Il Cineturismo nel mondo ti porta a conoscere le location dei tuoi film preferiti. Scopri perché sta avendo così successo e quali sono le destinazioni più visitate.

Quante volte capita di rimanere incantato davanti allo schermo, osservando le location in cui si svolgono le storie di un film o di una serie? Mentre sei concentrato a seguire una storia, ecco che vieni rapito dalla scenografia e dal paesaggio in cui si muovono gli attori.

Quante volte, d’impulso, si accende la curiosità che ti spinge a voler camminare in quelle stesse strade, respirare l’atmosfera di quei luoghi, immergerti nelle loro culture?

Cineturismo nel mondo

È proprio questo desiderio che sta decretando il grande successo del cineturismo.

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un vero e proprio boom del cineturismo, spinto dalla popolarità di pellicole e serie che hanno saputo catturare l’essenza di luoghi affascinanti e suggestivi in ogni angolo del globo.

Il cineturismo è un modo di viaggiare diverso. Organizzi le tue vacanze per soddisfare la fame di cultura; per vivere un’esperienza a tutto tondo che ti permette di vivere da vicino storie, personaggi ed emozioni che fino a quel momento erano confinate al mondo dell’immaginario.

Cineturismo: le destinazioni più richieste

Per i turisti intraprendenti e sempre alla ricerca di nuove avventure, partire alla scoperta dei set dei film e delle serie del cuore diventa un’occasione per dare al proprio viaggio un valore aggiunto, che può spaziare dall’arte alla storia, dal sociale al personale.

destinazioni più richieste Cineturismo

Le destinazioni, dal canto loro, trovano nel cineturismo un potente alleato per la promozione del territorio, capace di attrarre nuovi visitatori, generare sviluppo e valorizzare il patrimonio culturale in modo originale e innovativo.

Ecco le destinazioni che ti suggeriamo, con i relativi film e serie che le hanno rese famose.

New York

Immergiti nel cuore pulsante della città che non dorme mai, set vivente di capolavori come “Joker” e “Spider-Man”, oltre a serie cult come Friendse “Gossip Girl”.

Times Square a New York location turism

Passeggiando per Times Square o Central Park, sentirai la vibrante energia di scene iconiche. New York offre anche tour guidati dedicati ai luoghi più celebri delle riprese, permettendoti di vivere in prima persona l’atmosfera del grande schermo.

Parigi

La città dell’amore ha ospitato le riprese di film e serie romantici, drammatici, comici, e anche fantastici, come “Il favoloso mondo di Amélie”, “Midnight in Paris”, “Ratatouille”, “” e “Lupin”.

Emily in Paris cineturismo

Mentre cerchi i set che ti hanno fatto sognare, puoi ammirare anche i monumenti simbolo della città, come la Torre Eiffel, il Louvre, Notre Dame, e i quartieri pittoreschi come Montmartre e il Marais.

Los Angeles

La città degli angeli e delle star è la capitale mondiale del cinema e della televisione. Qui c’è solo l’imbarazzo della scelta di destinazioni per il cineturismo. Puoi cominciare dalla mitica  Hollywood, a Beverly Hills, Santa Monica e Venice Beach, dove potresti anche incontrare uno dei tuoi beniamini a passeggio.

Hollywood cineturismo

Oppure visitare i famosi studios dove vengono girate decine e decine di film e serie tv ogni anno: Universal, Warner Bros, e Paramount. Qui è dove sono stati girati, tra gli altri, “La La Land”, “Pretty Woman”, “The Big Bang Theory” e molti altri.

Nuova Zelanda

Lo Hobbit film turismo cinematrografico

Questo è il paese che ha fatto da sfondo alla trilogia de “Il Signore degli Anelli” e “Lo Hobbit”, colossal che hanno saputo mostrare i paesaggi mozzafiato e le meraviglie naturali di questa terra. Puoi visitare le location delle riprese, come il villaggio degli Hobbit, le montagne nevose, i laghi cristallini, e le foreste incantate, e immergerti nella magia della Terra di Mezzo.

Londra

Cineturismo a Londra

Dal magico mondo di “Harry Potter” all’eleganza di “The Crown”, Londra è da sempre uno dei palcoscenici viventi più utilizzati. Film e serie di vari generi e epoche hanno mostrato le sue attrazioni, le sue tradizioni, e il suo fascino.

Girando per la città puoi visitare i luoghi che hanno ospitato le riprese di “Notting Hill”, “Sherlock”, e “Bridgerton”, come il Big Ben, il Buckingham Palace, il Tower Bridge, e la stazione di King’s Cross, diventata meta obbligata per i fan del maghetto Harry e di tutti i suoi amici, per vivere l’atmosfera tipicamente britannica.

Tokyo

La metropoli giapponese è stata il set di film e serie che hanno esplorato la sua modernità, la sua spiritualità, e il suo contrasto tra tradizione e innovazione, come “Lost in Translation”, “Fast and Furious: Tokyo Drift” e “Tokyo Ghoul”. Puoi visitare i luoghi che hanno caratterizzato le storie, come il quartiere di Shibuya, il tempio di Senso-ji, il parco di Yoyogi, e il mercato di Tsukiji, e scoprire la ricchezza e la diversità della cultura giapponese.

Fast and Furious: Tokyo Drift

Dubrovnik

La città croata è stata uno dei set della celebre serie “Il Trono di Spade”, che ha trasformato le sue mura, i suoi palazzi, e i suoi vicoli nella città di Approdo del Re, la capitale dei Sette Regni.

