.

Atene cosa vedere?

C’è solo l’imbarazzo della scelta perchè è una città piena d’attrazioni, tra queste le preferite dai turisti sono:

L’acropoli

Con il termine acropoli, in origine, si indicava la parte più alta della polis greca, un tempo conosciuta come città stato.

tempio di zeus acropoli

L’acropoli di Atene, è considerata la più rappresentativa tra tutte le acropoli della Grecia. Si tratta di una rocca spianata nella parte superiore, a più di 156 metri sopra il livello del mare sopra la città. Oggi l’acropoli è considerata come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Per comprendere al meglio la storia e la nascita dell’acropoli più importante di Atene, ti consigliamo di visitare il fantastico “Museo dell’Acropoli”, dove inoltre è possibile ammirare maestosi tesori. Il Museo è stato inaugurato nel 2009 e ribattezzato Nuovo Museo dell’Acropoli.

nuovo museo dell'acropoli

L’antica Agorà Romana.

Con questo termine in passato si era soliti indicare nell’antica Grecia la piazza principale della Polis, che era il centro politico, sociale e amministrativo dell’antica Atene.

Qui vicino sorge il sito archeologico con l’antico Tempio di Zeus Olimpio, raggiungibile partendo dall’ Arco di Adriano e poco distante, anche il tempio di Efesto.

Il Museo Archeologico Nazionale di Atene

museo nazionale di atene

La sua fame è mondiale ed è il più importante e grande museo di tutta la Grecia. E’ ricco di testimonianze di antica arte ellenica e resperti archeologiche di incredibile valore storico. Ovviamente è focalizzato sulla storia dell’antica Grecia ma vi sono ospitate anche significative collezioni Egizie e Romane.

Visitare il museo vi farà capire perchè la sua reputazione è nota a livello mondiale. L’edificio che ospita il museo è veramente esteso con una superficie di circa ottomila metri quadrati dove si possono ammirare le sue stupende collezioni di testimonianze dell’antichità.

Un’altro museo da non perdere è il Museo Benaki.

museo Benaki atene cosa vedere

La sede del Museo Benaki ad Atene

Lo Stadio Panathinaiko

Si tratta dello storico stadio di Atene, unico stadio al mondo costruito interamente con il marmo pentelico. Costruito intorno al V° secolo ac per ospitare i primi giochi olimpici moderni, fu restaurato nel 1895.

atene stadio panateinaico vacanze estate

Il suo vero nome greco è: Kallimarmaron Panathinaiko stadio, che significa “Stadio di tutti gli Ateniesi”. Conosciuto anche come Kallimarmaron cioè “dei bei marmi”, è lo stadio storico di Atene. E l’unico stadio del mondo costruito completamente con il famoso marmo pentelico che proviene dalle cave sul monte omonimo.

Lo stadio Panateinaico è passato alla storia per aver ospitato la Prima Olimpiade. Dal 2004 lo Stadio appare come sfondo delle medaglie olimpiche.

Lo troverete a est dei Giardini nazionali e dello Zappeion, a ovest del distretto residenziale Pankrati e fra le due colline di Ardettos e Agra.

Oggi il fiume Ilisso è stato coperto e scorre sotto Viale Vasileos Konstantinou, ma fino agli anni ’50 si trovava proprio innanzi all’entrata dello stadio.

Il Giardino Nazionale

Fu la regina Amalia di Grecia che nel 1839 ne ordinò la realizzazione per soddisfare la sua passione per la botanica. Il suo ingresso fu negato al pubblico fino al 1923.

La regina affidò l’incarico della realizzazione all’architetto Friedrich Schmidt che dovette viaggiare per tutto il globo per trovare tutte le specie di alberi e piante più esotiche. La leggenda vuole che Schmidt si avvalse, col permesso della regina, anche dalle forze navali greche.

Infatti una volta era conosciuto come il “Giardino reale”, il Giardino Nazionale, a due passi da Piazza Syntagma e dal Parlamento, è un polmone verde nel cuore di Atene. Si estende per 160.000 metri quadrati e conta più di 500 tipi di piante provenienti da tutti gli angoli del pianeta.

