Le Maldive, sono un arcipelago di più di mille isole situato in mezzo all’Oceano Indiano.

Le Isole Maldive sono famosissime per le loro acque cristalline e color smeraldo, le bellissime spiagge che si estendono a perdita d’occhio e, naturalmente, i lussuosi bungalow overwater.

Con caratteristiche come queste, l’arcipelago è un santuario della natura dove gli ospiti possono fare snorkeling, immersioni subacquee, nuotare e godere di tramonti davvero indimenticabili.

Oltre ad essere uno degli arcipelaghi più belli del mondo, le Maldive sono anche una meta perfetta da integrare  per chi visita (prima o dopo) le magnifiche città dell’Asia meridionale o le capitali del Medio Oriente.

Per chi ha intenzione di visitare le Maldive, ci sono alcune cose da tenere a mente. Per essere completamente preparati per il viaggio, che tu sia in fase di pianificazione o che tu stia già rilassandoti nella tua piscina a sfioro nell’atollo di Baa, ecco nove errori da evitare alle Maldive.

  1. Visitare una sola isola

La prima cosa da tenere conto sulle Maldive è che la maggior parte dei resort è collocato su una propria isola privata.

Questo significa che non potrete improvvisare un tour di altre isole. Quindi è meglio pianificare di risiedere in più resort o noleggiare una barca per vederne qualcuno limitrofo.

resort alle Maldive agenzia viaggi Milano

Considera che le Maldive ospitano almeno 1.192 isole disabitate e 200 abitate, tutte abbastanza piccole e quindi la decisione di costruire un resort per ogni isola ha molto senso, quando non è l’unica scelta possibile.

  1. Dare per scontato che le Maldive siano riservate a fortunati super-ricchi

Le Maldive hanno la reputazione di essere una destinazione esclusiva e ultra-lussuosa ed è in gran parte vero ma è anche possibile visitare le Maldive con un budget abbastanza contenuto.

Innanzitutto il biglietto aereo non è proibitivo se ti prendi la briga di cercare dei voli con scalo attraverso l’Europa o l’Asia. Per ridurre le spese, soggiorna in una guest house locale o in un hotel conveniente, come l’Holiday Inn Resort Kandooma.

Per quanto riguarda le cose da fare se si ha un budget limitato, la vita alle Maldive non deve essere necessariamente solo il noleggio di yacht lussuosissimi e immersioni dal patio di un bungalow sull’acqua.

resort di lusso vacanza alle Maldive

Ci sono molti modi per immergerti nella bellezza naturale delle Maldive: puoi piantare coralli per aiutare a preservare le barriere coralline maldiviane attraverso una serie di iniziative in corso, molte delle quali sono organizzate dai resort con prezzi accessibili, come Summer Island, dove gli ospiti possono partecipare nell’installare nuovi pezzi di barriera corallina stampati in 3D.

Chi soggiorna nelle camere del resort può fare snorkeling lungo le barriere coralline della proprietà mentre chi opta per una casa in affitto può invece facilmente fare snorkeling sulle spiagge pubbliche.

  1. Non andrai fino alla tua luna di miele

Grazie ai suoi bungalow da sogno sull’acqua e ai tramonti romantici, le Maldive si classificheranno sempre come una delle migliori destinazioni per la luna di miele.

Ma questo non è un posto dove andare esclusivamente in viaggio di nozze o per una fuga romantica con il tuo partner. Le Maldive sono altrettanto adatte per un viaggio tra amici o una vacanza in famiglia.

luna di miele alle Maldive

In effetti, molti resort dell’arcipelago maldiviano si rivolgono specificamente alle famiglie secondo il pensiero che le Maldive sono un luogo dove rilassarsi rilassarti lasciandosi alle spalle lo stress e le preoccupazioni della vita quotidiana.

  1. Non prevedere una crociera

Le Maldive hanno una serie di offerte di crociere tra gli atolli dell’arcipelago oltre che i classici resort sulla terra ferma.

Sono organizzate come veri e propri safari sul mare intorno alle acque incontaminate e alle barriere coralline.

