Se stai cercando una destinazione idilliaca per le vacanze e vuoi sperimentare esclusività e lusso, Mustique Island è il posto dove andare.

Il grande privilegio di Mustique è la sensazione che trasmette di essere in uno spazio isolato esclusivo: anche in alta stagione le bellissime spiagge sono praticamente deserte.

Sull’isola, infatti, ci sono solo due guesthouse e 65 ville private.

Famosa da tempo come luogo di ritrovo il jet set aristocratico/rock (citiamo la principessa Margaret, Mick Jagger, Noel Gallagher tra i noti frequentatori dell’isola), Mustique è prevalentemente un luogo tranquillo.

Qui si viene per compiere una vera fuga dal mondo. Le giornate trascorrono pigre facendo il bagno nei caldi Caraibi, rilassandosi su una spiaggia appartata, oppure osservando il ritmo ipnotico delle onde dell’Atlantico.

Solo in questo modo si comprende il fascino che Mustique riserva alle celebrità internazionali.

L’isola privata frequentata dalle celebrità

Mustique è il rifugio caraibico per eccellenza. È un posto affascinante che sembra essere stato creato appositamente per quei turisti che desiderano conoscere le migliori destinazioni del mondo, senza che il resto del mondo si unisca a loro.

È un’isola privata particolarmente discreta, motivo per cui così tante figure internazionali di alto profilo tra famiglie reali, persone dello spettacolo e del panorama musicale, artistico e politico si sono subito innamorate di questo piccolo angolo dei Caraibi.

La principessa Margaret un tempo aveva una casa qui e veniva spesso. Anche James Bond visse qui, almeno nell’immaginazione dell’autore e residente Ian Fleming.

David Bowie aveva comprato una casa sull’isola e Mick Jagger è stato un visitatore frequente, forse aprendo la strada a personaggi del calibro di Amy Winehouse, Kate Moss, i Beckham e il principe William.

casa di David Bowie a Mustique

Questa piccola gemma di appena 5,6 chilometri quadrati nasconde al suo interno una bellezza selvaggia e ospita un’incredibile varietà di uccelli esotici e fiori profumati.

Il tutto circondato da promontori rocciosi, splendide spiagge e un’area marina protetta. Ma il fiore all’occhiello di Mustique è che è anche in grado di offrire una delle caratteristiche più attraenti del mondo: uno splendido isolamento.

La storia di Mustique

La storia dell’evoluzione di Mustique è stata ben documentata nel corso degli anni. Il suo paesaggio oggi possiede lo stesso fascino stupefacente di cui i suoi primi abitanti godevano cinquant’anni fa, ma ora piacevolmente combinato con un livello altissimo di lusso moderno di classe mondiale.

Nel 1958 Lord Glenconner, Colin Tennant, arrivò a Mustique e acquistò l’isola per soli 45.000 dollari nonostante non avesse strade, pontili e acqua corrente.

Le ambizioni iniziali erano di vederla prosperare come una fattoria di cotone, ma questi piani non si rivelarono economicamente fattibili e Tennant ha cercato altri modi per sviluppare l’isola.

Dopo aver regalato alla principessa Margaret, sua buona amica, una residenza nel 1960, cominciò un notevole interesse da parte dei media per Mustique.

isole dei caraibi mustique

Così, nel 1968 nacque la Mustique Company per sviluppare un rifugio privato sull’isola per ricchi e famosi.

Due architetti contribuirono a plasmare l’isola durante i suoi primi anni: Arne Hasselqvist, un intraprendente ingegnere edile svedese, che è stato assunto dall’azienda per dare vita alla visione di Tennant, e Oliver Messel, uno dei principali scenografi teatrali britannici che aveva già sviluppato una buona reputazione grazie alle case che aveva progettato nelle vicine Barbados.

Con l’aiuto di investitori imprenditoriali fu creato un modello di business.

L’idea era quella di dividere l’isola in appezzamenti e venderla ad azionisti che avrebbero investito equamente nelle infrastrutture.

Queste però vennero rapidamente acquistate da un gruppo eclettico di persone mondane, rock star e privati facoltosi ​​​​che si riversarono sull’isola con l’intenzione di creare le loro case da sogno e per far parte di qualcosa di unico.