Piazza Syntagma

E’ la sede del Parlamento Greco quindi la piazza più famosa e importante del paese.

Qui non puoi perdere il cambio della guardia davanti al Parlamento. La cerimonia avviene allo scoccare di ogni ora tutti i giorni dell’anno davanti al monumento in memoria del milite ignoto. Le guardie sono abbigliate con i con i costumi tipici. Solo la domenica alle 11 del mattino però sui può eassistere all’intera cerimonia che invece negli altri giorni è ridotta.

Le guardie, gli Euzoni, indossano il tipico abbigliamento con casacca, gonnellino e scarpe decorate con dei pompon. Il gonnellini, chiamati “fustanellas”, si ispirano a quelli indossati 4.000 anni orsono in epoca Minoica.

  • monumento milite ignoto piazza syntagma
  • cerimonia piazza del parlamento atene
  • cambio della guardia piazza syntagma

Di fronte al monumento c’è il palazzo del parlamento greco, un importante edificio eretto nella prima metà dell’800 in onore del primo re della Grecia: Ottone, da cui l’edificio prende il nome.

In un lato della Piazza Sintagma si trova il famossissimo Hotel Grande Bretagne. Lussuoso edificio costruito nel 1842, attivo come hotel dal 1874, è l’alloggio scelto di preferenza dalle grandi personalità in visita ad Atene.

Quartiere di Monastiraki

E’ uno dei principali distretti della città dove, ogni domenica si tiene anche il caratteristico mercato delle pulci, dove troverete souvenir di tutti i tipi.

Non si può infatti tornare a casa senza qualche souvenir o senza aver respirato un pò d’aria tipicamente ateniese. Basta che visitiate il quartiere Monastiraki che ribolle di vita perchè c’è uno dei più importanti e famosi mercati.

Il mercatino è un trionfo di colori e di vita, pieno di simpatiche cianfrusaglie. C’è di tutto qui, dall’abbigliamento al caviale.

  • monastiraki mercato dlle pulci
  • atene mercato delle pulci
  • monastiraki atene mercatini

Ma Monastiraki custodisce anche stupende chiese e monumenti tutti da scoprire. Infatti a Monastiraki non ci sono soltanto i negozi, ma anche tanta cultura. Visitando la Moschea Tzisdaraki potrete ammirare le collezioni di ceramica del Museo d’Arte Popolare Greca e spostandovi di poco non perdetevi la Biblioteca di Adriano, dove godrete della vista dei reperti dell’epoca classica ateniese.

Nella stazione della metro di Monastiraki, una delle più antiche della rete della metro di Atene, si espongono i resti archeologici emersi nella zona durante i lavori di costruzione della stazione.

Le strade principali di Monastiraki sono Ermou, Pandrossou Street e Adrianou Street. Immergetevi nel “flusso” di vita vibrante del quartiere. Incontrate gli artisti di strada, entrate nei suoi bar all’aperto e contrattate allo stremo con i venditori che cercano di “rifilarvi” qualsiasi cosa.

Monte Licabetto

Non si può consigliare cosa vedere ad Atene senza raccomandarti di recarti sulla collina del Licabetto. Si tratta di una bellissima e caratteristica altura, raggiungibile con la funicolare dove, una volta arrivata, potrai godere insieme alla tua famiglia di una vizza mozzafiato di Atene e dell’Acropoli.

Se ancora ti chiedi cosa vedere ad Atene non puoi perdere le colline di Filipappou e Lykavittos.  Conosciute anche come le colline delle Muse, offrono uno dei più bei punti per osservare Atene dall’alto.

La Collina di Filopappo

Conosciuta altrimenti come la collina delle Muse, è uno degli spot migliori per vedere sia Atene che l’Acropoli. La collina è alta 147 metri ed è facimente raggiungibile in dieci minuti di camminata su uno dei sentierini pedonali.

