Olympos è un villaggio dalla vista spettacolare, arroccato sulla scogliera di Karpatos, che fino a pochi anni fa era raggiungibile solo via mare
Adagiato sulle montagne di Karpatos Grecia, si trova Olympos, il villaggio unico che si affaccia sul bellissimo oceano e sul paesaggio aspro greco.
Nessuna visita all’isola di Karpatos sarebbe completa senza esplorare Olympos e i suoi edifici luminosi e colorati accatastati sulla scogliera. Arrivarci richiede un po’ di organizzazione, ma la vista da quassù e l’atmosfera magica che si respira ricompensano di qualsiasi fatica.
Indice dei contenuti
Come raggiungere Olympos, sull’isola di Karpatos
Olympos si trova all’estremo nord dell’isola greca di Karpatos, percorrendo una strada piena di curve e tornanti sulla scogliera, verso l’alto. Prendendo informazioni sugli orari dell’unico bus che parte da Pigadia potrai godere di un’ottima gita che arricchirà questa splendida vacanza in Grecia.
Se vuoi arrivarci in autonomia, il modo migliore è noleggiando un’auto dall’aeroporto o dalla città principale di Pigadia e fare il viaggio di circa 1 ora e mezza.
Pensa che questa strada è stata asfaltata solo nel 2014 e, fino ad allora, l’unico modo più sicuro per raggiungere questo villaggio di montagna, appartato dal resto dell’isola, era prendere una barca per il vicino porto di Diafani!
La strada stretta da Pigadia al villaggio di Olympos corre lungo un’imponente scogliera con una ripida discesa verso l’oceano. Potrebbe sembrare spaventosa, ma il percorso è pieno di fascino e lungo la salita il panorama è incredibile!
Appena giri l’ultima curva e ti appare per la prima volta la città di Olympos, capirai che ne è valsa la pena e vorrai subito cominciare a girare per scoprire questo piccolo gioiello.
Escursione a Olympos
Una volta arrivato a destinazione, parcheggia l’auto (o scendi dal bus) e preparati a camminare: l’intera città di Olympos è solo pedonale con piccoli sentieri e gradini tra le case locali.
Molti turisti vengono qui solo per una giornata, ma se vuoi conoscere davvero l’anima di questo piccolo villaggio greco, è interessante viverla anche di notte.
Non capita di rado che i locali si fermino a salutare, o ad aiutare se sei in cerca di indicazioni. A Olympus vivono stabilmente solo 500 persone e, seppur ormai sia abbastanza frequentata dai turisti in estate, i visitatori sono sempre ben accolti come ospiti speciali.
Breve storia della città di Olympos
Al di là della vista spettacolare e dell’ospitalità tipicamente greca che si respira a Olympos, perché questa cittadina arroccata sulla roccia è così particolare?
Il villaggio fu fondato nel 7° secolo d.C. da persone provenienti dalla città marittima di Vrykounda, che decisero di spostarsi sulle montagne per sfuggire ai frequenti attacchi dei pirati.
Le tradizioni e le usanze di questo borgo provengono dall’antico popolo dorico e si sono tramandate per molte generazioni.
Ancora oggi le donne di Olympos indossano gli abiti tradizionali dei loro antenati: si tratta di vestiti così particolari che è impossibile trovare in nessun’altra parte del mondo, se non a Olympos.
Come accennato in precedenza, le strade sono state costruite solo di recente a Olympos. Quindi, prima di allora, la città era in gran parte tagliata fuori dal mondo.
Per questo motivo, qui prendono molto sul serio le loro tradizioni, il che conferisce un’atmosfera incredibilmente autentica alla città.
Esplorando il villaggio di Olympos Karpatos
Esplorare questo borgo storico è davvero come camminare in un museo vivente. Realisticamente, in solo un paio d’ore, potresti aver attraversato ogni strada della città.
Tuttavia, la tua visita a Olympos non deve limitarsi solo a una passeggiata fugace. Venire qui è l’occasione per rallentare e abbracciare davvero la vita dell’isola greca.
Affacciandosi dalle finestre puoi scorgere le capre vagare per le montagne. Puoi ascoltare il rintocco delle campane della chiesa e respirare l’aria fresca di montagna.
La magia vera avviene guardando il sole tramontare in lontananza mentre gusti una cena a base di carne di capra locale con cuori di carciofo e sorseggiando vino.
Se riesci a cogliere questa atmosfera, Olympos è davvero un luogo incantevole da visitare.