Puoi visitare i luoghi che hanno fatto da scenario alle scene più memorabili della serie, come la Fortezza di Lovrijenac, la Piazza della Fiera, il Palazzo Sponza, e la scalinata dei Gesuiti, e sentirti un personaggio della saga fantasy.

Marrakech

Sex and the City 2

La città marocchina è stata il set di film e serie che hanno mostrato la sua bellezza, il suo mistero, e il suo fascino orientale, come “Casablanca”, “Il paziente inglese”, “Sex and the City 2”, e “Jack Ryan”.

Puoi visitare i luoghi che hanno ospitato le riprese, come la piazza Jemaa el-Fna, il Palazzo Bahia, la Moschea Koutoubia, e i souk, e immergerti nell’atmosfera e nei profumi di questa città millenaria.

Sicilia, dal “Padrino” a “The White Lotus”

La Sicilia non è solo un’isola italiana baciata dal sole tanto amata dagli stranieri, ma un vero e proprio studio cinematografico a cielo aperto, dove ogni angolo racconta storie di pellicole indimenticabili e serie di successo.

Prendi ad esempio “The White Lotus” di HBO, una serie che ti trascina nelle vicende degli ospiti in un resort di lusso, apparentemente situato in una paradisiaca isola hawaiana. In realtà, è la Sicilia a fare da sfondo a questa narrazione avvincente!

Le riprese si sono svolte presso il Grand Hotel Villa Igiea a Cinisi, vicino a Palermo, dove la natura esuberante e le vedute sull’acqua cristallina hanno creato l’ambientazione perfetta per racconti di lusso e mistero. Se vuoi soggiornare nello stesso hotel ti troverai immerso in un’esperienza di puro fascino, con servizi di prima classe che rendono ogni momento indimenticabile.

Ma l’isola ha molto più da offrire agli amanti del cineturismo. Attraverso i suoi paesaggi si dipanano le trame di film che hanno catturato l’essenza della Sicilia e l’hanno trasformata in una protagonista senza tempo.

  • “Il Padrino”, il capolavoro di Francis Ford Coppola del 1972, ha portato gli spettatori nei suggestivi borghi di Savoca e Forza d’Agrò, nonché nelle strade di Palermo, offrendo una visione autentica della Sicilia.
  • “Malena”, diretto da Giuseppe Tornatore nel 2000, ha utilizzato l’incantevole città di Siracusa come sfondo per narrare le vicissitudini della sua protagonista, interpretata da una straordinaria Monica Bellucci, in un racconto che intreccia bellezza, desiderio e conflitto.
  • I Leoni di Sicilia”, recente serie tv di Disney+, racconta la saga della famiglia Florio, una dinastia di imprenditori siciliani. La serie riproduce fedelmente i luoghi e le atmosfere dell’epoca. La maggior parte delle riprese sono state effettuate a Palermo, dove si trovano i palazzi nobiliari e istituzionali che hanno fatto da scenario alle vicende dei Florio. Altre location sono state Cefalù, Trapani, Marsala, e Favignana, dove si trovano il porto, le saline, e la tonnara che hanno rappresentato le attività commerciali dei Florio.

Spagna: sul set di “La casa di carta” e “Elite”

La Spagna, con il suo fascino intramontabile e le sue città piene di vita, ti invita a vivere queste avventure attraverso i luoghi iconici di due serie TV che hanno lasciato il segno: La casa di carta“Élite”. Netflix ha saputo trasformare la penisola iberica in un palcoscenico dove suspense, drammi e colpi di scena prendono vita.

La casa di carta cineturismo

“La Casa di Carta” ti offre l’opportunità di avventurarti nella zecca di Madrid. Sebbene le scene interne siano state girate in studio, l’esterno è diventato un punto di riferimento per i fan. Allo stesso modo, la casa del Professore ha stimolato la curiosità dei visitatori. La vera location è una villa situata nel comune di Torrelodones, a circa 35 km a nord di Madrid. Si chiama Casa Palacio o Casa Grande del Gasco, ed è una struttura utilizzata per eventi e matrimoni.

Anche “Élite” ti porta nelle vicinanze di Madrid, a Las Encinas, un collegio che, sebbene fittizio, riflette l’eleganza e l’esclusività delle scuole private spagnole. Le discoteche di Ibiza, famose per le loro feste sfrenate, sono un altro dei luoghi iconici che i fan della serie possono aspirare a visitare, vivendo l’atmosfera elettrizzante che ha caratterizzato alcune delle scene più memorabili.

Oltre a queste serie trasmesse negli ultimi anni, la Spagna è stata teatro di numerosi film che hanno catturato l’attenzione internazionale.

  • “Vicky Cristina Barcelona”, per esempio, ti porta in un viaggio attraverso le strade di Barcellona, esplorando la complessità delle relazioni umane contro il backdrop di una città vibrante e piena di arte.
  • “Tutto su mia madre” di Pedro Almodóvar celebra la vitalità di Barcellona attraverso una storia commovente di resilienza e amore materno. E se ami Almodovar, potresti fare un tour in Spagna alla ricerca delle più belle location utilizzate dal regista.

Vivi la tua vacanza come una star

Se sogni di passeggiare nelle location del tuo film preferito, di esplorare i set di una serie che hai seguito con passione o semplicemente di immergerti in atmosfere che hanno fatto da sfondo a grandi storie, è il momento di trasformare quel sogno in realtà. Le possibilità sono infinite e il mondo è pronto ad accoglierti in una nuova, emozionante avventura.

Times squares New York set cinematografico

Recati in agenzia e affidati a degli esperti Travel Designer sono a tua disposizione per aiutarti a scoprire tutte le possibilità e organizzare il viaggio perfetto, personalizzato secondo i tuoi desideri e le tue passioni.