Dalla cima della collina, godrete della vista panoramica su tutta Atene compreso il porto del Pireo. Nelle giornate più terse si può arrivare a vedere alcune delle isole più vicine. Filopappo era un senatore romano amato per la sua beneficienza e a lui è dedicato il suo monumento e il mausoleo. Sulla collina vi sono anche la chiesa di Agios Dimitrios, la prigione di Socrate ed i ruderi del Santuario delle Muse.

monumento di filopappo atene cosa vedere

Il monumento a memoria del senatore romano Filopappo benefattore della città

Via Ermou

Se vuoi inserire un pò di shopping alla tua vacanza ad Atene , Via Ermou è la strada delle boutique della moda e del lusso. Non perdertela se sei un amante dello shopping e della vita notturna. Dopo cena infatti puoi lanciarti in una delle movide più divertenti di tutta Europa scegliendo tra i numerosi locali della città.

Qui puoi assaggiare specialità culinarie tipiche come il moussaka, simile alla nostra parmigiana di melanzane, il gyros, molto simile al Doner Kebab Turco oppure il souvlaki che è un saporito spiedino di carne.

tempio di zeus atene grecia vacanze

Atene, meta di cultura ti aspetta per il tuo prossimo viaggio estivo nel Mediterraneo e se avrai tempo, potrai proseguire la tua vacanza visitando le spiagge della regione.

Ad esempio a sud del Pireo ci sono Vouliagmeni, Voula e Varkiza con le loro meravigliose insenature. Sulle rive ad oriente, per gli amanti del windsurf, consigliamo di visitare la spiaggia di Schinias, sicuramente la più bella di tutta l’Attica e circondata dalla macchia di pini mediterranei.

Il Quartiere Gazi

Se siete in cerca di “movida” notturna Gazi è il quartiere giusto per divertirsi di sera.

Ex distretto industriale è stato ristrutturato è diventato il luogo più cool per le serate nella capitale. Bar e ristoranti e locali notturni di tutti i tipi caratterizzano l’area offrendo ai turisti un ventaglio inesauribile di opzioni.

Le zone più frequentate sono in prossimità della stazione della metropolitana Kerameikos e le vie di Dekeleon, Gargition e Voutadon.

Un ultimo consiglio: cosa NON devi fare durante le tue vacanze ad Atene

Un’eccessiva programmazione

E dopo tutti i consigli su cosa vedere ad Atene, lascia un pò di spazio al caso abbandonandoti al ritmo della città che ti condurrà casualmente nelle taverne più pittoresche e ti farà scoprire  gli angoli più folkloristici.

Non essere ingenuo però, mentre vaghi a zonzo, è meglio togliere il portafogli dalle tasche dei tuoi pantaloni e cerca di non mostrare oggetti di valore sopratutto in zone affolate come i mercatini rionali. Niente paura ma tutto il mondo è paese.

Niente Ansia

Vedere tutto in una sola volta è impossibile, quindi, non farti prendere dall’ansia. I Greci hanno un diverso approccio alla vita rispetto a noi, più lento e pacato, la miglior cosa è farsi “contagiare” ed entrare nel mood della città per viverla al meglio cogliendo tutti i dettagli e godendoti il tuo viaggio ad Atene.

Sono le piccole cose che fano di Atene una città unica al mondo e renderanno il tuo viaggio in Grecia indimenticabile.

Un espresso? Anche no.

Il caffè greco non è concentrato e cremoso come il nostro caffè espresso italiano. E’ infatti più simile al caffè americano fatto con la melitta. Lascia perdere.

Ci sono pericoli?

Sul web puoi trovare ogni tipo di avvertimento sulla microcriminalità dilagante ad Atene ma la realtà è che la città non è certo più pericolosa di Roma o Milano e sicuramente non stiamo parlando di Caracas o Rio de Janeiro. Questo non vuol dire non stare attenti girando a piedi per le vie della città o sulla metropolitana.

E ora, se ti rimane tempo, sei pronto per andare a visitare le meravigliose isole dell’Egeo per goderti un pò di sano relax.