Ma al di là dei contorni, anche camminare su e giù per i gradini della città, attraverso le case colorate, puoi sempre scorgere nuovi punti di vista e opportunità di scattare foto ricordo.
Da un lato guarderai la città dall’alto in basso. Dall’altro, arrivando in cima al villaggio, avrai la vista sull’oceano.
Una raccomandazione: essendo in alto, il clima è fresco anche nei mesi estivi. Assicurati di mettere in valigia qualche maglione o una giacca per non farti trovare impreparato.
Le spiagge di Karpatos
Apella Beach
Tra le spiagge di sabbia di Scarpanto, la spiaggia Apella è considerata la più bella e si trova a 18 km a nord di Pigadia, la capitale di Karpatos. Questa bella spiaggia è incastonata in una pittoresca insenatura di sabbia bianca e fine, a bordo del mare azzurro e incredibilmente pulito.
È abbastanza difficile raggiungere questa spiaggia in auto o in moto. Il modo migliore per accedervi è con i battelli che partono regolarmente dal porto di Pigadia. Qui i pini si fondono con le rocce che circondano la spiaggia unendosi in uno scenario di armonia e bellezza infinita.
Lefkos Beach
La spiaggia di Lefkos invece si trova a 31 km a nord-ovest di Pigadia e a 17 km dal villaggio di Arkasa. Questa lunga spiaggia è composta da tre calette con spiagge di sabbia bianca e acque cristalline.
La spiaggia è circondata da pini marittimi che offrono un luogo di ristoro e ombra. Nelle vicinanza ci sono sia alloggi che taverne di pesce.
Da non dimenticare anche la spiaggia di Panagias Limani, una piccola spiaggia sabbiosa piuttosto isolata e Skala Gialou famosa per la tonalità turchese del suo mare cristallino.
Dove alloggiare a Olympos
In questo villaggio arroccato sulla scogliera non troverai grandi alberghi di lusso, ma quello che offrono le strutture ricettive vale assolutamente di più di qualsiasi servizio esclusivo.
L’Aphrodite Hotel, per esempio, regala viste incredibili dai piccoli balconi che si affacciano sulla costa. Le sistemazioni sono di base, ma la posizione è meravigliosa e i prezzi piuttosto contenuti.
Ci sono solo una manciata di posti in cui soggiornare a Olympos. Il villaggio è minuscolo ed è ancora per lo più pieno di case degli abitanti locali, alcune delle quali sono adesso aperte ai turisti. Una di queste è Irene’s House, un posto per soggiornare in una casa tradizionale unica nel cuore della città.
L’Olympos Archipelagos dispone di splendidi appartamenti e si trova appena sotto il centro città e vicino alla Milos Taverna. Anche da qui hai viste mozzafiato sull’oceano e sull’isola di Karpathos.
Cosa mangiare a Olympos
A Olympos puoi mangiare i veri piatti della tradizione greca, più i piatti tradizionali dell’isola di Karpathos.
Tra questi, i cuori di carciofo, lo tzatziki fresco e la capra in umido. Da provare anche la tradizionale pasta Makarounes, famosa a Olympos.
Il livello delle taverne è piuttosto simile tra loro: cibo ottimo e prezzi molto contenuti. Alcune hanno addirittura la cucina a vista.
Uno dei posti migliori in cui mangiare quassù è il Milos Taverna, una locanda familiare e genuina. Non esiste un menù, i piatti del giorno, sempre freschi, vengono direttamente elencati a voce dalla persona che sarà lì a servirvi.
Giro in barca dell’isola di Saria
Se decidi di trascorrere più di un giorno a Olympus, potrai approfittare per una gita in barca per l’isola di Saria lontano dal turismo di massa con pranzo di pesce fresco a bordo.
A soli 10 minuti lungo la strada dal villaggio di Olympos, si trova l’affascinante città portuale balneare di Diafani. Da qui puoi prendere una barca per arrivare a Saria.
Un altro modo per andare all’isola di Saria è salire sulla barca dalla città principale di Pigadia.
Tuttavia, il viaggio è molto più lungo e non resta molto tempo per le grotte marine e per godersi una nuotata nelle sue acque cristalline.
Come si arriva all’isola greca di Karpatos
L’isola di Scarpanto si può raggiungere sia in nave da Atene che in aereo con voli quotidiani da Atene, Rodi e Creta. Durante la stagione estiva ci sono anche voli diretti dal’Italia.
L’aeroporto di Karpatos è situato nella parte sud dell’isola, a soli 14 km da Pigadia Karpathou, il capoluogo.