Alle prese con la pianificazione delle vacanze estive? Per vivere un viaggio davvero indimenticabile, è importante uscire dalla banalità, considerando destinazioni sconosciute e in grado di sorprenderci. In questo senso la Grecia ha molto da offrire.

A dispetto di quanto si potrebbe pensare, infatti, la maggior parte dei viaggiatori conosce solo una piccola porzione delle bellezze greche.

Il paese degli Dei è composto da tantissime isole, molte delle quali poco note al grande pubblico e per questo più appetibili che mai.

Naxos: l’isola del mito e del vino

Spiagge di sabbia fine e paesini pittoreschi: l’isola di Naxos è la più grande delle Cicladi, nonché la più fertile del suo arcipelago. Legata al mito di Arianna, avvolge i turisti in un’atmosfera romantica fin dal loro arrivo. È infatti consigliata per viaggi di nozze e vacanze di coppia.

isola di Naxos vacanze in Grecia

Oltre al mare da cartolina e alle fantastiche architetture della tradizione greca, offre interessanti alternative in termini enogastronomici.

Ciò è dovuto alla presenza di zone montuose e collinari, dove trovano spazio ulivi e vigneti. Ma anche bellissime distese di piante da frutto, che rilasciano nell’aria un profumo naturalmente dolce e delizioso. La tradizione locale è quindi ricca di ottimi vini e liquori dolci.

Isola di Tinos, per conoscere il volto mistico della cultura greca

Spesso indicata come una delle isole più spirituali e autentiche della Grecia, Tinos si discosta nettamente dalla classica meta turistica.

Altamente affascinante, vanta alcune delle spiagge più belle del Paese, e un paesaggio punteggiato di villaggi nell’entroterra.

isola di Tinos Astrolabio agenzia viaggi specializzata sulla Grecia

Qui si possono osservare gli artigiani a lavoro, visitare le taverne per gustare cibi della tradizione e respirare fino in fondo le radici di una realtà strettamente legata alla cultura contadina e alla terra.

Anche in questo caso si tratta di un’isola delle Cicladi, ma se Naxos conquista con la sua allure romantica, Tinos si distingue per la presenza di particolari colombaie in pietra, disseminate tra spiagge turchesi e paesini arroccati.

Trascorrere le vacanze in quest’isola è il modo migliore per entrare davvero in contatto con uno dei lati più veri della cultura greca.

Una tavolozza di bellezza naturale nell’isola di Lefkada

Mare pulito e spiagge incontaminate, con uno sfondo di vegetazione rigogliosa. L’isola di Lefkada si presenta agli occhi come un quadro: la sua bellezza è tale che le sue spiagge sono soprannominate “Caraibi ionici”.

isola di Lefkada vacanze nelle isole della Grecia

I colori tipicamente tropicali che distinguono quest’isola, a metà strada tra Corfù e Cefalonia, sono però solo una delle ragioni per visitarla. Perfetta per una vacanza a contatto con la natura, offre ai turisti spiagge incontaminate e paesaggi montuosi.

La sua particolare conformazione territoriale ne fa una destinazione perfetta anche per gli appassionati di trekking, che possono approfittare delle ore meno calde per esplorare la zona e poi regalarsi un bagno nelle acque cristalline che bagnano quest’incredibile isola.

Isola di Hydra: dove il tempo sembra essersi fermato

Visitare Hydra è come fare un viaggio nel tempo. Qui non ci sono auto e né strade come le conosciamo oggi, e la vita scorre con un ritmo diverso.

isola Hydra vacanze nelle isole della Grecia

La scelta di non aderire alla modernità fa di questa destinazione un’oasi naturale fuori dal tempo, adatta solo a chi cerca una vacanza estremamente introspettiva.

Affacciata sul golfo Saronico, Hydra è l’isola greca che trasforma una vacanza in una vera avventura.

Il territorio si scopre quasi esclusivamente a piedi, percorrendo sentieri che portano nella maggior parte dei casi ad antichi monasteri e villaggi. Ci sono porti e antiche residenze veneziane, spiagge selvagge e tante leggende su pirati e marinai.

Delfi, per una vacanza che ha il gusto dell’archeologia

Antica dimora dell’oracolo che è rimasto nelle pagine della storia, Delfi è una destinazione che non viene mai considerata quando si parla di vacanze in Grecia.

Delfi vacanze isole greche agenzia viaggi

Eppure questa zona ha moltissimo da offrire e merita senza dubbio di essere inserita in un itinerario di viaggio, magari come tappa in cui trascorrere un paio di giorni prima di dirigersi verso una zona balneare.

Il fascino di Delfi, come è facile intuire, sta nella presenza delle rovine della città antica, di cui fanno parte il Santuario di Apollo, il Santuario di Atena Pronaia, l’antico gymnasium e lo stadio di Delfi (il meglio conservato di tutta la Grecia).

Sebbene la bellezza di questo luogo senza tempo sia incommensurabile, la città di Delfi meriterebbe una visita anche solo per il panorama di cui si può godere. Sì, perché si trova in un’altura ai piedi del monte Parnaso, circondata da un paesaggio aspro e montuoso, ma contemporaneamente vicino al Golfo di Corinto.

Cefalonia: tra spiagge da sogno e un lago nascosto

Dimenticata dal mondo per anni, anche a causa della devastazione che l’ha colpita attraverso guerra ed eventi sismici, Cefalonia è una delle più grandi isole Ionie, oltre che una destinazione turistica assolutamente sorprendente.

Cefalonia vacanze in Grecia

Le tracce del tragico passato di Cefalonia si possono osservare solo visitando i musei: oggi l’isola si presenta come una destinazione baciata dal sole e ricca di prospettive per ogni tipo di viaggiatore. Gli amanti del mare non hanno che da scegliere tra le bellissime spiagge disseminate per la costa.

La più famosa è quella di Myrtos Beach, ma anche quelle di Mounda, Lourdas e Antisamos meritano senza dubbio una visita.

Chi predilige l’avventura non dovrebbe farsi scappare la grotta di Melissani: una cavità carsica all’interno della quale si è formato un lago. È possibile visitarla in barca, per ammirare dal basso le pareti di roccia e il cratere nel soffitto causato dal terremoto del 1953. Un’esperienza davvero suggestiva.

Ma se si cerca la pace, una vacanza a Cefalonia non dovrebbe mancare una visita nel centro di Argostoli, per visitare i giardini botanici. Percorsi guidati portano alla scoperta di piante mitologiche, erbe medicinali e piante commestibili originarie dell’isola.

Olympos, il paese dove vive la tradizione greca

Nascosto tra le montagne dell’isola di Karparhos, il villaggio di Olympos è una sorta di museo a cielo aperto.

isola di Karparhos villaggio di Olympos vacanze in Grecia

Qui la tradizione greca vive ancora nelle usanze dei cittadini, che per secoli hanno vissuto avendo pochi contatti con il resto del mondo. Basti pensare che fino al 1980 la strada che collega il villaggio al resto dell’isola era inaccessibile.

Passeggiare per le vie del villaggio significa toccare con mano il retaggio di una tradizione che si va perdendo in molte zone della Grecia, ma che qui resta ancora presente e si declina in ogni aspetto della vita.

Dalla lingua ai vestiti indossati da molte donne del luogo. E se si prenota in corrispondenza di qualche evento, è possibile assistere ai festeggiamenti locali, con musica e danza tradizionale.