Così negli ultimi cinquant’anni Mustique è diventata una delle destinazioni turistiche più ambite al mondo. Chi possiede una casa torna spesso e anche i turisti affittano ripetutamente una delle tante ville private disponibili durante tutto l’anno.

isola di mustique villa di lusso vacanze

Tale è il fascino dell’isola che gli ospiti tornano anno dopo anno per ritrovare vecchi amici e abbracciare la pura fuga che Mustique rappresenta: la quintessenza del paradiso privato dell’isola.

Vacanze di lusso a Mustique

Questa isola privata delle Grenadine è un paradiso di beatitudine appartata e il massimo lusso esclusivo. A Mustique anche un semplice picnic sulla spiaggia è realizzato con eleganza.

Infatti, il picnic con champagne e aragoste sotto le palme che costeggiano la spiaggia di Macaroni è uno dei più amati.

Il lusso è implicito in una vacanza a Mustique. Basta affittare una delle ville esclusive e private dell’isola e non dovrai mai allontanarti troppo per trovare una delle tante spiagge incontaminate dell’isola.

In questo paradiso appartato puoi anche passare l’intera giornata senza vedere un’altra anima viva. La comunità locale è comunque affiatata e molto socievole.

Vedrai che dopo aver passato  alcune lunghe giornate pigre o dedicandosi agli sport acquatici, avrai piacere di incontrare gli altri villeggianti davanti a cocktail sofisticati o a una cena raffinata.

Dove alloggiare a Mustique

In una bolla di lusso inviolabile in mezzo all’oceano azzurro, l’isola di Mustique ospita il Cotton House, un boutique hotel color corallo che combina l’architettura delle Indie occidentali francesi con decorazioni caraibiche.

Il Cotton House è anche il fulcro sociale dell’isola: ogni martedì, i super ricchi proprietari di ville del quartiere si riversano al bar Great Room per fare un aperitivo con champagne e tartine.

La storia di questa guest house di lusso è intrisa di romanticismo. Cotton House si erge maestosamente in cima a una collina che offre viste luminose a 180º sia sul Mar dei Caraibi che sull’Oceano Atlantico.

Nonostante il nome, Cotton House era originariamente un magazzino del corallo. Fu poi convertito da Lord Glenconner in un rifugio esclusivo per i personaggi ricchi e famosi in voga all’epoca.

Oggi è uno degli hotel più esclusivi di Mustique, un paradiso per gli high flyer. Anche se ha solo diciassette camere e suite disposte in ville singole, le sue attrazioni sembrano praticamente illimitate.

La maggior parte delle residenze sono dotate di terrazze private, arredi di ispirazione locale e letti a baldacchino. I più lussuosi hanno anche una piscina privata. C’è anche un cottage con due camere da letto, il Cotton Hill Residence, che offre personale dedicato e una piscina privata. La dimora perfetta per un incontro romantico di una settimana.

ville di lusso per vacanze a Mustique

Con una golf buggy in pochi minuti si arriva alle irresistibili sabbie di Endeavour Bay con il suo Beach Café, dove è possibile fare sport acquatici, immersioni subacquee, gite in barca e crociere al tramonto.

Sono inoltre disponibili tennis, equitazione, passeggiate nella natura. E quando scende la sera, il romanticismo ritorna. Quello della cena servita nella Great Room è un momento particolarmente raffinato.

Le residenze private di Mustique

Chi preferisce una vacanza ancora più appartata o vuole passare una vacanza in gruppo, che sia la famiglia o gli amici, a Mustique ci sono una serie di ville private a disposizione tutto l’anno.

Quest’isola, parte delle isole di St Vincent e Grenadine ha una delle collezioni di ville di lusso più esclusive al mondo.

Plantation House, Villa Casa Dalla Valle, Villa Palm Beach Mustique, Villa Carissa, Villa Tortuga solo per citarne alcune.

Ognuna di esse offre il lusso estremo che solo quest’isola dei Caraibi sa esprimere. Sistemate in collina o direttamente sulla spiaggia, le ville private di Mustique trasmettono quel sapore di esclusività che rende la vacanza qui unica nel suo genere.