Le crociere sono perfettamente organizzate e vantano servizi degni di un resort come alloggi e strutture, chef personali, istruttori di immersioni e surf e altri membri del personale a seconda del tipo di crociera che prenoti.

yacht vacanza alle Maldive

I viaggiatori possono anche affittare l’intero yacht, una casa galleggiante o una piccola nave da crociera, quindi personalizzare l’esperienza in base alle proprie esigenze, magari aggiungendo una massaggiatrice o un sommelier in loco.

Noleggiare un’intera nave da crociera può anche essere una perfetta vacanza in tutta privacy: hai lo spazio tutto per te e puoi personalizzare la tua vacanza in modo tale che, a parte lo staff e gli altri ospiti del tuo entourage, non vedrai un’altra anima.

  1. Ignorare la cultura locale

Poiché le Maldive sono conosciute come una destinazione balneare e non culturale, le sue influenze dell’Asia meridionale sono spesso trascurate. La cultura qui è un crogiolo unico di influenze dello Sri Lanka, della Malesia, del Medio Oriente, dell’Indonesia e dell’Africa.

Questa miscela inebriante può davvero essere vissuta solo qui alle Maldive. Puoi immergerti in prima persona nella cultura maldiviana assistendo a spettacoli di musica e danza o assaggiando i vari piatti della cucina locale piuttosto che limitarti al cibo del resort.

cultura e tradizioni delle Maldive da evitare alle Maldive

Puoi anche organizzare una gita di un giorno in un’isola del villaggio vicino per saperne di più sullo stile di vita tradizionale.

  1. Dimenticare la protezione solare “Reef-safe” a casa

Le isole maldiviane si trovano sull’equatore, il che significa che i raggi del sole si abbattono con un angolo di 90 gradi. In altre parole, il sole è eccezionalmente forte e la tua crema solare dovrebbe essere impermeabile, ricca di SPF e costantemente riapplicata.

Inoltre, assicurati di mettere in valigia una protezione solare come cappelli, visiere (stanno tornando in auge) e magliette leggere, traspiranti, a maniche lunghe e pantaloni lunghi per quando hai bisogno di una copertura extra.

Quando si visita una destinazione in cui la barriera corallina nativa è un’attrazione principale, la protezione solare totale per la barriera corallina è fondamentale.

Per sostenere le iniziative ambientali in corso per preservare le barriere coralline maldiviane, acquistare una crema solare totale per la barriera corallina prima di recarvi al resort.

  1. Non considerando un resort all-inclusive

Quando scegli un alloggio alle Maldive, non dimenticare che cibo e alcol sono costosi. Sei su un’isola in mezzo al mare, quindi il trasporto degli alcolici costa parecchio.

resort all inclusive alle Maldive

E’ per questo motivo, che i turisti più attenti scelgono un resort all-inclusive. Ricordati quindi di includere cibo e bevande nel prezzo del soggiorno.

  1. Non prevedere una tappa alle Maldive durante un viaggio nel sud-est asiatico o nel Medio Oriente

Situate nell’Oceano Indiano, le Maldive sono un remoto paradiso tropicale che in realtà è abbastanza accessibile dai principali hub del Medio Oriente e del sud-est asiatico come Dubai (un volo diretto di quattro ore dalle Maldive) e Sri Lanka (un volo di tre ore).

Grazie a una nutrita offerta di voli in collaborazione con le maggiori compagnie aeree come Qantas, Singapore Airlines, Etihad, Emirates e Qatar Airways, le Maldive possono essere facilmente raggiunte se si è a Dubai, in Sri Lanka o qualsiasi destinazione come Singapore, Malesia, Abu Dhabi o Doha.

  1. Perdersi il plancton bioluminescente

Sapevi che le Maldive sono famose per avere coste che si illuminano di notte, illuminate dal plancton bioluminescente?

Oltre a vantare una vita marina diversificata, tra cui mante, squali balena e oltre 2.000 specie di pesci, la maggior parte delle isole è visitata da plancton bioluminescente in determinati momenti dell’anno.

vedere plancton bioluminescente alle Maldive

Per vivere questo magico spettacolo di luci, ti consigliamo di visitare durante l’alta stagione del plancton (da metà estate a metà inverno), quando gli organismi bioluminescenti costeggiano le rive e creano un effetto bagliore al buio sul bordo dell’acqua.